Il Grosseto ha perso la semifinale play off contro il Livorno in maniera clamorosa per come si è manifestata, dopo il 2 a 0 dell’andata infatti sembravano ottime le chance della formazione di Gustinetti che invece cadeva inesorabilmente al Picchi contro il Livorno.
Molte anche le polemiche arbitrali nel match che saranno pagate anche nel match contro il Torino visto che capitan Consonni e Freddi sono squalificati proprio per le espulsioni subite.
Grosseto che si affida ancora a Gustinetti che ha accettato una riduzione del suo ingaggio pur di continuare l’avventura e alla coppia offensiva formata da Sansovini e Pichlmann che bene hanno fatto la scorsa stagione, per il resto nella prima partita i dubbi sono in porta con Caparco (al ritorno al calcio dopo la positività alla cocaina quando era al Messina in Serie A) che sembra preferito su Acerbis (in rotta con il tecnico potrebbe tornare all’Albinoleffe), in difesa al posto di Freddi giocherà Fautario con Turati, Melucci, Federici a centrocampo il nuovo arrivato Vitiello viene subito lanciato con Mora sull’altra fascia mentre al centro ci saranno Job e Papini visto che l’australiano Valeri viene dato come non in condizione, come detto coppia offensiva Sansovini-Pichlmann.
Altre il Torino paga la fine della scorsa annata e la mega rissa contro il Genoa della penultima giornata che ha condannato i granata alla Serie B, fuori Ogbonna, Pisano, Diana e Pratali (è stato invece condonata una giornata a Bianchi che quindi sarà regolarmente del match).
Nuova guida tecnica per i granata che hanno scelto Colantuono reduce dalla non felice esperienza di Palermo ma che ha condotto in Serie B l’Atalanta alla promozione. Per parlare del Toro bisogna prima di tutto parlare del mercato assolutamente ancora non definito visto che i due migliori uomini, Bianchi e Dzamaili sono affiancati a varie formazione con il secondo che non è stato nemmeno convocato per scelta tecnica dopo che a Livorno era stato pesantemente accusato dal Presidente di scarso impegno finalizzato al non farsi male per essere ceduto; una situazione sicuramente pesante.
In porta confermato Sereni (anche sul portiere comunque ci sono molte voci di mercato), la difesa e il reparto più colpito dalla defezioni e alla fine dovrebbero giocare Colombo e Rubin sulle fascie con Rivalta, Loria. A centrocampo spazio ai nuovi acquisti Loviso e Berlinghieri con il confermato Zanetti mentre a supportare Bianchi e Di Michele ci sarà Gasbarroni.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Grosseto (4-4-2): Caparco - Turati, Melucci, Federici, Fautario - Job, Papini, Vitiello, Mora Pichlmann, Sansovini.
A disp. Acerbis, Abruzzese, Valeri, D'Alessandro, Vitofrancesco, Zecchin, Alfageme.
Squalificati. Consonni, Freddi, Abruzzese
All. Gustinetti.
Torino (4-3-1-2): Sereni - Colombo, Rivalta, Loria, Rubin - P.Zanetti, Loviso, Belingheri - Gasbarroni; Bianchi, Di Michele.
A disp.: Calderoni, Benedetti, Vailatti, Bottone, Gorobsov, Abbruscato, Amoruso.
Squalificati. Ogbonna, Pisano, Diana e Pratali
All.: Colantuono.