MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Hannover ospita il Mainz alla AWD Arena per la seconda giornata della Bundesliga.

Nella prima giornata l'Hannover ha retto per 82 minuti all'offensiva dell'Hertha Berlino ma alla fine ha dovuto cedere ad un destro di Gojko Kačar ed ha perso 0-1.
Il capitano Robert Enke, impegnato anche mercoledì in Azerbaigian con la Germania, è stato il migliore in campo ed a parte il portiere ed il reparto centrale, formato da Karim Haggui e Christian Schulz in difesa e da Arnold Bruggink a centrocampo, poco si può salvare della prestazione dei Rossi a Berlino che hanno pertanto confermato la brutta impressione data in DFB-Pokal a Trier.

Il terzino destro statunitense Steven Cherundolo è indisponibile in quanto di ritorno dalla trasferta messicana con la nazionale USA è stato messo in quarantena per l'influenza suina.
L'esterno di centrocampo Valdet Rama (ginocchio) è tornato ad allenarsi in settimana ma il collega di reparto Jan Rosenthal è indisponibile per uno stiramento muscolare.
Hecking deve quindi rinunciare nuovamente a ben 7 giocatori infortunati: il difensore brasiliano Vinícius (schiena), il centrocampista difensivo danese Leon Andreasen (inguine), il giovane centrocampista Sofien Chahed (frattura al piede), il centrocampista albanese Altin Lala (stiramento del grande gluteo), l'esterno destro portoghese Sergio Pinto (menisco esterno) ed il jolly offensivo Jan Schlaudraff (inguine).

La nota positiva è arrivata in settimana con la firma del jolly offensivo ivoriano Didier Ya Konan, 16 goal e 4 assist in 2 stagioni e mezzo con il Rosenborg e con 3 presenze nella nazionale della Costa d'Avorio.
Ya Konan quasi certamente debutterà già dal primo minuto contro il Mainz.


Il Mainz ha iniziato la stagione in tempesta ma ora nell'ambiente si respira un'aria decisamente più tranquilla.
Esonerato Andersen, ritenuto il principale responsabile per i tantissimi infortuni con i suoi durissimi metodi di allenamento, l'inesperto Thomas Tuchel ha debutatto in panchina guidando i suoi ad un buon pareggio contro il Bayer Leverkusen (2-2).

Ottime le prove di
Heinz Müller tra i pali e del 18enne Andre Schürrle in attacco.
Due dei giocatori chiave contro il Leverkusen e proprio nei ruoli dove le assenze dei titolari sembrava dovessero farsi sentire maggiormente.

Gli indisponibili per infortunio al momento restano 8: il portiere titolare e capitano della squadra Dimo Wache (ginocchio), il terzino sinistro Marco Rose (piede), il difensore centrale Jan Kirchhoff (tendine d'Achille), uno dei 3 colpi del mercato estivo Eugen Polanski (operato al piede), l'altro importante nuovo acquisto il ceco Filip Trojan (operato al ginocchio), il jolly offensivo algerino Chadli Amri (operato al piede), il jolly offensivo serbo Srđan Baljak (frattura della clavicola) e l'attaccante ecuadoregno Félix Borja (caviglia).
Nessuna novità dunque ed infatti l'unico dubbio è più che altro tattico.
L'ex capitano della nazionale austriaca Andreas Ivanschitz, che ieri si è allenato regolarmente ed è dunque a posto fisicamente, giocherebbe in un più cauto 4-5-1 mentre l'attaccante del Burkina Faso Aristide Bancé sarebbe in campo sin dal primo minuto in un più offensivo 4-4-2 al fianco del giovane Schürrle.

Tre i precedenti tra le due squadre giocati in Bundesliga ad Hannover.
Nel 2004/05 l'Hannover vinse 2-0, 2-2 finì lo scontro dell'anno successivo mentre nella stagione 2006/07 l'Hannover si impose per 1-0.
Lo scorso anno l'Hannover ha perso solo due partite in casa mentre il Mainz ha perso solo 3 volte in trasferta in 2.Bundesliga.
10-5-9 (33-30) il bilancio complessivo dei match tra le due squadre (6 in Bundesliga e 18 in 2.Bundesliga), sempre con l'Hannover in leggero vantaggio.


Queste le probabili formazioni:


Hannover 96: 1 Robert Enke (cap.) - 34 Konstantin Rausch, 21 Karim Haggui, 19 Christian Schulz, 15 Constant Djakpa - 14 Hanno Balitsch - 24 Jiří Štajner, 10 Arnold Bruggink, 20 Jacek Krzynówek - 20 Didier Ya Konan, 32 Mikael Forssell

a disposizione: 27 Florian Fromlowitz (30 Morten Jensen) - 5 Mario Eggimann, 28 Leon Balogun, 31 Tim Hofmann - 22 Valdet Rama, 33 Manuel Schmiedebach - 9 Mike Hanke

indisponibili:
26 Jan Rosenthal, 2 Vinícius, 3 Leon Andreasen, 35 Sofien Chahed, 8 Altin Lala, 7 Sergio Pinto, 13 Jan Schlaudraff (infortunati), 6 Steven Cherundolo (ammalato)

Allenatore: Dieter Hecking


1. FSV Mainz 05: 33 Heinz Müller - 6 Tim Hoogland (16 Florian Heller), 26 Niko Bungert, 4 Nikolče Noveski, 3 Peter van der Heyden - 16 Florian Heller (6 Tim Hoogland), 21 Miroslav Karhan, 13 Milorad Peković, 19 Elkin Soto - 25 Andreas Ivanschitz (23 Aristide Bancé) - 14 Andre Schürrle

a disposizione: 30 Pierre Kleinheider - 2 Bo Svensson, 24 Zsolt Lőw - 27 Daniel Gunkel, 18 Jahmir Hyka - 23 Aristide Bancé, 32 Dragan Bogavac (28 Gamal Hamza)

indisponibili: 1 Dimo Wache, 17 Marco Rose, 15 Jan Kirchhoff, 7 Eugen Polanski, 11 Filip Trojan, 22 Chadli Amri, 8 Srđan Baljak, 9 Félix Borja (infortunati), 35 Viktor Riske (non convocato), 32 Christian Wetklo (con la seconda squadra)

Allenatore: Thomas Tuchel


Arbitro: Zwayer (Berlin)
Assistenti: Voss (Großhansdorf) e Steuer (Menden)
scritto il 15-08-2009 da stiegl
Gif Banners