
L'
Hartberg ospita il
Wacker Innsbruck al
TSV Sparkasse Hartberg Stadion per la seconda giornata della
Erste Liga.
Il neo-promosso
Hartberg ha assaporato subito le difficoltà della Erste Liga subendo una dura lezione nella prima uscita stagionale sul campo dell'
Altach (0-4).
Lo stesso
Bruno Friesenbichler nel dopo partita ha dichiarato che la sua squadra era stata semplicemente inferiore agli avversari in tutto: tecnica, ritmo ed esperienza.
Secondo il tecnico degli stiriani il motivo principale della débâcle è stata la paura con la quale i suoi sono scesi in campo ed ovviamente si augura che l'atteggiamento sia ben diverso contro il
Wacker Innsbruck, altra squadra di caratura teoricamente superiore e candidata come l'Altach alla promozione.
Un altro aspetto importante sul quale lavorare è parso proprio il gioco di squadra.
L'Hartberg ha cambiato molto durante questa breve pausa estiva per sopportare al meglio il salto di categoria ma i meccanismi di squadra sono parsi lontani dall'essere ottimizzati.
Il giovane centrocampista
Stefan Rakowitz (25/5 lo scorso anno), già assente ad Altach, è ancora indisponibile per infortunio cosí come non sarà della partita il difensore
Martin Rodler, entrato a partita in corso ad Altach ma fermato nell'allenamento di ieri da un problema muscolare.
L'attaccante
Patrick Bürger (24/10 lo scorso anno in Regionalliga Mitte) ha giocato 90 minuti ad Altach ma i suoi noti problemi al tendine d'Achille forse lo costringeranno ad un turno di riposo.
Al suo posto giocherebbe sin dal primo minuto il neo-acquisto
Patrick Hierzer (28/14 con l'ASK Voitsberg nella Regionalliga Mitte dello scorso anno) che ad Altach ha giocato solo la mezzora finale subentrando al posto di
Michael Kölbl.
Il
Wacker Innsbruck ha debuttato con un succeso interno contro il
Red Bull Juniors Salisburgo (2-1).
Quasi 5000 spettatori hanno assistito alla prima stagionale e
Kogler aveva subito sorpreso tutti schierando
Fabiano sulla fascia destra e
Julius Perstaller in attacco sin dal primo minuto nonostante i tanti dubbi sulle condizioni fisiche del giovane attaccante che solitamente gioca come ala sinistra.
Il vantaggio degli ospiti segnato da
Stefan Ilsanker con un colpo di testa dopo 20 minuti di gioco aveva ghiacciato per un momento il
Tivoli.
Un goal arrivato decisamente a sorpresa visto che sino ad allora era stato l'Innsbruck ha premere sull'acceleratore ed aveva sfiorato il vantaggio in un paio di occasione con
Marcel Schreter,
Markus Unterrainer ed il neo-acquisto
Georg Harding.
Perstaller al 25' portava le squadre nuovamente in parità con una bella conclusione di destro e subito dopo i padroni di casa si vedevano negati un chiaro rigore.
La superiorità dei tirolesi continuava ma solo al 9' della ripresa il neo-acquisto
Benjamin Pranter, entrato dopo l'intervallo al posto di Perstellaer, insaccava con un colpo di testa su un calcio d'angolo ben calciato da
Mario Sara.
La partita non finiva lì anche se il ritmo calava un po'. Un altro rigore negato ai padroni di casa (chiaro fallo di mano in area) suscitava la focosa reazione del pubblico ed un azione del Red Bull Juniors faceva tremare gli spalti a poco dalla fine.
Al 90' infine era
Fabiano a sprecare una grossa chance dopo un bel contropiede.
Negli ultimi 20 minuti c'era spazio anche per un altro giovane debuttante:
Lukas Hinterseer, 18enne attaccante già con 6 presenze tra Austria U19 ed Austria U17, promosso quest'anno dal Wacker Innsbruck Amateure.
Un debutto per il Wacker Innsbruck decisamente positivo ed i tifosi tirolesi si aspettano un pronto bis in questa trasferta stiriana.
Sempre indisponibili il 20enne terzino sinistro
Hannes Oberortner, promosso quest'anno in prima squadra ed infortunatosi la settimana scorsa al menisco, il 20enne centrocampista
Thomas Löffler (10/2/1 lo scorso anno), fermato la scorsa settimana da un problema inguinale, e l'attaccante brasiliano
Mossoró (12/3/2 lo scorso anno, arrivato a gennaio), infortunatosi al crociato durante un'amichevole estiva.
Queste le probili formazioni:
TSV Sparkasse Hartberg: 1 Jürgen Rindler - 30 Roland Kelbert, 27 Stefan Spanninger (cap.), 17 Markus Groiss, 24 Dominic Pürcher - 19 Michael Kölbl, 40 Igor Sekić, 4 Tamás Somorjai, 22 Michael Gruber - 10 Nejc Omladić, 33 Patrick Bürger (16 Patrick Hierzer)
a disposizione: 29 Georg Kraus (21 Patrick Gößlbauer) - 3 Michael Grasser, 31 Thomas Rotter, 35 Christoph Friedl - 8 Robert Strobl, 15 Fabian Harrer, 7 Robert Gamperl, 18 Daniel Siegl, 6 Mario Hirz, 2 Christoph Taller, Wolfgang Waldl, 34 Stefan Wagenhofer, 23 Daniel Gremsl - 16 Patrick Hierzer, Damir Omerović, 9 Marco Schober, 20 Manuel Artauf
indisponibili: 33 Patrick Bürger (in dubbio), 5 Martin Rodler, 12 Stefan Rakowitz (infortunati)
Allenatore: Bruno Friesenbichler
FC Wacker Innsbruck: 1 Pascal Grünwald - 11 Fabian Koch, 3 Ulrich Winkler, 8 Martin Svejnoha, 14 Andreas Schrott (cap.) - 4 Georg Harding, 7 Mario Sara - 28 Fabiano, 13 Marcel Schreter - 9 Markus Unterrainer, 22 Julius Perstaller
a disposizione: 19 Harald Planer (20 Fabian Schumacher, 27 Dominik Bichler) - 5 Dario Dajković, 6 Bülent Kaan Bilgen (26 Marco Kofler) - 30 Markus Obernosterer (15 Marco Köfler) - 26 Benjamin Pranter, 16 Lukas Hinterseer, 17 Matthias Gstrein
indisponibili: 24 Hannes Oberortner, 25 Thomas Löffler, 10 Mossoró (infortunati)
Arbitro: Michael Schmid