MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Bayer Leverkusen ospita alla BayArena l'Hertha Berlino per la settima giornata di Bundesliga.

Il Bayer Leverkusen é reduce dal 3-2 a Bochum che gli ha permesso di ottenere il quarto successo in campionato ai quali vanno aggiunte le 2 vittorie nei primi due turni di DFB-Pokal.
La classifica di Bundesliga al momento sorride al Bayer visto che dopo 6 giornate si trova al secondo posto con 12 punti a -1 dal leader Amburgo.
Ad inizio settimana Labbadia aveva dovuto fronteggiare due assenze molto importanti visto che il capitano Simon Rolfes (11/2) si era dovuto fermare per un problema muscolare e l'esterno di centrocampo svizzero Tranquillo Barnetta (10/2) aveva invece dovuto saltare un paio di allenamenti per una forte contusione.
Nell'ultimo test hanno giocato entrambi e quindi Labbadia presenterá la migliore formazione possibile se si escludono le assenze di lunga data del difensore centrale Lukas Sinkiewicz (in riabilitazione dopo l'operazione ai legamenti crociati del ginocchio) e del centrocampista Bernd Schneider (in riabilitazione dopo l'operazione all'ernia discale).
Resta indisponibile anche il secondo portiere Benedikt Fernandez (0/0), fermo da una settimana per uno strappo muscolare, mentre sono tornati in gruppo il difensore ghanese Hans Adu Sarpei (1/0 in Regionalliga West con il Bayer Leverkusen II), che é rientrato 2 settimane fa con la seconda squadra, ed il terzino sinistro slovacco Vratislav Greško (0/0), entrambi assenti da inizio stagione per due simili infortuni al ginocchio.
Qualche dubbio per il portiere René Adler (5/-7) che ha saltato un paio di allenamenti per la febbre. Adler dovrebbe comunque scendere regolarmente in campo contro l'Hertha Berlino.

L'Hertha Berlino é reduce dalla trasferta di Dublino dove con uno 0-0 contro il St. Patrick's ha ottenuto la qualificazione alla fase a gruppi della Coppa Uefa grazie al 2-0 dell'andata.
La sterilitá offensivo dell'Hertha (2 goal nelle ultime 4 partite) é senza dubbio uno dei problemi maggiori al momento per coach Favre.
I due serbi dell'Hertha sono stati ad inizio stagione molto prolifici ed ovviamente parliamo del centrocampista Gojko Kačar (10/6) e dell'attaccante Marko Pantelić (15/8) ma entrambi sono in forse per questa trasferta a Leverkusen per problemi muscolari rispettivamente al polpaccio ed alla coscia.
Marko Pantelić non ha giocato a Dublino e nell'ultimo allenamento si é allenato a parte ma é comunque partito con la squadra mentre per Gojko Kačar molto probabilmente bisognerá attendere almeno un'altra settimana.
Sono invece certamente assenti il secondo portiere Christian Fiedler (0/0), fuori da inizio stagione e per altri 4-5 mesi per la rottura dei legamenti crociati, il difensore brasiliano Rodnei (0/0), anche lui fuori da tempo per un problema agli adduttori, l'esterno sinistro brasiliano Lúcio (Lúcio Carlos Cajueiro De Souza), fuori da un anno ormai per la rottura dei legamenti crociati, l'attaccante tunisino Amine Chermiti (6/0), fuori da un mese circa per un infortunio al ginocchio, il giovane centrocampista Lennart Hartmann (4/0), anche lui fuori da circa un mese per un problema inguinale, stesso problema che tiene fuori gioco da 3 settimane l'esterno destro di centrocampo Patrick Ebert (8/3) e che ha messo fuori causa negli ultimi giorni il jolly offensivo polacco Łukasz Piszczek (13/3).

L'anno scorso a Leverkusen si impose l'Hertha Berlino con il punteggo di 2-1 mentre il Bayer vinse per 2-1 2 anni fa. Nel 2004/05 ci fu l'ultimo pareggio tra le due con un 3-3 che rappresenta anche la partita con piú goal in assoluto tra Bayer ed Hertha. Il bilancio complessivo vede il Bayer in vantaggio con uno score di 9-2-3 e 33-18 reti segnate.


Queste le probabili formazioni:


FC Bayer 04 Leverkusen: 1 René Adler - 27 Gonzalo Castro, 5 Manuel Friedrich, 3 Henrique, 32 Michal Kadlec - 6 Simon Rolfes (cap.) - 8 Renato Augusto, 23 Arturo Vidal, 7 Tranquillo Barnetta - 11 Stefan Kießling, 9 Patrick Helmes

a disposizione: 34 Erik Domaschke - 2 Karim Haggui, 18 Constant Djakpa, 45 Jens Hegeler (15 Hans Adu Sarpei, 17 Vratislav Greško, 33 Stefan Reinartz) - 14 Sascha Dum, 16 Pirmin Schwegler (19 Marcel Risse) - 10 Theofanis Gekas (51 Richard Sukuta-Pasu)

Allenatore: Bruno Labbadia


Hertha BSC: 1 Jaroslav Drobný - 5 Sofian Chahed, 3 Arne Friedrich (cap.), 14 Josip Šimunić, 13 Marc Stein - 28 Fabian Lustenberger, 7 Cícero (Cícero Santos) - 25 Maximilian Nicu, 10 Raffael (Rafael Caetano De Araujo) - 9 Marko Pantelić (23 Valeri Domovchiyski), 11 Andrey Voronin

a disposizione: 30 Christopher Gäng (37 Patrick Sobtzik, 40 Sascha Burchert) - 4 Steve Von Bergen, 35 Shervin Radjabali-Fardi, 2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva) - 8 Pál Dárdai, 17 Bryan Arguez, 29 Sascha Bigalke (39 Florian Riedel, 44 Gojko Kačar) - 23 Valeri Domovchiyski

Allenatore:
Lucien Favre



Arbitro: Knut Kircher (Rottenburg)
Assistenti: R. Kempter (Sauldorf) e Lupp (Zossen)
Quarto uomo: Bornhorst (Damme)
scritto il 4-10-2008 da stiegl
Gif Banners