
L'
Hansa Rostock ospita l'
Oberhausen alla
DKB Arena per la 28esima giornata della
2.Bundesliga.
Andreas Zachhuber ha colto la sua seconda vittoria da quando siede sulla panchina dell'
Hansa Rostock grazie al successo esterno sul campo del Greuther Fürth (1-0).
Un successo un po' fortunato ma con 2 pareggi e 2 vittorie con Zachhuber in panchina non solo l'Hansa é imbattuto da un mese, cosa che non era mai successa in questa stagione, ma é riuscito ad agganciare l'Ingolstadt a quota 27 portandosi ad 1 solo punto dalla zona salvezza.
Avversario dell'Hansa sará l'Oberhausen che é sempre tranquillissimo a metá classifica con i suoi 36 punti nonostante la pesante sconfitta dell'ultimo turno contro il Norimberga.
Nei padroni di casa ci sono solo due novitá nella lista dei 18 convocati rispetto all'ultima uscita.
Come secondo portiere fará il suo debutto in panchina il 20enne
Andreas Kerner (17/- con l'Hansa II) che prende il posto del 23enne
Kenneth Kronholm (5/- con l'Hansa II) che é stato sospeso dal club e spedito ad allenarsi fino a fine stagione con la seconda squadra, che milita in Regionalliga Nord, unitamente al terzino sinistro statunitense
Heath Pearce (13/0 e 9/0 con gli USA).
I due raggiungono altri 4 giocatori della prima squadra sospesi e spediti ad allenarsi con la seconda squadra in precedenza: il terzino destro
Benjamin Lense (17/3), il regista turco
Zafer Yelen (2/0), l'attaccante turco
Guido Kocer (4/0, 15/8 con l'Hansa II ed 1/0 con la Turchia U21) ed il difensore congolese
Assani Lukimya-Mulongoti (6/0 e 6/1 con l'Hansa II).
Al posto di Pearce rientra in prima squadra il terzino destro
Dexter Langen (9/0 e 2/1 con l'Hansa II), fermo da metá novembre per un infortunio al ginocchio.
Restano indisponibili anche il jolly offensivo
Fin Bartels (24/5), che sconta la sua terza ed ultima giornata di squalifica, l'attaccante francese
Régis Dorn (15/3), sempre fermo per un problema agli addominali, il difensore centrale brasiliano
Gledson (18/1), ancora fuori gioco per un infortunio al ginocchio, il suo connazionale e collega di reparto
Diego Morais (5/0), fuori per il resto della stagione per la rottura del crociato, il secondo portiere
Stefan Wächter (1/- con l'Hansa II in Regionalliga Nord), fermo da fine febbraio per un infortunio al menisco del ginocchio sinistro, ed il centrocampista difensivo
Tobias Rathgeb (9/0), fermo da metá ottobre per un problema che lo ha costretto ad un'operazione all'inguine.
Negli ospiti mancherá il centrale di centrocampo
Tim Kruse (27/3), fermato per un turno dal giudice sportivo. Kruse si aggiunge alla lista degli infortunati che comprende anche l'attaccante di Trinidad e Tobago
Jamal Gay (1/0), fermo per problemi inguinali, il portiere
Jonas Deumeland (1/- con il Wolfsburg II), e l'attaccante
Felix Luz (6/0), fermo da mesi per infortunio al ginocchio.
L'esterno destro
Marcel Landers (21/0), che si é fatto male proprio la settimana scorsa contro il Norimberga, resterá fuori gioco per 4 settimane mentre il centrocampista offensivo
Markus Heppke (10/2 e 15/2 con lo Schalke II), anche lui infortunatosi contro il Norimberga ad una caviglia, é in forse per questa partita anche se Heppke nell'ultimo allenamento ha corso e calciato regolarmente ed é quindi piuttosto probabile che giochi regolarmente.
Qualche problema in allenamento anche per l'attaccante
Mike Terranova (27/6) ma come Heppke le probabilitá che il bomber della squadra giochi sono maggiori rispetto a quelle che manchi.
In settimana sono invece tornati in gruppo il portiere titolare
Christoph Semmler (15/-), reduce da un lungo stop per un infortunio al ginocchio, ed il difensore belga
Olivier De Cock (2/0), reduce da uno stop di un mese e mezzo per un problema ad un tendine.
All'andata vinse l'Oberhausen 1-0.
Queste le probabili formazioni:
FC Hansa Rostock: 21 Jörg Hahnel - 35 Kevin Schöneberg, 31 Kai Bülow, 4 Orestes, 18 Bastian Oczipka - 14 Sebastian Svärd - 20 Kevin Schindler, 6 Martin Retov (cap.), 13 Mario Fillinger - 9 Enrico Kern, 39 Felix Kroos
a disposizione: 37 Andreas Kerner - 2 Dexter Langen, 26 Stephan Gusche - 8 Krisztian Lisztes, 25 Simon Tüting, 22 Sebastian Albert - 15 Henry Myntti
indisponibili: 27 Fin Bartels (squalificato), 23 Diego Morais, 7 Régis Dorn, 28 Gledson, 1 Stefan Wächter, 29 Tobias Jänicke, 17 Tobias Rathgeb, 14 Ryan Gyaki (tutti infortunati), 24 Kenneth Kronholm, 3 Heath Pearce, 5 Benjamin Lense, 16 Assani Lukimya-Mulongoti, 10 Zafer Yelen, 33 Guido Kocer (sospesi dal club), Felix Freitag, 26 Addy-Waku Menga (non convocati)
Allenatore: Andreas Zachhuber
SC Rot-Weiß Oberhausen: 21 Sören Pirson - 4 Dimitrios Pappas, 5 Benjamin Reichert (cap.), 16 Thomas Schlieter - 6 Kim Falkenberg, 14 Tim Reichert, 3 Daniel Embers - 19 Markus Heppke (7 Moritz Stoppelkamp / 27 Benjamin Schüßler), 23 Markus Kaya - 10 Mike Terranova (18 Christopher Nöthe), 9 Julian Lüttmann
a disposizione: 1 Christoph Semmler (30 Oliver Adler) - 31 Olivier De Cock, 2 Timo Uster - 7 Moritz Stoppelkamp, 27 Benjamin Schüßler (8 Jens Robben, 13 David Müller) - 18 Christopher Nöthe, 22 Musa Celik
indisponibili: 20 Tim Kruse (squalificato), 19 Markus Heppke, 10 Mike Terranova (in dubbio), 15 Marcel Landers , 40 Jonas Deumeland, 11 Jamal Gay, 33 Felix Luz (infortunati), Kevin Luft, 24 Tino Westphal, 17 Ferhat Kiskanc (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Luginger
Arbitro: Dr. Fleischer (Sigmertshausen)
Assistenti: Zacher (Nußdorf) ed Hinrichs (Husum)