MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'anno scorso Panionios era posizionato al quinto posto in classifica. Ha partecipato ai  ''play off'' senza poter migliorare la situazione. Quinto come lo scorso anno e, come spesso capita in questi casi, non tutti sono stati contenti del risultato conseguito.

I primi a chiedere qualosa in più sono proprio i tifosi. La squadra ''dellla piazza'', questo il suo soprannome, è una delle squadre storiche in Grecia anche se è rimasta per molti anni all'ombra delle tre ''big'' ateniesi. Anche il Panionios è di Atene e il suo stadio e' vicino alla piu grande piazza della capitale (da cui deriva anche il suo soprannome).

Allenatore per il terzo anno consecutivo e' il tedesco Evald Linen che garantisce tranquillita. La sua esperienza e' ideale per campionati del genere e il suo modulo preferito e' il 4-2-3-1.

Sono partiti giocatori importanti (Fernadez e Spiropoulos) ed i soldi di questi trasferimenti non sono stati investiti. In piu e' in partenza uno dei suoi attaccanti che ha segnato non poco l'anno scorso (Zimbur) e non e' arrivato per ora nessuno a sostituirlo.

Gli acquisti di Panionios sono: Kiliaras (greco C), Barkoglou (greco C), Adriolas (greco P), Dakol (brasiliano A), Siovas (greco C), Palaskas (grecoD), Meili (svizzero P), Langamb (tedescho D), Drsek (cecco D)  

La rosa per il 2008-2009 e' la seguente:

PORTIERI: Kresic, Adriolas, Meili

DIFENSORI: Maniatis, Hetemai M., Berte', Drsek, Diavara' F., Kutsopulos, Maistorovic I., Palaskas, Kontoes, Langamb, Tzavelas, Plasconi

CENTROCAMPISTI: Skufalis, Kapetanos K., Kiliaras, Makos, Kumorzi, Vagner, Gundulakis, Barkoglou, Siovas, Nikolaou, Fakinos

ATTACANTI: Konti, Delura, Dakol, Sialmas, Lurenso, Choutos

Lo stadio di Panionios e' nominato ''Neas Smirnis'' (omonima zona) e' puo' ospitare 12.000 spettatori.


----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Larissa e' l'ultima squadra fuori Atene che ha vinto il titolo nazionale (1988). Prende il nome dall'omonima citta che si trova al centro della Grecia ed i suoi tifosi le sono particolarmente fedeli.

Quest'anno sono stati fatti cambi radicali nella rosa. Tantissimi giocatori se ne sono andati. Lo stesso vale anche per l'allenatore che ha fatto il salto di qualità (Donis all'AEK). La realta e' che il Larissa si trova all'inizio di una nuova epoca.

In panchina siede adesso M.Uzunidis (ex Apoel ). E' una persona giovane (40 anni) che praticamente fa la sua prima esperienza nella masssima categoria (ex giocatore nel ruolo di difensore).

Sono stati fatti degli investimenti sul mercato e adesso bisogna verificare se i dirigenti hanno speso bene i loro soldi. Gli acquisti di Larissa sono: Tsigas (greco A), Seremet (slovacco P), Benza Bo (belga A), Weber (tedescho D), Solano (peruviano C), Ferari (argentino D) Vlasopulos (greco C).

La rosa attuale e' la seguente:

PORTIERI: Kotsolis, Seremer, Vranic

DIFENSORI: Kotsios, Venetidis, Dabizas, Mpukuvalas, Aarab Naim, Pastor, Ferari, Weber, Katsiaros

CENTROCAMPISTI: Kiriakidis, Solano, Vlasopulos, Balis, Sarmiento, Fotakis, Vergonis,Iglesias

ATTACANTI: Benza Bo, Labropulos, Para Facunto, Banusis, Tsigas, Zurafski Matei

Lo stadio di Larissa si chiama ''Alkazar'' ed ospita fino a 13.000 spettatori.
Argomenti Correlati: panionios - larisa
scritto il 29-08-2008 da nick the greek
Gif Banners