MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

L'Hannover ospita il Colonia alla AWD Arena per la 29esima giornata della Bundesliga.

L'Hannover con la sconfitta contro l'Amburgo (1-2) della settimana scorsa è rimasto a +6 sulla zona retrocessione mentre il Colonia con la sconfitta interna contro lo Stoccarda (0-3) è rimasto a quota a +9 sulla zona rossa.
Due squadra quindi non lontante dall'obiettivo salvezza ma ancora non tranquille del tutto.

I Rossi recuperano il jolly offensivo Jan Schlaudraff (18/6), reduce da un'operazione all'inguine, l'esterno sinistro polacco Jacek Krzynówek (7/2, 8/1 con il Wolfsburg e 9/0 con la Polonia), assente la settimana scorsa per un problema muscolare, ed il centrocampista offensivo Jan Rosenthal (13/0), anche lui assente contro l'Amburgo per un problema muscolare.
I tre sono candidati per giocare sull'ala sinistra.
Restano invece indisponibili per infortunio il centrocampista bulgaro Chavdar Yankov (9/0, 4/0 in Regionalliga Nord con l'Hannover II e 4/0 con la Bulgaria), ancora in fase di riabilitazione dopo l'operazione al menisco, il difensore brasiliano Vinícius (11/0), in riabilitazione dopo l'operazione di ernia discale, il difensore francese Valérien Ismaël (5/0), che salterá il resto della stagione per via del grave infortunio al ginocchio che potrebbe anche spingerlo a chiudere la sua carriera a fine stagione, lo statunitense Steven Cherundolo (18/0 e 4/0 con gli USA), titolare della fascia destra difensiva alle prese con un infortunio muscolare rimediato la settimana scorsa, il difensore centrale Frank Fahrenhorst (20/1), che si è stirato contro il Borussia Dortmund, ed il terzino sinistro Michael Tarnat (5/0), uscito per un infortunio al piede rimediato contro il Borussia Dortmund.
Oltre a queste 6 assenze giá note mancheranno anche il terzino sinistro Konstantin Rausch (21/0, 4/0 con l'Hannover II e 4/0 con la Germania U19), fermato giovedí da un infortunio agli adduttori, il giovane difensore centrale Leon Balogun (1/0 e 18/1 con l'Hannover II), che aveva debuttato in prima squadra giocando gli ultimi minuti contro l'Amburgo ma che si è infortunato in allenamento, cosí come si è infortunato in allenamento il secondo portiere Florian Fromlowitz (9/- ed 1/- con l'Hannover II).
Problemi dunque in difesa dove il dubbio principale riguarda la fascia sinistra difenvisa viste le assenze di Rausch e Tarnat.
Nel reparto offensivo invece con il rientro di Schlaudraff, Krzynówek e Rosenthal ci sono problemi di abbondanza.

Nel Colonia l'unica novitá nel settore assenti è data dal probabile ritorno nell'undici iniziale del terzino sinistro camerunense Pierre Womé (15/0), che si era infortunato ad un tendine durante il ritiro invernale.
Il secondo portiere Thomas Kessler (6/- in regionalliga West con il Colonia II), fermato ad inizio marzo da un infortunio al ginocchio è tornato in panchina giá la settimana scorsa e quindi l'unico giocatore indisponibile resta il jolly difensivo Marvin Matip (15/0), messo fuori gioco 3 settimane fa da un infortunio al menisco.
Tante le variabili tattiche a disposizione di Daum con Kevin McKenna (22/1 ed 1/0 con il Canada) che potrebbe lasciare, come detto, la fascia sinistra difensiva al rientrante Womé ed andare a giocare come centrocampista difensivo al posto del ghanese Derek Owusu Boateng (6/0) con Kevin Pezzoni (22/0 e 3/0 con la Germania U20) come alternativa in quel ruolo dove il ghanese ha deluso ampiamente la settimana scorsa.
Nel reparto offensivo invece sono in 6 in lotta per 2 posti: Daniel Brosinski (6/1 e 3/0 con il Colonia II), Taner Yalçın (6/0, 12/4 con il Colonia U19 e 4/0 con la Germania U19), Sergiu Marian Radu (23/2), Wilfried Sanou (13/1 ed 1/0 con il Burkina Faso), Nemanja Vučićević (24/1) e Manasseh Ishiaku (10/1).

All'andata vinse il Colonia 2-1 mentre lo scorso anno l'Hannover in casa si impose per 1-0.
8-4-4 (26-19 le reti segnate) il conto dei precedenti giocati ad Hannover in favore dei Rossi.


Queste le probabili formazioni:


Hannover 96: 1 Robert Enke (cap.) - 7 Sergio Pinto, 5 Mario Eggimann, 26 Leon Andreasen, 19 Christian Schulz - 14 Hanno Balitsch, 35 Bastian Schulz - 24 Jiri Stájner, 10 Arnold Bruggink, 26 Jan Rosenthal (20 Jacek Krzynówek / 13 Jan Schlaudraff / 17 Gaétan Krebs) - 32 Mikael Forssell (9 Mike Hanke)

a disposizione: 30 Morten Jensen - 37 Patrick Herrmann (39 Johannes Ibelherr) - 20 Jacek Krzynówek, 8 Altin Lala, 17 Gaétan Krebs (15 Salvatore Zizzo) - 9 Mike Hanke, 13 Jan Schlaudraff (38 Fatih Yigitusagi)

indisponibili: 34 Konstantin Rausch, 22 Frank Fahrenhorst, 18 Michael Tarnat, 27 Florian Fromlowitz, 28 Leon Balogun, 6 Steven Cherundolo, 2 Vinícius, 23 Chavdar Yankov, 25 Valérien Ismaël (infortunati), 31 Tim Hofmann, 36 Hendrik Hahne, Henrik Ernst, Manuel Schmiedebach (non convocati)

Allenatore: Dieter Hecking


1. FC Köln: 1 Faryd Mondragón - 2 Mišo Brečko, 21 Pedro Geromel, 3 Youssef Mohamad, 23 Kevin McKenna (6 Pierre Womé) - 12 Petit, 26 Derek Owusu Boateng (23 Kevin McKenna / 19 Kevin Pezzoni), 22 Fabrice Ehret - 13 Daniel Brosinski (29 Taner Yalçın / 24 Sergiu Marian Radu), 7 Nemanja Vučićević (9 Manasseh Ishiaku / 14 Wilfried Sanou) - 11 Milivoje Novakovič (cap.)

a disposizione: 34 Miro Varvodić - 6 Pierre Womé (28 Carsten Cullmann, 45 Adam Matuschyk) - 19 Kevin Pezzoni, 29 Taner Yalçın (10 Thomas Broich, 16 André, 33 Michael Niedrig) - 9 Manasseh Ishiaku, 14 Wilfried Sanou, 24 Sergiu Marian Radu (19 Adil Chihi, 8 Matthias Scherz, 30 Michael Gardawski)

indisponibili: 4 Marvin Matip (infortunato), 5 Ümit Özat (ritirato)

Allenatore: Christoph Daum



Arbitro: Wagner (Kriftel)
Assistenti: Welz (Wiesbaden) e Stieler (Obertshausen)
Quarto uomo: Leicher (Weihmichl)

scritto il 24-04-2009 da stiegl
Gif Banners