MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Hannover ospita il Bochum alla AWD Arena per la 17esima giornata della Bundesliga tedesca.

L'Hannover è reduce dal festival di autogoal di Mönchengladbach. Infatti nella sconfitta per 3-5 rimediata contro il Borussia Mönchengladbach i Rossi si sono resi protagonisti di ben 3 autoreti, un recordo di cui tutti avrebbero volentieri fatto a meno ad Hannover.
La squadra ha raccolto solo 2 punti nelle ultime 5 giornate ma ha affrontato le prime 4 della classe ed una squadra in grande forma come il 'Gladbach.
Aldilà delle 3 autoreti, 2 di Karim Haggui, i padroni di casa hanno ampiamente meritato il successo per quanto visto in campo e nei Rossi si è salvato il solo Didier Ya Konan (19/7/3), autore di una doppietta.

L'attaccante ivoriano si è fatto espellere per doppia ammonizione nel finale di partita ed è pertanto squalificato per questa ultima giornata del girone di andata.
Fuori gioco anche l'altro attaccante titolare Jiří Štajner (17/5/2 e 5/0/0 con la Rep. Ceca), fermato in settimana da un infortunio muscolare al polpaccio.
Fuori gioco anche il centrocampista offensivo Jan Rosenthal (13/2/2 ed 1/0/0 con l'Hannover II), infortunatosi ad un adduttore la settimana scorsa a Mönchengladbach.
Anche il centrocampista offensivo olandese Arnold Bruggink (14/1/3), capitano della squadra, è in dubbio per un problema al piede.

Davanti giocheranno dal primo minuto l'attaccante Mike Hanke (6/0/0), recuperato dall'infortunio ed in campo già nelle ultime 4 partite anche se solo nei minuti finali, ed il jolly offensivo Jan Schlaudraff (2/0/0), anche lui rientrato appena due settimane fa da un lungo infortunio ed in campo sinora solo nei minuti finali.

Restano inoltre indisponibili l'esterno sinistro di centrocampo Jacek Krzynówek (12/0/1 e 3/0/0 con la Polonia), fermo da inizio dicembre per un infortunio al ginocchio, il giovane difensore di origine nigeriana Leon-Aderemi Balogun (1/0/0 e 9/0 con l'Hannover II), fermo da inizio dicembre per una frattura alla mano, il centrocampista statunitense Salvatore Zizzo (1/0/0 e 7/3/2 con l'Hannover II), che si è rotto il crociato ad inizio novembre, il difensore brasiliano Vinícius (0/0/0), fermo da inizio stagione e nuovamente operato alla schiena a fine ottobre, il centrocampista difensivo danese Leon Andreasen (0/0/0), fermo da agosto per un infortunio agli adduttori, il centrocampista albanese Altin Lala (0/0/0), fermo da agosto per un infortunio alla schiena, e l'attaccante finlandese Mikael Forssell (3/0/0 ed 1/0/0 con la Finlandia), infortunatosi ad un malleolo (già operato) a ferragosto contro il Mainz.

Il Bochum è reduce dalla pesante sconfitta interna contro il Bayern Monaco (1-5). Partita dominata dal Bayern con il Bochum incapace di opporsi a tanta qualità. Sullo 0-5 è arrivato il goal della bandiera per mano dell'esterno sinistro austriaco Christian Fuchs che ha segnato direttamente su punizione con la complicità di Butt.

Per questa partita il Bochum deve fare a meno dei due migliori realizzatori della squadra. Infatti il centrocampista offensivo marocchino Mimoun Azaouagh (12/3/0) e l'attaccante argentino Diego Fernando Klimowicz (14/4/0) sono squalificati. Klimowicz sconta il suo secondo ed ultimo turno di sospensione.

Sempre indisponibili anche il terzino sinistro Philipp Bönig (4/0), alle prese con la pubalgia da fine settembre, il difensore algerino e capitano del Bochum Anthar Yahia (14/1/1 e 4/1/0 con l'Algeria), fermo da metà novembre per un problema all'adduttore, ed il giovane centrocampista Kevin Vogt (6/1 con il Bochum II, 2/0 con il Bochum U19 e 2/0/0 con la Germania U19), che si è infortunato la settimana scorsa ad una caviglia.

Il bilancio dei precedenti giocati ad Hannover in Bundesliga è di 6-4-3 (26-17) in favore dell'Hannover. Lo scorso anno finì 1-1, due anni fa 3-2.


Queste le probabili formazioni:


Hannover 96: 27 Florian Fromlowitz - 6 Steven Cherundolo, 21 Karim Haggui, 19 Christian Schulz, 34 Konstantin Rausch - 14 Hanno Balitsch - 7 Sergio Pinto, 10 Arnold Bruggink (cap.) (22 Valdet Rama), 15 Constant Djakpa - 9 Mike Hanke, 13 Jan Schlaudraff

a disposizione: 30 Morten Jensen - 23 Sofian Chahed, 5 Mario Eggimann, 33 Manuel Schmiedebach - 22 Valdet Rama, 35 Sofien Chahed - 36 Hendrik Hahne, 38 Jaroslaw Lindner

indisponibili:
10 Arnold Bruggink (in dubbio), 11 Didier Ya Konan (squalificato), 26 Jan Rosenthal, 24 Jiří Štajner, 20 Jacek Krzynówek, 28 Leon-Aderemi Balogun, 37 Salvatore Zizzo, 32 Mikael Forssell, 2 Vinícius, 3 Leon Andreasen, 8 Altin Lala (infortunati), 31 Tim Hofmann (con la seconda squadra)

Allenatore: Andreas Bergmann


VfL Bochum 1848: 18 Philipp Heerwagen - 2 Matias Concha, 4 Marcel Maltritz (cap.), 20 Mergim Mavraj, 6 Christian Fuchs - 21 Marc Pfertzel, 5 Christoph Dabrowski - 7 Paul Freier (10 Joël Epallé), 23 Shinji Ono, 11 Zlatko Dedič - 9 Stanislav Šesták

a disposizione: 26 Andreas Luthe (1 Daniel Márcio Fernandes, 31 René Renno) - 30 Patrick Fabian (Jürgen Duah, Jonas Acquistapace) - 19 Dennis Grote, 15 Daniel Imhof, 8 Andreas Johansson - 10 Joël Epallé, 16 Vahid Hashemian (29 Roman Prokoph)

indisponibili: 22 Mimoun Azaouagh, 14 Diego Fernando Klimowicz (squalificati), 25 Antar Yahia, 27 Kevin Vogt, 24 Philipp Bönig (infortunati)

Allenatore: Heiko Herrlich
scritto il 19-12-2009 da stiegl
Gif Banners