
L'
Hansa Rostock ospita il
St. Pauli alla
DKB Arena nel posticipo del lunedì sera dell'11esima giornata della
2.Bundesliga.
Con i due bei successi consecutivi contro
Greuther Fürth (4-0) ed
Ahlen (2-0) l'
Hansa Rostock si era riportato a centro classifica ma le ultime due sconfitte, in casa contro il
Paderborn (1-2) ed a
Duisburg (1-3), hanno riaccesso un campanello di allarme visto che la zona retrocessione ora è solo 3 punti più indietro.
La partita di Duisburg è stata praticamente senza speranze per l'Hansa. Le Zebre sono andate in rete 3 volte negli ultimi 20 minuti del primo tempo e da li la partita non ha avuto più storia.
Il ritorno di
Orestes (5/0/0) nell'undici iniziale dopo oltre 2 mesi di assenza non è stato certamente felice perchè il difensore centrale brasiliano è stato davvero disastroso nel tentativo di contenere gli attacchi del Duisburg.
Nel reparto offensivo il simbolo della disfatta dell'Hansa è stato la prima punta
Marcel Schied (10/3/1 ed 1/0 con l'Hansa II) che non segna dal 20 settembre ed a Duisburg come del resto nelle precedenti 3 uscite è stato ampiamente sotto la sufficienza.
Degna di nota la punizione calciata da
Martin Retov (11/2/0) che ha regalato il goal della bandiera al 70'.
Nella partita di Duisburg una nota molto negativa per l'Hansa è arrivata prima dall'infortunio di
Oliver Schröder (10/0/1) dopo soli 15 minuti di gioco ed al 90' dall'espulsione per doppia ammonizione di
René Lange (2/0/0 e 5/0 con l'Hansa II) che aveva preso proprio il posto di Schröder.
Lange ovviamente è stato squalificato per un turno mentre Schröder (stiramento alla coscia) è in forte dubbio non essendosi mai allenato in settimana.
Stasera non sarà della partita anche
Dexter Langen (8/1/0 e 2/0 con l'Hansa II) che è stato fermato in settimana da un problema al ginocchio mentre è in dubbio il centrocampista
Mario Fillinger (10/0/2) che è alle prese con un problema inguinale.
Il jolly offensivo
Fin Bartels (10/2/3), fermato la scorsa settimana da un infortunio alla coscia, ha invece avuto un recupero lampo e torna a disposizione per questa partita.
Sono inoltre tornati ad allenarsi con la squadra in quest'ultima settimana sia l'attaccante
Enrico Kern (5/0/0), fermo da fine agosto per dei problemi muscolari agli addominali, che l'esterno sinistro sudafricano
Bradley Carnell (3/0/1), alle prese per oltre un mese per una fastidiosa pubalgia.
I due comunque non sono ancora al 100% ma dovrebbero andare in panchina.
Retov quasi certamente prenderà il posto di Schröder come centrocampista difensivo mentre
Kevin Schlitte (4/0/1 e 2/0 con l'Hansa II) tornerà nell'undici iniziale dopo oltre 2 mesi al posto di Langen.
Se mancasse anche Fillinger Retov giocherebbe come centrale di centrocampo più avanzato e come centrocampista difensivo, sempre nel caso in cui Schröder non ce la facesse, Zachhuber potrebbe schierare Kai Bülow.
Il portiere
Andreas Kerner, i difensori
Tom Buschke e Stephan Gusche, e gli attaccanti
Thomas Breu, Enrico Neitzel e Felix Kroos hanno giocato sabato pomeriggio con la seconda squadra in Regionalliga Nord ma in caso di necessità uno di loro potrebbe essere richiamato per avere almeno 18 uomini a referto.
Zachhuber ha comunque chiamato a disposizione anche il 18enne attaccante dell'Hansa U19
Kevin Pannewitz (2/0 con l'Hansa II e 7/3 con l'Hansa U19).
Il
St. Pauli dopo le tre sconfitte consecutive, due in campionato contro le prime della classe
Kaiserslautern (1-2) ed
Arminia (0-1) ed una nel secondo turno di DFB-Pokal contro il
Werder (1-2), ha raccolto due vittorie per 3-1, contro
Monaco 1860 ed
Oberhausen, e la settimana scorsa ha pareggiato in casa contro l'
Energie Cottbus (1-1).
Per riaffiancare l'Union Berlino al terzo posto e riportarsi a -1 dal secondo posto occupato dal Kaiserslautern il St. Pauli ha bisogno di un successo.
Successo che ha conquistato, ad Amburgo, nell'ultimo derby del nord disputato contro l'Hansa nello scorso mese di marzo ma in precedenza la sfida contro l'Hansa ha visto il St. Pauli perdente per 5 volte di fila (le ultime 4 addirittura senza segnare un goal) e complessivamente il St. Pauli ha sempre perso a Rostock.
Contro il Cottbus il migliore in campo è stato
Mathias Hain, autore di una parata spettacolare su Kurth al 70', e molto bene ha fatto anche il capitano
Fabio Morena che ha ben diretto il reparto difensivo dei Braun-Weiß.Male invece tutto il reparto offensivo salvato dal 21enne
Max Kruse (8/2/0 e 2/0 con il St. Pauli II) autore della rete dell'1-1 al 67' cinque minuti dopo essere entrato in campo dalla panchina. Seconda rete consecutiva per Kruse che aveva segnato anche la settimana prima ad Oberhausen.
Per questa partita restano indisponibili il difensore
Markus Thorandt (5/0), fermo da fine settembre per un grave infortunio al tendine d'Achille, il centrocampista
Thomas Meggle (5/0 lo scorso anno), dalla scorsa primavera alle prese con un infortunio al ginocchio, il jolly difensivo camerunense
Marc Gouiffe à Goufan (2/0 con il St. Pauli II), fermo da inizio settembre per un infortunio muscolare, ed il portiere
Patrik Borger (1/- e 7/- con il St. Pauli II lo scorso anno), fermo da settembre per un infortunio ad un dito della mano.
Non ci dovrebbero pertanto essere novità nell'undici che Stanislawski manderà in campo stasera a Rostock rispetto all'ultima partita.
Questi gli ultimi 5 precedenti tra le due squadre:
06.03.2009 FC St. Pauli - FC Hansa Rostock
2. Bundesliga 3:2
26.09.2008 FC Hansa Rostock - FC St. Pauli
2. Bundesliga 3:0
03.02.2002 FC Hansa Rostock - FC St. Pauli
1. Bundesliga 1:0
12.08.2001 FC St. Pauli - FC Hansa Rostock
1. Bundesliga 0:1
24.04.1997 FC St. Pauli - FC Hansa Rostock
1. Bundesliga 0:1
Attesi oltre 20.000 spettatori.
Queste le probabili formazioni:
FC Hansa Rostock: 33 Alexander Walke - 35 Kevin Schöneberg, 4 Orestes, 5 Tim Sebastian, 18
Bastian Oczipka - 6
Martin Retov (cap.) (31 Kai Bülow / 7 Oliver Schröder
) - 14 Kevin Schlitte, 13 Mario Fillinger (6
Martin Retov), 29
Tobias Jänicke - 24 Marcel Schied, 27 Fin Bartels
a disposizione: 1 Jörg Hahnel
- 31 Kai Bülow, 7 Oliver Schröder
- 16 Bradley Carnell
- 9 Enrico Kern, Kevin Pannewitz
, 30 Malick Bolivardindisponibili: 13 Mario Fillinger
, 7 Oliver Schröder (in dubbio), 36 René Lange
(squalificato), 2 Dexter Langen (infortunato), 37
Andreas Kerner, 19
Tom Buschke, 26
Stephan Gusche, 10
Thomas Breu, 11 Enrico Neitzel, 32 Felix Kroos
(con la seconda squadra)Allenatore: Andreas Zachhuber
FC St. Pauli: 25 Mathias Hain - 24 Carsten Rothenbach, 4
Fabio Morena (cap.), 11 Ralph Gunesch, 2 Florian Lechner - 20 Matthias Lehmann, 17 Fabian Boll - 8 Florian Bruns, 13 Charles Takyi, 23 Deniz Naki - 9 Marius Ebbers
a disposizione: 31
Benedikt Pliquett - 32 Davidson Drobo-Ampem
- 18 Max Kruse, 12 Timo Schultz, 30
Dennis Daube - 7 Rouwen Hennings, 26 Morike Sako
indisponibili: 16 Markus Thorandt, 6 Marc Gouiffe à Goufan,
1 Patrik Borger, 10 Thomas Meggle (infortunati), 33
Mathias Hinzmann, 14 Marcel Eger, 22 Andreas Biermann
, 27 Jan-Philipp Kalla, 5 Jonathan Beaulieu-Bourgault, 29 Nils Pichinot (con la seconda squadra)
Allenatore: Holger Stanislawski