
L'
Hansa Rostock ospita il
Greuther Fürth alla
DKB Arena per la settima giornata della
2.Bundesliga.
Quindicesimo in classifica con soli 6 punti al proprio attivo è un momento certamente delicato per l'
Hansa Rostock che dopo la vittoria contro il
Koblenz (2-1) non è riuscito a ripetersi e la settimana scorsa è stato pesantemente sconfitto sul campo dell'
Augsburg (2-5) confermando un pessimo rendimento esterno (0 punti e 9 goal subiti in 3 trasferte).
Un Rostock sconfitto ma non umiliato come il punteggio potrebbe suggerire quello visto la settimana scorsa ad Augsburg.
Il difensore
Tim Sebastian si era infortunato dopo pochi minuti di gioco fratturandosi il naso. Giovedì è tornato ad allenarsi con una protezione e dovrebbe regolarmente giocare contro il Greuther Fürth.
L'attaccante
Enrico Kern (5/0) è sempre fermo per dei problemi muscolari agli addominali, il giovane attaccante
Thomas Breu (46 goal lo scorso anno nella oberbayerischen Bezirksliga Süd e 3/0 con l'Hansa II in Regionalliga Nord quest'anno) si è infortunato ad un piede a fine agosto mentre il difensore centrale
Tom Buschke (1/0 con l'Hansa II in Regionalliga Nord) è fermo per una frattura al piede rimediata nella prima giornata di Regionalliga Nord. Dalla settimana scorsa si è fermato anche l'attaccante di riserva
Enrico Neitzel. alle prese con un virus influenzale mentre il difensore brasiliano
Orestes (3/0), che si era stirato contro il Monaco 1860 a metà agosto, è tornato ad allenarsi con la squadra ma deve attendere ancora per il suo rientro.
In dubbio invece la presenza dell'esterno sinistro
Bradley Carnell, alle prese con una fastidiosa pubalgia, ed il jolly offensivo
Felix Kroos, tornato con un infortunio muscolare dall'impegno con la Germania U19.
Rientra invece il centrocampista
Mario Fillinger, reduce da un turno di squalifica.
Il
Greuther Fürth è invece salito a quota 9 punti in classifica grazie al successo interno contro l'
Oberhausen (4-0) seguito da un successo sul campo dell'
Ahlen (3-2 d.t.s.) martedì sera nel secondo turno della DFB-Pokal.
Nella partita di coppa il Greuther Fürth era passato in vantaggio con
Christopher Nöthe al 61' ed era stato raggiunto dall'Ahlen solo a 3 minuti dal termine.
Nel primo tempo supplementare l'Ahlen era andato subito in vantaggio ma una splendida punizione
Youssef Mokhtari ed un goal al 120' del laterale
Nicolai Müller, entrato solo 9 minuti prima, hanno regalato la qualificazione ai Kleeblätter.
Il nazionale bosniaco
Mirko Hrgović sconta la seconda delle sue tre giornate di squalifica. Il difensore centrale bulgaro
Asen Karaslavov (6/0) la settimana scorsa è stato invece costretto ad un'operazione per un infortunio al ginocchio e resterà fuori gioco per diverso tempo.
Inoltre restano ancora fuori gioco il terzino sinistro
Christian Rahn (35/0/10 lo scorso anno con l'Hansa Rostock), k.o. fino a fine anno per un problema alla cartilagine di un ginocchio, il centrocampista difensivo
Thomas Wörle (12/0 lo scorso anno), fermato da un problema di immunodeficienza, ed il 19enne jolly offensivo spagnolo
Sercan Sararer (26/6 lo scorso anno), fermato da uno strappo muscolare.
Il giovane attaccante
Dani Schahin (4/0) è invece impegnato con la Germania U20 nei mondiali Under 20 in corso di svolgimento in Egitto.Queste le probabili formazioni:
FC Hansa Rostock: 33 Alexander Walke - 35 Kevin Schöneberg, 31 Kai Bülow, 5 Tim Sebastian, 18
Bastian Oczipka (16 Bradley Carnell)
- 7 Oliver Schröder - 29
Tobias Jänicke, 6
Martin Retov (cap.), 13 Mario Fillinger, 27 Fin Bartels - 24 Marcel Schied
a disposizione: 1 Jörg Hahnel
- 2 Dexter Langen, 14 Kevin Schlitte
, 26
Stephan Gusche - 16 Bradley Carnell - 32 Felix Kroos
, 30 Malick Bolivard indisponibili: 16 Bradley Carnell, 32 Felix Kroos
(in dubbio), 11 Enrico Neitzel (ammalato), 4 Orestes, 9 Enrico Kern, 19
Tom Buschke, 10
Thomas Breu (infortunati), 37
Andreas Kerner, 36 René Lange
(con la seconda squadra)Allenatore: Andreas Zachhuber
SpVgg Greuther Fürth: 1 Stephan Loboué - 17 Stephan Schröck,
4 Marino Biliškov (cap.), 5 Jan Mauersberger, 6 Kim Falkenberg - 33 Marco Caligiuri
- 7 Bernd Nehrig, 14
Edgar Prib - 16 Youssef Mokhtari - 22 Sami Allagui
, 9
Christopher Nöthea disposizione: 15 Jasmin Fejzić - 20 Martin Meichelbeck - 18 Leonhard Haas
, 27
Nicolai Müller, 8 Stephan Fürstner,
25 Ante Serdarušić, 21 Sebastian Ghasemi-Nobakht - 23
Marco Sailer
indisponibili: 13 Mirko Hrgović (squalificato), 24
Thomas Wörle (ammalato), 3 Asen Karaslavov, 36 Sercan Sararer,
30 Christian Rahn
(infortunati), 11
Dani Schahin (con la Germania U20)Allenatore: Benno Möhlmann