MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Dopo la grande stagione dello scorso anno e il successivo ridimensionamento estivo, il Grosseto di Gustinetti sta lentamente ritrovandosi come squadra. Le tante partenze, soprattutto di uomini chiave di centrocampo, sono state rimpiazzate da giocatori esperti di categoria e qualche giovane arrivato per fare esperienze. La partenza non è stata delle migliori con la sconfitta in casa contro il Torino e la successiva di Trieste è arrivato un pareggio interno contro il Gallipoli molto deludente, la prima partita buona è stata a Padova la scorsa settimana contro il Cittadella quando è stato raggiunto solo sul finale dalla formazione di casa.

Il Modena è riuscito nell’impresa di tenere i suoi gioielli Bruno e Pinardi, è riuscito a rifarsi dare il prestito di Catellani perdendo il solo Biabiany dei giocatori che sono stati determinanti nella scorsa stagione per raggiungere una salvezza che sembrava impossibile ai tre quarti di campionato. Cammino simile con due sconfitte nelle prime due di campionato con Padova fuori e Ascoli in casa prima della vittoria di Salerno e del successivo pari casalingo contro il Lecce.

 

Finalmente nessun problema per il Grosseto che ha il solo Carparelli, del resto non titolare, fuori per infortunio. Alcune scelte tuttavia sono ormai chiare anche all’esterno in quello che dovrebbe essere l’11 titolare nella testa di Gustinetti. In avanti la coppia è formata dai due arrivati in chiusura di mercato Pinilla e Joelson dopo che erano partiti Sansovini (ceduto al Pescara)  e Pichelmann.

A centrocampo determinante l’acquisto di Carobbio che ha dato geometrie ad un reparto che era quello che aveva pagato di più le tante partenze, con lui la fantasia di Consonni e la corsa di Vitiello o Valeri (oggi giocherà Vitiello con l’australiano che ha saltato buona parte della preparazione per infortunio ma è ormai pronto al rientro partendo dalla panchina). Sulla corsia finora buone le prestazione di D’Alessandro, scuola Roma, che tuttavia oggi lascierà il posto a Job. Mentre Mora che sembra essere non in grandissime condizioni fisiche dovrebbe partire dalla panchina.

Difesa che rispetto allo scorso anno può disporre ancora di Freddi e Federici che saranno affiancati da Turati e Conteh mentre in porta giocherà Acerbis.

Si può considerare questa la formazione titolare del Grosseto.

 

Il Modena oggi potrà finalmente contare sull’apporto e la fantasia di Pinardi, recuperato e pronto a lanciare Bruno con Catellani (ottime le sue prove contro Salernitana e Lecce) che parte dalla panchina anche in vista del tour de force che il calendario gli riserva.

In porta ci sarà l’esordio stagionale di Narciso visto che  Alfonso ha qualche problema. Difesa confermata con Diagouraga e Perna centrali mentre Giampà e Rickler (anche se potrebbe essere lanciato dal primo minuto Gozzi) opereranno sulle fascie. A centrocampo confermato Luisi e Troiano ci saranno i due campi sulle fascie con l’innesto di Cortellini per Tamburini da una parte e Napoli per Catellani sull’altra. Come detto Pinardi lancierà la punta centrale che è il confermatissimo Bruno.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Grosseto  (4-4-2): Acerbis - Tu­rati, Federici, Conteh, Freddi – Vitiello, Carobbio, Consonni, Job; Joelson, Pinilla.

 

A disp: Caparco, , Fautario, Melucci, Mora, Alfageme, ,  D'Alessandro, Pichlmann.

Infortunato: Carparelli

 All: Gustinetti. 

MODENA 4-4-2 Narciso - Perna, Gozzi, Diagouraga, Giampà - Luisi, Pinardi, Cortellini, Troiano - Napoli, Bruno.

 

A disposizione: Alfonso, Guilouzi, Daminuta, Girardi, Bianco, Tamburini, Rickler, Catellani

 AllenatoreGigi Apolloni 
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 19-09-2009 da sleeper
Gif Banners