
L'
Hansa Rostock ospita il
Fortuna Düsseldorf alla
DKB Arena per la 17esima giornata della
2.Bundesliga.
L'
Hansa Rostock nell'ultimo turno di campionato ha finalmente pareggiato, dopo 15 giornate senza divisione della posta.
Nel posticipo di lunedì scorso a
Cottbus (0-0) l'Hansa ha avuto un po' di fortuna nello sfruttare gli errori offensivi dei padroni di casa ma non vanno tolti i meriti ad un
Alexander Walke davvero molto preciso ogni qualvolta è stato chiamato in causa.
Nella ripresa la squadra ospite è un po' cresciuta ed ha avuto anche un paio di buone chance (le uniche del match) ma non c'è stato verso di schiodare questo derby dell'Est dal risultato iniziale.
Zachhuber a Cottbus aveva dovuto operare un solo cambio rispetto allo 0-1 della settimana prima contro il Kaiserslautern. Era infatti indisponibile il capitano
Martin Retov (15/2/0), alle prese con un infortunio al costato.
Al suo posto ha giocato il 20enne
Tobias Jänicke (15/3/1 e 2/0/1 con l'Hansa II) ma dal centrocampo in su la squadra ha lasciato davvero a desiderare.
Non a caso l'Hansa ha segnato solo un goal nelle ultime 3 partite ma ne ha subìto uno solo a conferma di un miglioramento della squadra che è partito proprio da una ritrovata solidità difensiva.
Per Retov una decisione verrà presa solo poco prima del match mentre Zachhuber, come la settimana scorsa, deve rinunciare sicuramente all'esterno destro
Dexter Langen (8/1/0 e 2/0 con l'Hansa II), che è stato fermato a fine ottobre da un infortunio al ginocchio, ed al 19enne jolly difensivo
Stephan Gusche (3/0/0 e 7/0/1 con l'Hansa II), fermo da fine novembre per un infortuno ad un tendine del ginocchio.
Rientra invece il difensore centrale brasiliano
Orestes (7/0/0), assente la settimana scorsa per via dell'influenza.
Con 19 punti conquistati nelle ultime 8 giornate (6-1-1) il
Fortuna Düsseldorf è senza dubbio la squadra del momento in 2.Bundesliga.
La settimana scorsa la terribile neo-promossa ha portato a 7 il numero dei successi interni in questo campionato (7-2-0, 17-5 il record casalingo) battendo 2-0 l'
Oberhausen.
Nonostante un discreto König l'Oberhausen non ha offerto quasi nulla in attacco e per il Fortuna l'uno-due messo a segno nel giro di 7 minuti nel primo tempo è stato più che sufficiente per portare a casa un altro successo senza fornire una prestazione particolarmente brillante.
Sebastian Heidinger (5/1/1), che solitamente gioca come esterno di centrocampo, ha bagnato il suo debutto da titolare giocando molto bene in attacco al posto dello squalificato
Ranisav Jovanović (15/7/1).
Il 23enne ha aperto le marcature al 27' sfruttando un lungo lancio di
Jens Langeneke ed un'uscita completamente fuori tempo del portiere ospite Sören Pirson. Sette minuti Heidinger ha servito all'austriaco
Martin Harnik (15/7/3) l'assist per la rete del 2-0.
Il 22enne austriaco è uno dei simboli di questo Fortuna. Scaricato a settembre dal Werder Brema, dove in 4 stagioni aveva raccolto solo 5 presenze da titolare in Bundesliga, Harnik ha raggiunto già quota 7 reti segnate in campionato eguagliando così il suo record ottenuto 3 anni fa in Regionalliga Nord. Per un giocatore che non è mai stato una vera punta è certamente un risultato notevole in appena 12 presenze (titolare dalla quinta giornata in poi).
Il Fortuna è sempre privo dell'attaccante
Ranisav Jovanović (15/7/1), che deve scontare ancora 3 turni di squalifica, del regista
Marco Christ (10/2/4), che si è infortunato ad un tendine del ginocchio in allenamento a fine novembre, dell'attaccante russo
Dmitri Bulykin (9/1/0), fermato a metà ottobre da un infortunio al polpaccio ed ora alle prese con un infortunio a piede sinistro, e del difensore centrale
Hamza Çakir (10/0/0), che è fermo dalla settimana scorsa per uno stiramento muscolare.
Il difensore centrale "Bamba"
Anderson (15/0/0) è rientrato la settimana scorsa dopo due turni di assenza per un problema muscolare mentre per quest'ultima del girone di andata rientra il centrocampista difensivo
Claus Costa (13/0/1), che la settimana scorsa ha dovuto scontare un turno di squalifica.
Proprio Costa ed il centrocampista offensivo
Patrick Zoundi (7/1/1, 1/0/0 con il Fortuna II e 2/0/0 con il Burkina Faso)
hanno avuto dei piccoli problemi muscolari in settimana ma hanno recuperato e saranno regolarmente a disposizione. Per Zoundi è l'ultima partita con il Fortuna prima di aggregarsi alla nazionale del Burkina Faso per i prossimi campionati africani che si terrano il prossimo mese in Angola.
L'unico cambio nell'undici iniziale del Fortuna rispetto alla settimana scorsa sarà dunque il rientro di
Claus Costa a centrocampo al posto di
Stephan Sieger (10/0/1).
Le due squadre non si affrontano in 2.Bundesliga dal 5/5/1995 (3-3 a Rostock). Il Fortuna ha vinto solo una volta, il 4/11/1994, contro l'Hansa Rostock (2-0 a Düsseldorf), 3 pareggi e 4 sconfitte negli altri scontri diretti, l'ultimo nell'ultima sfida datata 15/3/1997 (3-1 a Rostock).
Queste le probabili formazioni:
FC Hansa Rostock: 33 Alexander Walke - 35 Kevin Schöneberg, 31 Kai Bülow
, 5 Tim Sebastian
, 16 Bradley Carnell
- 7 Oliver Schröder
, 8 Kevin Pannewitz
- 14 Kevin Schlitte, 6
Martin Retov (cap.) (29
Tobias Jänicke), 13 Mario Fillinger
- 9 Enrico Kern
a disposizione: 1 Jörg Hahnel
- 18
Bastian Oczipka, 4 Orestes, 19
Tom Buschke, 36 René Lange
- 29
Tobias Jänicke - 27 Fin Bartels, 24 Marcel Schied
indisponibili: 6
Martin Retov (in dubbio), 26
Stephan Gusche, 2 Dexter Langen (infortunati), 37
Andreas Kerner, 10
Thomas Breu, 11 Enrico Neitzel, 32 Felix Kroos
, 30 Malick Bolivard (con la seconda squadra)Allenatore: Andreas Zachhuber
Fortuna Düsseldorf: 22 Michael Ratajczak - 2 Christian Weber, 20
Anderson, 6 Jens Langeneke, 21 Johannes van den Bergh - 3 Claus Costa
- 15 Patrick Zoundi
, 17
Andreas Lambertz (cap.), 7
Oliver Fink - 34 Martin Harnik, 11 Sebastian Heidinger
a disposizione: 1 Michael Melka
-
23 Kozo Yuki, 24 Fabian Hergesell, 31
Kai Schwertfeger (4 Robert Palikuća) - 30 Olivier Caillas, 8 Stephan Sieger - 25 Axel Lawarée, 19 Marcel Gaus
indisponibili: 9 Ranisav Jovanović (squalificato), 5 Hamza Çakir, 10 Marco Christ, 13
Dmitri Bulykin (infortunati),
Patrick Nettekoven, 33
Maximilian Schulze-Niehues, 14 Oliver Hampel, 18 Deniz Kadah
(con la seconda squadra)Allenatore: Norbert Meier