
L'
Hannover ospita l'
Hoffenheim alla
AWD Arena per la quarta giornata della
Bundesliga.
L'addio di
Hecking sembra aver fatto bene all'
Hannover che ha colto un successo esterno, evento rarissimo negli ultimi anni, sul campo del
Norimberga (2-0) ridando fiato e fiducia a tutto l'ambiente.
Intanto è stato confermato che per un paio di settimane siederà in panchina come coach ad interim ancora
Andreas Bergmann, ex allenatore del St. Pauli e dal 2007 tecnico della seconda squadra dell'Hannover e coordinatore del settore giovanile.
Intanto il lazzaretto dei Rossi non accenna a perdere unità.
Gli indisponibili per questa partita sono addirittura 9: il difensore brasiliano
Vinícius (schiena), il centrocampista difensivo danese
Leon Andreasen (inguine), il giovane centrocampista
Sofien Chahed (frattura al piede), il centrocampista albanese
Altin Lala (stiramento del grande gluteo), l'esterno destro portoghese
Sergio Pinto (operato al menisco esterno), il jolly offensivo
Jan Schlaudraff (inguine), il centrocampista offensivo
Jan Rosenthal (stiramente muscolare) e gli ultimi due arrivati nel lazzaretto dei Rossi ovvero l'attaccante finlandese
Mikael Forssell (malleolo) e l'attaccante
Mike Hanke (tonsillite).
In dubbio inoltre il centrocampista offensivo olandese
Arnold Bruggink (4/0/1) che ha un problema familiare.
Mancasse Bruggink
Valdet Rama (3/0) giocherebbe al suo posto e come esterno destro di centrocampo debutterebbe il neo-acquisto
Sofian Chahed (22/0/2 lo scorso anno con l'Hertha).
L'Hoffenheim invece è ancora a secco di vittorie e dopo il pari interno contro il Bayer Monaco (1-1) nella prima di campionato ha impattato in casa anche contro lo Schalke (0-0) la settimana scorsa (in mezzo lo 0-1 di Leverkusen).
Un goal fatto e due subiti dopo 3 giornate non sono certo il record a cui eravamo abituati con l'Hoffenheim lo scorso anno.
Per questa trasferta Rangnick sarà privo del jolly difensivo
Matthias Jaissle (riabilitazione dopo operazione al crociato), del centrocampista
Tobias Weis (ginocchio), del giovane difensore centrale
Manuel Gulde (piede) e del centrocampista brasiliano
Luiz Gustavo (caviglia).
In dubbio il laterale austriaco
Andreas Ibertsberger (4/0), infortunatosi contro lo Schalke.
Al suo posto, che da un paio di partite era quello di esterno destro di centrocampo (lo scorso anno Ibertsberger aveva sempre giocato come terzino sinistro), potrebbe anche debuttare il 18enne argentino
Franco Zuculini.
Lo scorso anno l'Hoffenheim si impose per 5-2 ad Hannover.
Queste le probabili formazioni:
Hannover 96: 1
Robert Enke (cap.) - 6
Steven Cherundolo, 21 Karim Haggui,
19 Christian Schulz, 34 Konstantin Rausch
- 14 Hanno Balitsch -
22 Valdet Rama (23 Sofian Chahed), 15
Constant Djakpa -
10 Arnold Bruggink
(22 Valdet Rama)
- 24 Jiří Štajner
, 11 Didier Ya Konan
a disposizione: 27 Florian Fromlowitz (30 Morten Jensen) - 23 Sofian Chahed, 5 Mario Eggimann, 28 Leon Balogun, 31
Tim Hofmann -
20 Jacek Krzynówek, 33
Manuel Schmiedebach, 37 Salvatore Zizzo, 36 Hendrik Hahne - 38 Jaroslaw Lindner
indisponibili: 10 Arnold Bruggink
(in dubbio), 9 Mike Hanke (ammalato), 32 Mikael Forssell, 26 Jan Rosenthal, 2 Vinícius
, 3 Leon Andreasen,
35 Sofien Chahed, 8
Altin Lala, 7 Sergio Pinto, 13 Jan Schlaudraff (infortunati)
Allenatore: Andreas Bergmann (ad interim)
TSG 1899 Hoffenheim: 28 Timo Hildebrand - 2 Andreas Beck,
14 Josip Šimunić, 5 Marvin Compper
, 8 Christian Eichner - 26 Andreas Ibertsberger (36 Franco Zuculini / 34 Boris Vukčević), 25 Isaac Vorsah, 23 Sejad Salihović (cap.) - 10 Carlos Eduardo - 20 Chinedu Obasi, 19 Vedad Ibišević
a disposizione: 1 Daniel Haas (27 Ramazan Özcan, 30
Jens Grahl) - 24
Per Nilsson, 8 Christian Eichner (35
Kevin Conrad, 42 Philipp Klingmann) - 34 Boris Vukčević, 7 Maicosuel, 36 Franco Zuculini (39 Pascal Groß, 40
Jonas Strifler) - 9 Demba Ba, 12 Wellington, 11 Marco Terrazzino (16 Kai Herdling)
indisponibili: 26 Andreas Ibertsberger (in dubbio), 18 Prince Tagoe (ammalato), 21 Luiz Gustavo, 17 Tobias Weis, 3 Matthias Jaissle
, 37 Manuel Gulde (infortunati)
Allenatore: Ralf Rangnick