MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Hannover ospita l'Eintracht Francoforte alla AWD Arena per la 31esima giornata della Bundesliga.

Il primo successo esterno della stagione (2-0 a Bochum) ha regalato all'Hannover un finale di stagione decisamente piú tranquillo.
11 sono i punti di vantaggio sul penultimo posto e 9 sul terzultimo ed a 4 giornate dal termine con altre 4 squadre come piacevole cuscino tra la loro posizione in classifica e la zona retrocessione i Rossi sono virtualmente giá salvi.

L'Eintracht Francoforte ha invece perso in casa contro il Borussia Dortmund (0-2) ed è rimasto a quota 32 punti, 3 in meno dell'Hannover, con qualche timore in piú.

Problemi in attacco per l'Hannover visto che il ceco Jiri Stájner (25/7) e Mike Hanke (26/5), alle prese rispettivamente con un infortunio alla caviglia ed una brutta tonsillite, sono definitivamente out.
Sono inoltre indisponibili per infortunio il centrocampista bulgaro Chavdar Yankov (9/0, 4/0 in Regionalliga Nord con l'Hannover II e 4/0 con la Bulgaria), ancora in fase di riabilitazione dopo l'operazione al menisco, il difensore brasiliano Vinícius (11/0), pronto al rientro con la seconda squadra dopo la lunga riabilitazione dopo l'operazione di ernia discale, il difensore francese Valérien Ismaël (5/0), che salterá il resto della stagione per via del grave infortunio al ginocchio che potrebbe anche spingerlo a chiudere la sua carriera a fine stagione, lo statunitense Steven Cherundolo (18/0 e 4/0 con gli USA), titolare della fascia destra difensiva alle prese con un infortunio muscolare rimediato la settimana scorsa, il giovane difensore centrale Leon Balogun (1/0 e 18/1 con l'Hannover II), alle prese da un paio di settimane con un infortunio muscolare, il centrocampista offensivo Jan Rosenthal (13/0), fermo per uno strappo muscolare, il centrocampista Altin Lala (13/0, 3/1 con l'Hannover II e 6/0 con l'Albania), fermato da uno strappo muscolare in settimana, ed il centrocampista difensivo Leon Andreasen (11/2, 8/0 con il Fulham e 5/1 con la Danimarca), fermato nell'ultimo allenamento da un problema agli adduttori.
L'esterno sinistro polacco Jacek Krzynówek (8/2, 8/1 con il Wolfsburg e 9/0 con la Polonia), uscito per un leggero infortunio la settimana scorsa, ha recuperato e potrebbe tornare subito nell'undici inziale cosí come in panchina rivedremo il terzino sinistro Michael Tarnat (5/0), reduce da un infortunio al piede, mentre il difensore centrale Frank Fahrenhorst (20/1), che si era stirato contro il Borussia Dortmund, dovrá ancora pazientare probabilmente.

Se la lista degli infortunati dell'Hannover è lunghissima e questa settimana si è ulteriormente allungata l'Eintracht Francoforte non è certamente da meno e proprio con l'Hannover condivide il primato stagionale per il maggior numero di infortuni.
Inziando dalle notizie positive Funkel recupera il terzino destro Patrick Ochs (29/0) ed il centrocampista difensivo Michael Fink (30/5), reduci da un turno di squalifica.
Nella lista degli squalificati questa settimana è invece finito il jolly difensivo brasiliano Chris (18/2).
Il centrocampista difensivo giapponese Junichi Inamoto (17/0 ed 1/0 con il Giappone), che si era stirato un polpaccio a Stoccarda, è tornato ad allenarsi e dovrebbe rientrare giá ad Hannover mentre il centrocampista offensivo brasiliano Caio (16/1) è ancora alle prese con un problema muscolare alla coscia, il terzo portiere Jan Zimmermann (1/- e 18/- con l'Eintracht II) è fuori causa da 3 settimane per un infortunio alla gamba sinistra, ed il centrocampista croato Krešo Ljubičić (5/0, 9/0 con l'Eintracht II ed 1/0 con la Croazia U21) è fermo dalla settimana scorsa per un infortunio al naso.
Restano inoltre indisponibili l'esterno sinistro Benjamin Köhler (21/3), che si è infortunato al ginocchio destro 3 settimane fa, il difensore centrale macedone Aleksandar Vasoski (1/0 ed 1/0 con la Macedonia), appena rientrato ad inizio febbraio dopo un lunghissimo stop per infortunio e nuovamente fermo da metá febbraio per un infortunio al ginocchio per il quale è stato giá operato, l'attaccante greco Ioannis Amanatidis (5/2 e 2/0 con la Grecia), fuori gioco da metá ottobre per un infortunio al ginocchio, il 18enne attaccante Juvhel Tsoumou (6/0, 8/3 con l'Eintracht II, 1/0 con l'Eintracht U19 ed 1/0 con la Germania U19), costretto ad inizio aprile ad un'operazione al ginocchio, il giovane attaccante camerunense Leonard Kweuke (6/0 e 2/1 con il Dunajska Streda), che si è infortunato all'anca ad inizio aprile, ed il jolly difensivo Christoph Preuß (0/0), fuori per la rottura del menisco da inizio stagione.
Sono dunque 10 gli assenti in casa Eintracht anche questa settimana.

All'andata vinse l'Eintracht Francoforte 4-0 mentre lo scorso anno ad Hannover si imposero i padroni di casa per 2-1.
10-5-3 (32-19 le reti segnate) è il bilancio dei precedenti giocati ad Hannover in favore dei Rossi.


Queste le probabili formazioni:


Hannover 96: 1 Robert Enke (cap.) - 7 Sergio Pinto, 5 Mario Eggimann, 19 Christian Schulz, 34 Konstantin Rausch - 14 Hanno Balitsch, 35 Bastian Schulz - 13 Jan Schlaudraff, 10 Arnold Bruggink, 20 Jacek Krzynówek (17 Gaétan Krebs) - 32 Mikael Forssell

a disposizione: 30 Morten Jensen (27 Florian Fromlowitz) - 37 Patrick Herrmann, 18 Michael Tarnat, 39 Johannes Ibelherr (22 Frank Fahrenhorst) - 17 Gaétan Krebs (15 Salvatore Zizzo) - 38 Fatih Yigitusagi

indisponibili: 9 Mike Hanke (ammalato), 26 Leon Andreasen, 24 Jiri Stájner, 8 Altin Lala, 28 Leon Balogun, 26 Jan Rosenthal, 6 Steven Cherundolo, 23 Chavdar Yankov, 25 Valérien Ismaël (infortunati), 31 Tim Hofmann, 36 Hendrik Hahne, Henrik Ernst, Manuel Schmiedebach (non convocati), 2 Vinícius (con la seconda squadra)

Allenatore: Dieter Hecking


Eintracht Frankfurt: 21 Markus Pröll - 2 Patrick Ochs, 23 Marco Russ, 19 Habib Bellaïd, 16 Chrystoph Spycher - 20 Junichi Inamoto, 6 Michael Fink - 13 Markus Steinhöfer, 14 Alexander Meier, 17 Martin Fenin - 10 Nikos Liberopoulos

a disposizione: 1 Oka Nikolov (34 Frank Lehmann) - 38 Sebastian Jung, 3 Nikola Petković, 27 Alexander Krük, 33 Jürgen Mössmer (35 Norman Theuerkauf) - 5 Mehdi Mahdavikia, 11 Ümit Korkmaz, 8 Zlatan Bajramović, 32 Faton Toski - 37 Timothy Chandler (24 Martin Hess)

indisponibili:
9 Chris (squalificato), 30 Caio, 22 Krešo Ljubičić, 28 Jan Zimmermann, 7 Benjamin Köhler, 26 Juvhel Tsoumou, 9 Leonard Kweuke, 5 Aleksandar Vasoski, 18 Ioannis Amanatidis, 4 Christoph Preuß (tutti infortunati)

Allenatore: Friedhelm Funkel



Arbitro: Günter Perl (Pullach)
Assistenti: Maier (München) e Dingert (Thallichtenberg)
Quarto uomo: Ittrich (Hamburg)
scritto il 8-05-2009 da stiegl
Gif Banners