L'Heracles si trova al 14esimo posto della classifica ma non vince da ben 8 giornate di cui 3 in casa. Non fortunati in occasione della recente sconfitta esterna a Groningen dove hanno fallito diverse occasioni. Non stanno giocando così male come lo score recente farebbe pensare e chissà che oggi non possano trovare le motivazioni giuste contro un rivale però molto più forte. In casa vantano un record di 5-4-2.
Poche le assenze: Marnix Smit (4/0), Karim Bridji (9/1) e Sebastiaan Steur (5/0) tutti per infortunio.
l'AZ viaggia come un treno al comando della Eredivisie. Imbattuta da ben 21 giornate, la squadra guidata da un Louis van Gaal ultimamente in azione come 'pompiere', è ormai conscia delle proprie possibilità ed è capace di far punti anche senza giocare così bene come nella prima parte di stagione. Anche i problemi difensivi che potevano subentrare con le assenze dei centrali titolari per ora sembrano risolti dato che i sostituti Kees Luickx e Kew Jaliens, pur non essendo certo dei fenomeni, si sono inseriti bene in un meccanismo ben oliato.
La settimana scorsa sono stati raggiunti dal PSV dopo essere andati in vantaggio per 2-0 ma i rivali hanno giocato un grande secondo tempo. Record esterno stagionale: 7-3-1.
Come la settimana passata ci sono diverse assenze per van Gaal: i due centrali difensivi titolari Hector Moreno (17/1) e Niklas Moisander (17/1) sono sempre infortunati mentre è squalficato uno dei possibili rimpiazzi e cioè Kew Jaliens (17/0). L'attacante Jeremaine Lens (4/0) è sempre fuori per infortunio così come Sebastián Pocognoli (20/3) mentre Stijn Schaars (24/0) è l'altro squalificato.
Per questa partita è previsto il debutto del giovane esterno sinistro Jeroen Tesselaar. Al posto di Jaliens in difesa ci sarà Mendes da Silva (25/3) mentre Nick van der Velden (17/0) giocherà a centrocampo così come Dembélé.
Precedenti: 1 vittoria Heracles, 2 pareggi, 7 vittorie AZ
Queste le probabili formazioni:
Heracles (4-3-3): 1. Martin Pieckenhagen – 2. Emmanuel Boakye (o Tim Breukers), 3. Birger Maertens, 4. Jan Wuytens, 5. Mark Looms – 17. Kwame Quansah, 10. Ricky van den Berg, 7.Mark-Jan Fledderus – 21. Darl Douglas, 9. Vojtech Schulmeister, 19. Juha Hakola
a disposizione: 16. Jorg van Nieuwenhuizen – 22. Tim Breukers - 7. Remon de Vries – 23. Willie Overtoom, 12. Bas Dost, 11. Everton, 23. Willie Overtoom
indisponibili: Marnix Smit (caviglia), Karim Bridji (ginocchio), 20. Sebastiaan Steur (inguine). Incerto: Emmanuel Boakye.
Allenatore: Gert Heerkes
AZ: 1. Sergio Romero – 28. Gil Swerts, 6. Mendes da Silva, 19. Kees Luickx, 26. Ragnar Klavan – 23. Nicky van der Velden, 20. Demy de Zeeuw, 20. Maarten Martens, 18. Moussa Dembélé- 9. Ari, 18. Mounir El-Hamdaoui
a disposizione: 1. Joey Didulica – Jeroen Tesselaar, 16. Toni Kohlemainen – 15. Simon Poulson, 27. Brett Holman – 29. Graziano Pellè
indisponibili: Niklas Moisander (ginocchio), Hector Moreno (piede) ,Jeremaine Lens (piede),Sebastian Pocognoli (tendinite), Kew Jaliens (squalificato), Stijn Schaars (squalificato)
Allenatore: Louis van Gaal