Il Groningen è al sesto posto in classifica ed in serie utile da 5 partite. Il suo portiere Luciano da Silva non deve invece raccogliere il pallone in fondo alla rete da 4 turni (tabella qui sotto) e questo non è male per il campionati olandese.
Feyenoord - Groningen 08/02/2009 0 - 0
Groningen - Nec 04/02/2009 2 - 0
Ado Den Haag - Groningen 31/01/2009 0 - 1
Groningen - Ajax 25/01/2009 1 - 0
La squadra ha forse perso un pò della sua brillantezza ma ha acquistato solidità e sta facendo punti. Contro il Feyenoord non è per riuscita a prendere in mano la partita nonostante stesse giocando con un uomo in più ma è in casa dove è stata particolarmente efficace vincendo 8 partite su 11 (con 3 sconfitte però).
Per questa partita dovrà fare a meno, dopo quasi un anno e mezzo, del centrocampista offensivo Goran Lovre (22/3) che è tornato in Serbia per curarsi il ginocchio. Ancora assente anche l'attaccante Petter Andersson (15/5) così come Jeroen Veldmate (0/0), Sepp de Roover (9/2) e Nicklas Pedersen (2/0).
Troviamo l'Heracles al 13esimo posto con 23 punti: 14 meno dei rivali odierni e 5 in più della terzultima Roda JC. La squadra di Almelo è nota soprattutto per la sua forza tra le mura amiche, complice anche il campo in erba artificiale del Polman Stadion. Sfortunatamente per loro fuori casa sono molto meno efficaci ed infatti hanno il peggiori rendimento di tutta la Eredivisie: 0-4-7. Un paio di settimane orsono ha pareggiato 2-2 sul campo dell'Ajax ma questo non cambia di molto la situazione; ogni punto fatto fuori casa è una sorta di bonus per loro.
Durante la sosta hanno perso Klavan (andato in prestito all'AZ) ma hanno preso un buon giocatore come Juha Hakola dal Flora Tallin che sembra promettere bene. L'ultima prestazione è stata la partita casalinga contro il NEC, pareggiata per 1-1 dopo essere andati però in svantaggio. Nel finale, giocando a 3 in difesa e praticando un gioco molto offensivo, hanno trovato il pareggio con un gran gol di Schulmeister.
Poche le assenze per infortunio e non di grande rilevanza: Marnix Smit (4/0), Karim Bridji (9/1) e Sebastiaan Steur (5/0). Recuperato invece Mark-Jan Fledderus (5/0).
Precedenti: 6 vittorie Groningen, 2 pareggi, 3 vittorie Heracles
Queste le probabili formazioni:
FC Groningen: 26. Luciano da Silva – 24. Tom Hiariej, 3. Gibril Sankoh, 7. Andreas Granqvist, 5. Fredrik Stenman – 15. Oluwafemi Ajilore, 21. Danny Holla, 13. Koen van de Laak, 8. Evgeniy Levchenko – 9. Marcus Berg, 18. Gonzalo Garcia-Garcia
a disposizione:1. Brian van Loo – 12. Ondrej Svejdik – 6.Paul Matthijs, 23. Metaj Shkodran, 17. Martijn Meerdink – Pepijn Kluin
indisponibili: Goran Lovre, Jeroen Veldmate, Sepp de Roover, Petter Andersson, Nicklas Pedersen
Allenatore: Ron Jans
Heracles: 1. Martin Pieckenhagen – 2. Emmanuel Boakye, 3. Birger Maertens, 4. Jan Wuytens, 5. Mark Looms – 17. Kwame Quansah, 10. Ricky van den Berg, 7.Mark-Jan Fledderus – 21. Darl Douglas, 9. Vojtech Schulmeister, 19. Juha Hakola
a disposizione :16. Jorg van Nieuwenhuizen – Bartek Pacuszaka – 22. Tim Breukers, 7. Remon de Vries – 23. Willie Overtoom, 12. Bas Dost, 11. Everton
indisponibili: 14. Marnix Smit, 18. Karim Bridji, 20. Sebastiaan Steur
Allenatore: Gert Heerkes