MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Hapoel Tel Aviv ospita l'Amburgo al Bloomfield per la sesta ed ultima giornata del gruppo C dell'Europa League.

Questa la classifica nel gruppo C prima dell'ultima giornata:

Gruppo CPGV
N

GFGSPt
Amburgo53117510
Hapoel Tel Aviv53021289
Celtic5122445
Rapid Vienna51135114

Amburgo ed Hapoel Tel Aviv sono pertanto entrambe già matematicamente qualificate per i 16esimi di finale e nel match di stasera si giocheranno solo il primo posto nel gruppo. Ai tedeschi ovviamente basterà un pareggio per conservare il primo posto in classifica che permetterà di ottenere un sorteggio più favorevole nel primo turno della fase ad eliminazione diretta.

L'Hapoel Tel Aviv aveva interrotto una serie di 7 successi consecutivi con la sconfitta di Glasgow contro il Celtic (0-2) ma nell'ultimo turno di campionato ha battuto l'Hapoel Haifa (2-0) consolidando il proprio secondo posto in classifica nel campionato israeliano a quota 27 punti (8-3-1) a -9 dal Maccabi Haifa (12-0-1) che ha però una partita in più.

Gli israeliani, che in Europa League hanno già battuto in casa sia il Celtic (2-1) che il Rapid Vienna (5-1), puntano con decisione al successo che garantirebbe loro il primo posto ed un'affermazione storica contro il prestigioso club tedesco.
L'atmofera al Bloomfield sarà incandescente. Stadio tutto esaurito, entusiasmo dei tifosi alle stelle ed oltre 20°C di temperatura.
Eli Guttman non ha problemi di formazione nè opterà per alcun tipo di turnover.

L'Amburgo è finalmente tornato al successo anche in Bundesliga imponendosi con un eloquente 4-0 nell'ultimo turno sul campo del Norimberga.
Gran bella prestazione dei Rothosen solidi in difesa e brillantissimi come non mai in attacco. In giornata super in particolare le due ali Marcell Jansen, autore del secondo goal e dell'assist del quarto ed Eljero Elia, autore del primo e del quarto goal e dell'assist del secondo. La rete del 3-0 l'ha messa a segno Tunay Torun, anche lui molto positivo, mentre Mladen Petrić, che ritornava in campo dal primo minuto dopo tanto tempo, ha giocato benino anche se è apparso ancora non al top della condizione.

Labbadia ha fatto le solite dichiarazioni del caso alla vigilia di questo match ma, nonostante i tedeschi abbiano una buona chance di conservare l'importante primo posto nel gruppo, domenica prossima è in programma il sentitissimo derby del Nord contro il Werder Brema.
Sfida importantissima anche nella lotta al vertice della Bundesliga dove ad una giornata dal termine del girone di andata il Bayer Leverkusen conduce con 32 punti, seguito dallo Schalke a 31, il Bayern a 30 ed il duo Werder-Amburgo a 28.

Il tecnico tedesco non si è dunque sbottonato ma certamente effettuerà un po' di turnover. Marcus Berg ad esempio dovrebbe giocare in attacco sin dal primo minuto.
Rispetto ai 18 convocati per la trasferta di Norimberga l'unica novità nel gruppo arrivato ieri nella calda Tel Aviv (23°C contro i -4°C di Amburgo) è data dall'assenza del 19enne jolly offensivo turco Tolgay Ali Arslan (5/0/0 e 7/0/2 con l'HSV II) che non è presente nelle liste UEFA.
Al suo posto è stato convocato il 18enne centrocampista Sören Bertram (1/0/0, 7/0/1 con l'HSV II, 6/4 con l'HSV U19 e 2/1/0 con la Germania U19).

Restano sempre indisponibili il jolly offensivo del Burkina Faso Jonathan Pitroipa (18/1/3 e 3/0/0 con il Burkina Faso), fermo da metà novembre per un infortunio agli adduttori, l'attaccante peruviano José Paolo Guerrero (8/6/2 e 3/0/0 con il Perù), che si è infortunato con il Perù nella partita valida per le qualificazioni mondiali giocata in Venezuela il 10 settembre, il centrocampista brasiliano Zé Roberto (20/6/6), costretto ad un'operazione alla caviglia a fine novembre, il jolly difensivo namibiano Collin Benjamin (4/0/0), che si è rotto il crociato ad inizio settembre, il centrocampista olandese Romeo Castelen (6/1/0 ed 1/0/0 con l'HSV II), fermato ad ottobre da un problema al ginocchio, ed i 3 centrali difensivi infortunati da tempo ovvero il giovane ceco Miroslav Štěpánek (0/0/0), fermo fino a febbraio per la rottura del crociato, Bastian Reinhardt (0/0/0), fermo da fine gennaio per una frattura al piede, ed il brasiliano Alex Silva (0/0/0), anche lui fermo fino alla prossima primavera per la rottura del crociato che si è procurato nell'amichevole di inizio luglio contro il Wacker Innsbruck.


Queste le probabili formazioni:


Hapoel Tel Aviv Football Club: 1 Vincent Enyeama - 4 Dani Bondarv, 3 Douglas da Silva, 10 Walid Badir (cap.), 19 Dedi Ben Dayan - 6 Bibras Natkho, 16 Eran Zahavi, 14 Gil Vermuth, 15 Zurab Menteshashvili - 9 Itay Shechter, 11 Samuel Yeboah

a disposizione: 22 Neal Abarbanel - 23 Omri Canada, 24 Yehuda Hota, 29 Rami Duani - 7 Nemanja Vučićević, 26 Avihai Yadin, 27 Roei Gordana, 25 Gal Shish, 5 Michael Zandberg - 17 Maaran Lala, 12 Victor Merey

indisponibili: 18 Shay Abutbul, 30 Philipe Abu-Mana, 28 Arthur Atzhianov (non convocati)

Allenatore: Eli Guttman


Hamburger SV: 1 Frank Rost - 20 Guy Demel, 17 Jérôme Boateng (3 David Rozehnal), 5 Joris Mathijsen, 6 Dennis Aogo - 14 David Jarolím (cap.) (25 Tomás Rincón), 13 Robert Tesche (25 Tomás Rincón) - 15 Piotr Trochowski, 7 Marcell Jansen - 35 Tunay Torun (10 Mladen Petrić), 16 Marcus Berg

a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 3 David Rozehnal - 25 Tomás Rincón, 28 Mickaël Tavares, 27 Sören Bertram - 10 Mladen Petrić, 11 Eljero Elia

indisponibili: 8 Zé Roberto, 21 Jonathan Pitroipa, 18 Romeo Castelen, 9 José Paolo Guerrero, 30 Collin Benjamin, 2 Alex Silva, 33 Miroslav Štěpánek, 4 Bastian Reinhardt (infortunati), 29 Tom Mickel, 34 Kai-Fabian Schulzs, 26 Volker Schmidt, Robert Labu, Rafael Kazior, 36 Hanno Behrens, 24 Christian Groß, 31 Maximilian Beister (con la seconda squadra), 19 Tolgay-Ali Arslan (non presente nelle liste UEFA)

Allenatore: Bruno Labbadia
scritto il 17-12-2009 da stiegl
Gif Banners