
L'
Hansa Rostock ospita l'
FSV Francoforte alla
DKB Arena per la 26esima giornata della
2.Bundesliga.
La scorsa estate preventivare la situazione in classifica attuale alla vigilia di questo match sarebbe stato praticamente impossibile.
La realtá dei fatti ci presenta invece un
Hansa Rostock molto vicino alla doppia retrocessione (lo scorso anno era in Bundesliga) non tanto per i 5 punti di distacco dal terzultimo posto che con un successo odierno tornerebbero ad essere solo 2 ma per la difficoltá enorme della squadra di portare a casa i 3 punti.
0-4-4 é infatti il ruolino di marcia dell'Hansa nel 2009 ed anche il pubblico, proverbialmente arma in piú dell'Hansa nelle partite casalinghe, ha iniziato da mesi a disertare lo stadio e l'atmosfera a Rostock é decisamente gelida anche durante le partite interne diventate in questo momento cosí importanti e delicate.
L'
FSV Francoforte era invece considerata dai piú la candidata numero 1 per tornare in 3.Liga (che ovviamente era Regionalliga nella vecchia denominazione dello scorso anno) ed invece con un girone di ritorno sinora fenomenale (5-2-1, 12 goal segnati e 5 subiti) la squadra di
Oral si é portata a +5 sul terzultimo posto e sta continuando ad esprimere un calcio molto solido con una difesa quasi impenetrabile (la migliore del campionato nelle ultime 10 giornate).
Nell'Hansa il jolly offensivo
Fin Bartels (24/5) é stato sospeso per 3 giornate in seguito al rosso rimediato nel finale di partita a Koblenz (1-1).
L'attaccante francese
Régis Dorn (15/3) é sempre fermo per un problema agli addominali, il difensore centrale brasiliano
Gledson (18/1) é ancora fuori gioco per un infortunio al ginocchio ed il suo connazionale e collega di reparto
Diego Morais (5/0) é fuori per il resto della stagione per la rottura del crociato.
Inoltre sono sempre indisponibili anche il secondo portiere
Stefan Wächter (1/- con l'Hansa II in Regionalliga Nord), fermo da fine febbraio per un infortunio al menisco del ginocchio sinistro, il terzino destro
Dexter Langen (9/0 e 2/1 con l'Hansa II), fermo da metá novembre per un infortunio al ginocchio, ed il centrocampista difensivo
Tobias Rathgeb (9/0), fermo da metá ottobre per un problema che lo ha costretto ad un'operazione all'inguine.
Il centrocampista danese e capitano della squadra
Martin Retov (25/1 e 3/0 con la Danimarca), reduce da uno stop per uno stiramento muscolare al polpaccio, ed il suo connazionale e collega di reparto
Sebastian Svärd (6/0 e 7/0 con il Borussia Mönchengladbach), messo k.o. da un virus nell'ultimo turno di campionato, sono entrambi nuovamente a disposizione.
Sono 18 contati i giocatori a disposizione di
Zachhuber che in conferenza stampa non ha voluto sottolineare i problemi riguardanti gli assenti bensí ha parlato della necessitá di vincere almeno 6 delle restanti 9 partite per essere al sicuro.
Negli ospiti rientra dopo un turno di squalifica il centrale di centrocampo
Sead Mehić (26/1) e gli indisponibili restano ancora una volta il terzino sinistro
Dennis Hillebrand (11/1), che é sempre alle prese con un infortunio ad un tendine, il jolly difensivo
Christian Eggert (1/0), fermo da mesi per la rottura dei legamenti, e l'ala
Fikri El Haj Ali (6/0), che é fermo per un infortunio alla spalla.
All'andata finí 0-0 mentre nell'ultimo precedente tra le due giocato a Rostock nella stagione 1994/95 l'Hansa si impose per 4-2.
Queste le probabili formazioni:
FC Hansa Rostock: 21 Jörg Hahnel - 35 Kevin Schöneberg, 31 Kai Bülow, 4 Orestes, 18 Bastian Oczipka - 14 Sebastian Svärd - 20 Kevin Schindler, 6 Martin Retov (cap.), 13 Mario Fillinger - 9 Enrico Kern, 39 Felix Kroos
a disposizione: 24 Kenneth Kronholm - 26 Stephan Gusche, 3 Heath Pearce - 8 Krisztian Lisztes, 25 Simon Tüting, 22 Sebastian Albert - 15 Henry Myntti
indisponibili: 27 Fin Bartels (squalificato), 23 Diego Morais, 7 Régis Dorn, 28 Gledson, 1 Stefan Wächter, 2 Dexter Langen, 29 Tobias Jänicke, 17 Tobias Rathgeb, 14 Ryan Gyaki (tutti infortunati), Andreas Kerner, 5 Benjamin Lense, 16 Assani Lukimya-Mulongoti, 10 Zafer Yelen, Felix Freitag, 26 Addy-Waku Menga, 33 Guido Kocer (non convocati)
Allenatore: Andreas Zachhuber
FSV Frankfurt: 1 Patrick Klandt - 14 Lars Weißenfeldt, 3 Alexander Klitzpera, 4 Markus Husterer, 33 Emil Noll - 8 Sead Mehić, 28 Markus Kreuz, 36 Youssef Mokhtari - 9 Matías Cenci, 37 Júnior Ross (27 Gennadi Blizniuk), 26 Oualid Mokhtari (11 Henrich Bencik)
a disposizione: 25 Marjan Petković (13 Christian Como, 26 Florian Schürenberg) - 15 Radek Spilacek (2 Daniel Schumann, 35 Kirian Ledesma, 23 Alexandros Theodosiadis, 17 Stefan Hickl, 22 Marc Gallego) - 24 Angelo Barletta, 20 Amir Shapourzadeh, 10 Georgios Theodoridis, 18 Christian Mikolajczak (7 Matthias Hagner, 6 Thomas Sobotzik) - 27 Gennadi Blizniuk, 11 Henrich Bencik (38 David Ulm, 21 Jochen Höfler, 19 Aziz Bouhaddouz)
indisponibili: 16 Fikri El Haj Ali, 5 Dennis Hillebrand, 30 Christian Eggert (infortunati)
Allenatore: Ramon Berndroth (Tomas Oral)
Arbitro: Walz (Pfedelbach)
Assistenti: Leicher (Weihmichl) ed Ostheimer (Petersthal)