OFI e' una delle due squadre che rappresentano l'isola di Creta in Superleague (la seconda e' Ergotelis). E' la piu vecchia delle due e con una storia molto piu lunga. L'anno scorso ha deluso arrivando appena dodicesima.
La ''new season'' trova una società che in teoria sta cercando di (ri)costruire un organico che possa garantirle un ruolo da protagonista ed evitare i pericoli degli anni passati. In pratica e' tutto da vedere. I tifosi ormai non ci credono più e sono in polemica con il presidente.Tutto da vedere insomma...
Il peso della responsabilità cade sull'allenatore ceco F. Straka, nuovo arrivato in Grecia. Il suo modulo preferito è il 4-2-3-1. Sono partiti e sono arrivati diversi giocatori.
Gli acquisti della squadra sono:Oros (ungherese A), Erera (argentino A), Manusos (greco A), Venetis (greco D), Sedliski (tedesco C), Pesic ((sloveno A), Kostofski (fyrom A), Dimutsos (greco C), Ndoi (senegalese A), Malarz (polacco P)
La rosa attuale e':
PORTIERI: Malarz, Peirsman, Kasmeridis
DIFENSORI: Barcauan, Arvanitis, Pitsos, Stavrakakis, Issa Pier, Gagula, Rubakis, Venetis, Moniakis, Kounenakis, Stefanis
CENTROCAMPISTI: Bebis, Sedlinski, Taralidis, Simic Alexander, Sfakianakis, Larok, Dimutsos, Pitharulis, Gerber, Kaporale
ATTACANTI: Ndoi, Oros, Popovic, Manusos, Kostofski, Erera,Pliaghias
Lo stadio di OFI si chiama Pancretio e' puo' ospitare 26.000 spettatori.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Asteras Tripolis comincia il suo secondo anno nella massima serie. L'anno scorso, come neopromossa, si è classificata settima (fino all'ultima giornata lottava per il quinto posto che dava il biglietto per i play off). In piu ha stabilito un record assoluto: è stata la prima (e unica) che ha battuto in casa tutte le quattro ''big'' (Olympiakos-Panathinaikos-Aek-Paok).
Per quest' anno non puo più sorprendere gli avversari (ormai la conoscono), ma certamente le sue ambizioni sono aumentate. Si tratta infatti di una società molto ricca con proprietari che non temono di mettere le mani in tasca per realizzare il sogno d'Europa.
Per questo hanno ingaggiato un allenatore portoghese, Carlos Carvalial (ex Belenenses, Braga, Setubal). Il 43enne conosce bene la strada che porta all'Europa dato che in dieci anni d'esperienza ci si e' riuscito con tre diverse squadre.
Insieme a lui sono arrivati anche quattro suoi compatrioti. Positivo anche il fatto che due delle sue pedine fondamentali, i latini Cardoso e Filomeno, siano rimasti. Gli acquisti di Asteras T. sono: Fabeta (portoghese D), Zorzinio (portoghese D), Esteves (portoghese D), Marselao (brasiliano A), Uribari (argentino D), Bastia (argentino C), Felisio (portoghese C), Ereros (argentino A), Argiropulos (greco C)
La rosa della squadra e' la seguente:
PORTIERI: Abaris, Anastasopoulos, Mukeas
DIFENSORI: Fabeta, Psomas, Flavio Pinto, Lazaridis, Zorzinio, Esteves, Marselao, Uribari, Fitanidis
CENTROCAMPISTI: Stratakis, Kanakudis, Cardoso, Dode Carlos, Argiropulos, Bastia, Felisio, Damonte, Kiriakos, Ladakis
ATTACANTI: Milano Mauro, Cesarek, Ereros, Zairi, Filomeno, Caburof
Lo stadio si chiama ''di Astera'' ed ha una capienza di 6.700 spettatori. Asteras Tripolis e' la squdra di Tripoli, citta di peloponeso.