MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Grosseto aveva iniziato il campionato in modo pessimo con due sconfitte nelle prime due partite, poi gli accorgimenti tattici e qualche acquisto hanno completamente modificato la formazione che nelle successive 11 partite perdeva 1 sola volta (a Mantova e giocando bene oltretutto sfiorando ripetutamente il vantaggio ed alla fine arrivava una sconfitta ma anche se avesse pareggiato avrebbe potuto recriminare) ottenendo 6 pareggi e 4 vittorie. In casa ha 3 vinte, 2 pari e la persa nell’esordio contro il Torino, interessante statisticamente il segno over 2.5 uscito sempre nelle partite casalinghe.

La Salernitana a Padova ha perso nell’ultima partita ma ha giocato una buona partita, portatasi in vantaggio è sfiorando anche il raddoppio veniva prima raggiunta e poi superata da un rigore inesistente che procurava anche l’espulsione di Fava e malgrado i 10 uomini poteva anche raggiungere nuovamente il pari prima di capitolare per la terza volta.

La partita di Padova vedeva l’esordio del terzo tecnico stagionale, dopo Brini e Cari è stata la volta del giovane Grassadonia, che ha messo in campo una formazione accorta e solo la sfortuna non gli ha permesso di agguantare il punto. In passato 6 sconfitte e  1 solo pari in esterno con già 7 punti di ritardo dalla zona play out.

 

Nessun problema per Gustinetti che sembra intenzionato a confermare l’11 sceso in campo a Vicenza in uno schema che non cambia tra casa e fuori e che vede sempre la squadra toscana provare a vincere più che a non perdere. Unici dubbi sono gli influenzati D’Alessandro e Freddi che alla fine dovrebbero essere disponibili. Acerbis in porta, linea difensiva con Freddi e Conteh centrali mentre Turati e Mora saranno gli esterni. Centrocampo con Carobbio in regia e Vitiello al suo fianco con esterni D’Alessandro e Joelson di appoggio alla punta Pinilla ci sarà Consonni. In settimana Valeri sembra aver deciso di lasciare la società e quindi a Gennaio andrà via.

Finalmente qualche buona nuova per la Salernitana che riavrà Merino seppure partendo dalla panchina e che con Cozza (altro infortunato di lungo corso che ha giocato menomato quando necessario) doveva essere la luce degli schemi offensivi. Ritorno anche per Montervino dopo la sfida casalinga di Ascoli ed anche per lui partenza dalla panchina, come detto manca Fava oltre a Kiriazis (ancora 6 giornate di squalifica da scontare per il greco dopo la partita di Crotone) per squalifica. Polito in porta, Fusco e Stendardo centrali con Galasso e Machado esterni. Statella e Soligo gli esterni di centrocampo con Tricarico e Pestrin centrali in avanti dietro l’unica punta Caputo (una della delusioni stagionali) giocherà Jadid.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Grosseto (4-4-2): Acerbis - Tura­ti, Conteh, Freddi, Mora - Vitiello, Carobbio, Con­sonni, D’Alessandro - Joelson. Pinilla.

 

A disp.: Caparco, Melucci, Federici, Cre­scenzi, Job, Vitofrancesco, Pichlmann.

All.: Gustinetti 

Salernitana (4-4-1-1): Polito - Ga­lasso, Fusco, Stendardo, Machado - Statella, Pe­strin, Tricarico (Montervino), Soligo - Jadid; Caputo.

 

A disp.: Iuliano, Bastrini, Agresta, Carcuro, Tricarico, Pepe, Ferraro, Merino.

Indisponibili.: Squalificati Fava e Kiriazis (titolari). Infortunato Cozza (tit).

All.: Grassadonia
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 21-11-2009 da sleeper
Gif Banners