
Ecco il cammino dell'Heerenveen in
KNVB Beker:
24.09.08 MVV- Heerenveen 0-3
12.11.08 Heerenveen - Haaglandia 7-0
20.01.09 Feyenoord – Heerenveen 0-3
Anche se non hanno sempre incontrato squadre di valore - ma questo è tipico della formula di Coppa in quanto partecipano anche alcune formazioni amatoriali - segnare 13 gol senza subirne è sempre un bell'andare!
Aggiungiamo poi che la settimana scorsa hanno espugnato il
Philips Stadion imponendosi per 3-2 sul PSV con un rigore nel finale di
Danijel Pranjic (27/19) e che in casa hanno un record recente di 5/5. Squadra davvero in buona forma, col PSV hanno avuto fortuna, così come la squadra di Eindhoven ne aveva a sua volta avuta la settimana precedente, ma questo è il calcio come ben sappiamo. Quello che conta è saper sfruttare anche le evenienze favorevoli e per fare questo bisogna stare bene come sembra stare la squadra di Trond Sollied.
Sempre assenti il portiere
Kenny Steppe (8/0) e
Geert-Arend Roorda (0/0) ma sono assenze che non possono ovviamente preoccupare. Unico 'regolare' sicuramente assente sarà il centrocampista
André Hanssen (30/1 e 7/1 in Coppa UEFA) mentre Mika Värynen (26/2) è ancora
in dubbio.
Quanto sta bene l'Heerenveen, quanto forse sta male il NEC.
Questo il cammino in KNBV Beker:
25.09.08 Be Quick 1887 – NEC 0-5
11.11.08 NEC – Rijnburgse Boys 1-0 (dopo extra time)
21.01.09 NEC – Sparta 2-1
Domenica contro il Volendam hanno giocato molto male. In svantaggio nel punteggio e nel gioco contro l'ultima in classifica hanno trovato un miracoloso pareggio con Milano Koenders al minuto 94!
Da quando il tecnico Mario Been ha dichiarato che la prossima stagione sarà alla guida del Feyenoord il giocattolo sembra essersi rotto. Problemi di spogliatoio con Rachid Bouaouzan (24/1) prima allontanato poi ripreso in squadra e
Arek Radosmki (12/1) che ieri è stato spedito nella formazione giovanile.
Collins John poi ha addirittura chiuso il suo rapporto con la società rescindendo il contratto.
Unico assente per problemi fisici sarà quindi forse
Patrick Pothuizen (11/0) mentre tornano a disposizione Dennis Rommedahl (9/0), Johnny van Beukering (18/5) e Mark Otten (0/0).
Queste le probabili formazioni:
SC Heerenveen: 25 Brian Vandenbussche – 4 Michel Breuer, 3 Kristian Bak Nielsen, 5 Michael Dingsdag (cap), 20 Goran Popov – 17 Christian Grindheim (o Mika Värynen), 15 Michal Svec, 10 Danijel Pranjic – 8 Roy Beerens, 7 Viktor Elm, 12 Paulo Henrique
a disposizione: 24 Hans Vonk – 19 Daryl Janmaat, 16 Calvin Jong-A-Pin – 31 Arnar Smárason , 35 Gerald Sibon (6 Mika Värynen), 21 Bonaventure Kalou (o 14 Patrik Ingelsten), 13 Tarik Elyounoussi
indisponibili:1 Kenny Steppe (schiena), 11 André Hanssen (polpaccio), 6 Mika Värynen (dubbio), 9 Geert Arend-Roorda (ginocchio).
Allenatore: Trond Sollied
NEC: 1 Gábor Babos – 21 Dani Fernandez, 3 Milano Koenders, 2 Ramon Zomer, 5 Youssef El-Akchaoui – 16 Bas Sibum, 10 Lasse Schöne, 8 Lorenzo Davids – 11 Dennis Rommedahl, 19 Tim Janssen, 9 Johnny van Beukering
a disposizione: 25 Rein Baart – 34 Mitchell Burgzorg, 13 Mark Otten - 4 Dominique Kivuvu - 14 Rachid Bouaouzan, 20 John Goosens, 7 Rutger Worm
indisponibili: Radomski (motivi disciplinari), Patrick Pothuizen (dubbio)
Allenatore: Mario Been