MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Hansa Rostock ospita il Monaco 1860 alla DKB Arena per il posticipo della 14esima giornata della 2.Bundesliga.

L'Hansa Rostock sta vivendo uno dei momenti piú difficili degli ultimi anni.
La pesante sconfitta di Kaiserslautern (0-6) ha spinto l'Hansa ancora piú giú in classifica ed ora il vantaggio sulla zona retrocessione é di un solo punto.
La crisi di risultati dell'Hansa, come noto, la settimana scorsa aveva giá portato al licenziamento dello storico tecnico Frank Pagelsdorf e dopo un breve interregno di Juri Schlünz ieri sono stati presentati alla stampa i due nuovi tecnici della squadra: Dieter Eilts ed il suo assistente Mike Barten.
Sará dunque l'ex tecnico dell'Under 21 tedesca a cercare di cambiare le sorti di una stagione sinora disastrosa.
Rispetto al match di Kaiserslautern, giocato anche quello di lunedí, l'Hansa che ha al suo attivo una vittoria e 2 pareggi nelle ultime 7 giornate, recupera due giocatori importanti come il regista danese nonché capitano della squadra Martin Retov (17/0), reduce dall'impegno con la nazionale danese per l'amichevole contro il Galles, ed il jolly offensivo Đorđije Ćetković (16/3), convocato dal Montenegro per l'amichevole contro la Macedonia.
Entrambi non avevano potuto giocare a Kaiserslautern proprio perché richiesti dalle rispettive nazionali.
A Kaiserslautern é stato espulso in terzino sinsitro americano Heath Pearce (15/0) ed ovviamente é stato squalificato per questa giornata ed inoltre mancheranno anche l'esterno destro Dexter Langen (9/0 e 2/1 in Regionalliga Nord con l'Hansa Rostock II), alle prese con un problema al ginocchio, il difensore brasiliano Diego Morais (0/0), fermo da tempo per un'infezione, il regista turco Zafer Yelen (2/0), operato di ernia, l'esterno destro Tobias Jänicke (11/1 in Regionalliga Nord con l'Hansa Rostock II), fermo da inizio novembre per una frattura al piede, ed il centrocampista difensivo Tobias Rathgeb (9/0), alle prese con un problema agli adduttori.

Il Monaco 1860 dopo una serie di 4 successi e 2 pareggi é incappato in 2 sconfitte consecutive entrambe per 0-1 ed entrambe in casa (contro Oberhausen ed Augsburg) ed é cosí ritornato nella zona centro-bassa della classifica con 17 punti al proprio attivo (3 in piú dell'Hansa).
Per questa trasferta a Rostock Kurz deve fare a meno del terzino destro Markus Thorandt (10/0), squalificato per un turno per aver raggiunto le 5 ammonizioni stagionali.
Per il resto il Monaco 1860 deve rinunciare soltanto ai giocatori giá assenti nelle ultime partite ovvero il capitano Daniel Bierofka (8/3), fermo da inizio ottobre e costretto ad un'operazione alle vertebre, il centrocampista Danny Schwarz (4/0), operato al menisco ad inizio settembre, il centrocampista Lars Bender (7/1), che si é infortunato il 19 ottobre contro il Greuther Fürth (3-1), e l'attaccante Markus Schroth (0/0), che sta ancora lavorando a parte dopo l'operazione al ginocchio destro che lo messo k.o. giá nell'agosto del 2007.
Un rientro importante é quello del centrale difensivo francese Mathieu Béda (11/0), che si era fatto male ad una spalla contro l'Oberhausen e non aveva giocato quindi la settimana scorsa contro l'Augsburg.

Nei precedenti in 1.Bundesliga il Monaco 1860 é in vantaggio (8-4-6 e 28-28 le reti segnate) mentre nei precedenti giocati in 2.Bundesliga l'Hansa Rostock ha la meglio (4-1-1 e 13-8 le reti segnate).
L'ultimo successo del Monaco 1860 a Rostock risale al 25/1/2003 (4-1).


Queste le probabili formazioni:


FC Hansa Rostock
: 21 Jörg Hahnel - 5 Benjamin Lense (31 Kai Bülow), 4 Orestes, 28 Gledson, 18 Bastian Oczipka - 6 Martin Retov (cap.), 13 Mario Fillinger - 20 Kevin Schindler, 27 Fin Bartels (15 Christian Rahn) - 11 Robert Lechleiter, 8 Đorđije Ćetković

a disposizione: 1 Stefan Wächter - 31 Kai Bülow, 16 Assani Lukimya-Mulongoti - 15 Christian Rahn, 25 Simon Tüting - 9 Enrico Kern, 7 Régis Dorn, 26 Addy-Waku Menga

indisponibili: 3 Heath Pearce (squalificato), 2 Dexter Langen, 23 Diego Morais, 29 Tobias Jänicke, 10 Zafer Yelen, 17 Tobias Rathgeb (tutti infortunati), 24 Kenneth Kronholm, 19 Tom Buschke, 22 Sebastian Albert, 14 Ryan Gyaki (con la seconda squadra)

Allenatore: Dieter Eilts


TSV 1860 München: 12 Philipp Tschauner - 33 Fabian Johnson, 19 Mate Ghvinianidze, 5 Gregg Berhalter, 23 Benjamin Schwarz - 6 Mathieu Béda - 17 Sven Bender, 25 Nicolas Ledgerwood - 18 Timo Gebhart - 11 Benjamin Lauth, 27 Manuel Schäffler

a disposizione: 1 Michael Hofmann (29 Markus Krauss) - 4 Torben Hoffmann, 20 Chrisoph Burkhard (13 Florian Jungwirth, 28 Alexander Eberlein) - 26 Julian Baumgartlinger - 14 José Holebas, 9 Antonio Di Salvo, 24 Mustafa Kučuković

indisponibili: 16 Markus Thorandt (squalificato), 22 Lars Bender, 7 Daniel Bierofka, 8 Danny Schwarz, 21 Markus Schroth (tutti infortunati), 10 Berkant Göktan (licenziato)

Allenatore: Marco Kurz




Arbitro: Florian Meyer (Burgdorf)
Assistenti: Guido Kleve (Nordhorn) e Daniel Siebert (Berlin)
scritto il 24-11-2008 da stiegl
Gif Banners