MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Hapoel Tel Aviv ospita il Rapid Vienna al Bloomfield per la terza giornata del gruppo C dell'Europa League.

Il Rapid Vienna ha interrotto la sua lunga serie di risultati utili consecutivi perdendo domenica pomeriggio sul campo dello Sturm Graz (0-1).
Una sconfitta un po' sfortunata visto che era stato il Rapid la squadra più vicina alla rete fino al goal siglato da Beichler al 56' ed anche dopo.
Un po' di sfortuna anche per un paio di decisioni arbitrali no favorevoli tra le quali il goal del pareggio ingiustamente annullato nel finale con annesse proteste ed espulsione per l'attaccante croato Nikica Jelavić.
Jelavić è stato ovviamente squalificato per la prossima giornata di Bundesliga ma in Europa League è regolarmente a disposizione e l'unica assenza poco gradita alla vigilia di questa difficile trasferta israeliana è quella del centrocampista difensivo finlandese Markus Heikkinen (18/1/1 e 4/1/0 con la Finlandia) che si è infortunato agli adduttori proprio a Graz domenica scorsa ad inizio partita.
L'unico altro indisponibile di rilievo resta il difensore centrale Hannes Eder (13/1/1), che si è infortunato ad un tallone ad inizio ottobre.
Fuori gioco anche il giovane centrocampista Boris Prokopić, che si è infortunato ad un ginocchio in un'amichevole giocata con la seconda squadra ad inizio agosto.

Pacult tornerà molto probabilmente al 4-5-1 con Jelavić unica punta e Salihi pronto ad entrare a partita in corso. Nella linea mediana sarà molto probabilmente Stefan Kulovits il candidato a sostituire Heikkinen nel ruolo di centrocampista difensivo.

Il Rapid Vienna guida la classifica del gruppo C dopo le prime due giornata con 4 punti (3-0 in casa all'Amburgo ed 1-1 a Glasgow contro il Celtic) mentre l'Hapoel Tel Aviv insegue con l'Amburgo a quota 3.
I punti degli israeliani sono arrivati grazie al successo per 2-1 in casa contro il Celtic mentre nella seconda giornata hanno perso ad Amburgo (2-4).

Negli ultimi due turno di campionato l'Hapoel Tel Aviv ha vinto 3-0 sul campo del Maccabi Netanya ed ha pareggiato 2-2 in casa contro l'Ashdod.
Con 9 punti (2-3-1) dopo 6 giornate la squadra della capitale si trova al momento al sesto posto in classifica a -9 dalla capolista Maccabi Haifa che l'aveva battuta per 2-1 a fine settembre nello scontro diretto giocato a Tel Aviv.
Maccabi Haifa che aveva eliminato a settembre il Red Bull Salisburgo nell'ultimo turno preliminare di Champions League.

Per questa partita Guttman deve gestire una sola assenza ma piuttosto pesante.
Mancherà infatti il centrale difensivo e capitano della squadra Walid Badir. Il 35enne ex nazionale israeliano (10/0 e 70/12 in carriera con Israele) è stato espulso ad Ambrugo ed è pertanto squalificato.


Queste le probabili formazioni:


Hapoel Tel Aviv Football Club: 1 Vincent Enyeama - 4 Dani Bondarv, 16 Eran Zahavi, 3 Douglas da Silva, 19 Dedi Ben Dayan - 6 Bibras Natkho, 7 Nemanja Vučićević, 26 Avihai Yadin, 14 Gil Vermuth - 9 Itay Shechter, 11 Samuel Yeboah

a disposizione: 22 Neal Abarbanel - 23 Omri Canada, 24 Yehuda Hota, 29 Rami Duani - 15 Zurab Menteshashvili, 27 Roei Gordana, 25 Gal Shish, 5 Michael Zandberg - 17 Maaran Lala, 12 Victor Merey

indisponibili: 10 Walid Badir (squalificato), 18 Shay Abutbul, 30 Philipe Abu-Mana, 28 Arthur Atzhianov (non convocati)

Allenatore: Eli Guttman


SK Rapid Wien: 24 Helge Payer - 23 Andreas Dober, 22 Ragnvald Soma, 3 Jürgen Patocka, 14 Markus Katzer - 11 Steffen Hofmann (cap.), 27 Branko Bošković, 35 Yasin Pehlivan, 7 Stefan Kulovits, 17 Veli Kavlak (19 Christopher Drazan) - 16 Nikica Jelavić

a disposizione: 1 Raimund Hedl - 4 Milan Jovanović, 13 Christoph Schösswendter, 6 Christian Thonhofer - 19 Christopher Drazan - 9 Hamdi Salihi, 33 Mario Konrad, 28 Christopher Trimmel

indisponibili: 8 Markus Heikkinen, 18 Hannes Eder, 15 Boris Prokopić (infortunati), 30 Lukas Königshofer, 31 Tanju Kayhan, 36 Muhammed Ildiz, 26 Marcel Toth, 20 René Gartler (con la seconda squadra)

Allenatore: Peter Pacult


Arbitro: Schörgenhofer
scritto il 22-10-2009 da stiegl
Gif Banners