
L'
Hansa Rostock ospita il
Norimberga alla
DKB Arena per la 33esima e penultima giornata della
2.Bundesliga.
L'
Hansa Rostock è reduce dal rocambolesco 3-3 interno contro l'
Augsburg con gli ospiti capaci di rimontare dall'1-3 segnando nei 10 minuti finali 2 reti.
La gestione
Zachhuber continua dunque ad essere immacolata (4-5-0) ma la situazione in classifica è sempre critica.
Dopo il turno infrasettimanale l'
Ingolstadt ha seguito il
Wehen in
3.Liga e nella zona bassa della classifica si lotta dunque solo per evitare il terzultimo posto che porta allo spareggio con la terza della 3.Liga.
L'
Hansa ha 36 punti, uno in piú di
Koblenz ed
Osnabrück, uno in meno dell'
FSV Francoforte e 2 in meno del
Monaco 1860.
Anche
Oberhausen ed
Augsburg, attualmente con 39 punti, ed
Ahlen, a quota 40, sono ancora coinvolte nella lotta per evitare il terzultimo posto ma a 2 giornate dalla fine hanno un piccolo vantaggio rispetto alle altre 5 squadre che potrebbe rivelarsi fondamentale.
Per l'
Hansa una nota positiva è data dal fatto che domenica prossima, in occasione dell'ultima giornata di campionato, fará visita al fanalino di coda e giá ampiamente retrocesso
Wehen. Una partita sulla carta certamente meno ostica rispetto a quelle che affronteranno le dirette rivali.
Il
Norimberga ha battuto l'
Osnabrück (2-0) nel turno infrasettimanale grazie ad una doppietta dello slovacco
Marek Mintal, consolidando il suo terzo posto e rimanendo a -1 dal
Mainz.
Il
Greuther Fürth segue ora al quarto posto con 3 punti in meno ed
Aachen e
Kaiserslautern sono messe ancora peggio essendo a -4 dal terzo posto.
Ovviamente per il Norimberga l'obiettivo è il secondo posto perché il terzo porta solo allo spareggio con la terzultima di Bundesliga ed è un ulteriore test che ovviamente tutti vorrebbero evitare.
Nell'ultima di campionato il Norimberga ospiterá il
Monaco 1860 in un derby bavarese ancora da decifrare visto che i
Leoni potrebbero essere giá salvi o al contrario in assoluta emergenza per evitare lo spareggio-retrocessione.
Nell'
Hansa Rostock non ci sono novitá e l'unico dubbio riguarda il difensore centrale
Kai Bülow (26/0) che dopo la partita contro l'Augsburg ha saltato un paio di allenamenti per un problema alla schiena.
Eventualmente non ce la facesse a recuperare al suo vedremo il ritorno in campo del brasiliano
Gledson (19/1), tornato in panchina nelle ultime due giornate dopo un lungos stop per un infortunio muscolare.
Per il resto mancheranno il 19enne difensore
Stephan Gusche (4/2 con l'Hansa II ed 1/0 con l'Hansa U19), che si è fratturato il perone a fine aprile, il difensore brasiliano
Diego Morais (5/0), fuori per il resto della stagione per la rottura del crociato, il secondo portiere
Stefan Wächter (1/- con l'Hansa II in Regionalliga Nord), fermo da fine febbraio per un infortunio al menisco del ginocchio sinistro, ed il centrocampista difensivo
Tobias Rathgeb (9/0), fermo da metá ottobre per un problema che lo ha costretto ad un'operazione all'inguine.
Nel
Norimberga l'unica novitá è l'assenza del difensore centrale
Domic Maroh (20/1 ed 8/0 con il Norimberga II) infortunatosi ad una spalla alla vigilia del match contro l'Osnabrück.
Al suo posto come mercoledí sera giocherá il 20enne
Stefan Reinartz (15/0, 12/0 con il Bayer Leverkusen II e 3/0 con la Germania U20) che lascerá il posto che solita occupa davanti alla difesa al tunisino
Jaouhar Mnari (18/0 e 5/0 con la Tunisia).
Oenning inoltre deve sempre rinunciare all'esterno offensivo
Mike Frantz (16/2 e 3/0 con il Norimberga II), fermato la settimana scorsa da un infortunio all'anca, ed al capitano
Andreas Wolf (8/0), che dopo poco piú di un mese dopo il rientro dal precedente infortunio si è nuovamente chiamato fuori per il resto della stagione per l'infortunio al menisco che si è procurato contro il Koblenz ad inizio aprile.
All'andata vinse l'Hansa 4-0 mentre lo scorso anno in Bundesliga ci fu un pareggio per 1-1 a Norimberga ed una vittoria esterna del Norimberga a Rostock (2-1).
Per ritrovare altri 2 incontri tra le due bisogna risalire alla Bundesliga 2004/05 quando il Norimberga vinse entrambi gli scontri (3-0 in casa e 2-0 fuori).
Queste le probabili formazioni:
FC Hansa Rostock: 21 Jörg Hahnel - 35 Kevin Schöneberg, 31 Kai Bülow (28 Gledson), 4 Orestes, 18 Bastian Oczipka - 14 Sebastian Svärd - 20 Kevin Schindler, 6 Martin Retov (cap.), 13 Mario Fillinger - 9 Enrico Kern, 27 Fin Bartels
a disposizione: 37 Andreas Kerner - 28 Gledson, 2 Dexter Langen, 19 Tom Buschke - 8 Krisztian Lisztes - 39 Felix Kroos, 7 Régis Dorn
indisponibili: 31 Kai Bülow (in dubbio), 15 Henry Myntti, 26 Stephan Gusche, 23 Diego Morais, 1 Stefan Wächter, 17 Tobias Rathgeb, 14 Ryan Gyaki (tutti infortunati), 24 Kenneth Kronholm, 3 Heath Pearce, 5 Benjamin Lense, 33 Guido Kocer, 26 Addy-Waku Menga (sospesi dal club), 29 Tobias Jänicke, René Lange, 16 Assani Lukimya-Mulongoti, 10 Zafer Yelen, Felix Freitag, 25 Simon Tüting, 22 Sebastian Albert (con la seconda squadra)
Allenatore: Andreas Zachhuber
1. FC Nürnberg: 1 Raphael Schäfer (cap.) - 2 Dennis Diekmeier, 3 Stefan Reinartz, 25 Javier Pinola, 20 Pascal Bieler - 36 Jaouhar Mnari - 24 Peer Kluge, 11 Marek Mintal, 7 Daniel Gygax - 8 Christian Eigler, 19 Isaac Boakye
a disposizione: 18 Daniel Klewer - 28 Dominik Reinhardt (6 Aleksandar Mitreski, 4 José Gonçalves) - 16 Juri Judt, 12 Marcel Risse, 13 Peter André Perchtold - 21 Dario Vidosić, 10 Albert Bunjaku (22 Ilkay Gündogan)
indisponibili: 32 Domic Maroh, 17 Mike Frantz, 5 Andreas Wolf
(infortunati), 30 Alexander Stephan, 31 Andreas Sponsel, 23 Matthew Spiranović, 3 Patrick Wolf, 15 Michael Kammermeyer, Jonatan Kotzke, 37 Mario Breska, 27 Markus Fuchs, 34 Lukas Kling (con la seconda squadra)
Allenatore: Michael Oenning
Arbitro:
Kinhöfer (Herne) Assistenti: Schräer (Emsdetten) e Nowak (Bottrop)