MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Hertha Berlino ospita il Bayern Monaco all'Olympiastadion per la 20esima giornata della Bundesliga.

La settimana di preparazione a questo big match é stata difficilissima per l'Hertha che si era ritrovato dopo l'1-1 di Bielefeld con metá squadra fuori gioco tra infortuni e squalifiche.
Per fortuna Favre negli ultimi giorni ha avuto buone notizie da 3 giocatori molto importanti e contro il Bayern il capitano Arne Friedrich (26/0 e 3/0 con la Germania) stringerá i denti dopo i problemi alla schiena che lo hanno messo k.o. negli ultimi 10 giorni e guiderá la difesa dell'Hertha, a centrocampo invece rientra l'ungherese Pál Dardai (20/0 e 4/0 con l'Ungheria), reduce da uno stop per un problema al menisco, ed anche il bomber serbo Marko Pantelić (26/11 e 4/0 con la Serbia) é riuscito a completare un paio di lavori con la squadra senza grossi dolori e dovrebbe andare quanto meno in panchina.
Restano indisponibili il centrocampista Gojko Kačar (21/5 e 2/0 con la Serbia), fermo da un paio di mesi per un infortunio al tendine d'Achille, il secondo portiere Christian Fiedler (0/0), fuori da inizio stagione per la rottura del crociato, il terzo portiere Christopher Gäng (1/- ed 8/- con l'Hertha II in Regionalliga Nord), alle prese con un problema muscolare alla coscia, il terzino destro Sofian Chahed (22/0), alle prese con un infortunio agli adduttori, il centrocampista svizzero Fabian Lustenberger (25/2 e 2/0 in Regionalliga Nord con l'Hertha II), fermo per una frattura da stress, il jolly offensivo polacco Łukasz Piszczek (11/3 e 2/0 con la Polonia), fermo da 3 mesi per un infortunio all'anca, ed il giovane centrocampista Lennart Hartmann (4/0), fermo peruna  pubalgia.
Assente anche il centrocampista brasiliano Cícero (29/6), che é squalificato.

Il Bayern é reduce dal successo contro il Borussia Dortmund (3-1) acciuffato nel finale grazie a 2 goal di Miroslav Klose (26/15 e 7/3 con la Germania) .
In settimana non sono mancate le polemiche con il Kaiser Franz Beckenbauer che ha punzecchiato sia Toni che Ribéry e per i due giá si parla di un futuro lontano dalla Baviera dalla prossima estate.
Klinsmann é ancora una volta privo di Massimo Oddo (18/0), che sconta la terza ed ultima giornata di squalifica, mentre Lukas Podolski (16/4 e 6/3 con la Germania) potrebbe anche tornare ad assaggiare il terreno di gioco dopo il lungo stop per l'infortunio alla schiena.
Grande chance per il Bayern che con un successo tornerebbe solitario in testa alla classifica ma anche per l'Hertha, che ha un punto in meno in classifica, vale lo stesso discorso.

All'andata si impose il Bayern nettamente (4-1) mentre a Berlino é stato il pareggio ha farla da padrone lo scorso anno (0-0) e piú in generale in passato.
Sono infatti ben 12 i pareggi nei precedenti giocati a Berlino con 6 vittorie per l'Hertha e 7 per il Bayern (43-36 le reti segnate in favore del Bayern).


Queste le probabili formazioni:


Hertha Berlin SC: 1 Jaroslav Drobný - 4 Steve Von Bergen, 3 Arne Friedrich (cap.), 14 Josip Šimunić, 13 Marc Stein - 20 Patrick Ebert, 25 Maximilian Nicu, Pál Dárdai, 6 Marko Babić (27 Amine Chermiti) - 10 Raffael - 11 Andrey Voronin

a disposizione: 40 Sascha Burchert (37 Patrick Sobtzik) - 22 Leandro Damián Cufré, 2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva), 35 Shervin Radjabali-Fardi, 15 Rodnei, 16 Lúcio - 29 Sascha Bigalke, 44 Gojko Kačar (39 Florian Riedel, 17 Bryan Arguez) - 9 Marko Pantelić, 23 Valeri Domovchiyski, 27 Amine Chermiti

indisponibili:
7 Cícero (squalificato), 44 Gojko Kačar, 85 Sofian Chahed, 26 Łukasz Piszczek, 36 Lennart Hartmann, 28 Fabian Lustenberger, 30 Christopher Gäng, 12 Christian Fiedler (tutti infortunati)

Allenatore: Lucien Favre


FC Bayern München: 1 Michael Rensing - 30 Christian Lell, 3 Lúcio, 6 Martín Demichelis (cap.), 21 Philipp Lahm - 31 Bastian Schweinsteiger, 17 Mark Van Bommel (cap.), 15 Zé Roberto, 7 Franck Ribéry - 9 Luca Toni, 18 Miroslav Klose

a disposizione: 22 Hans-Jörg Butt - 5 Daniel Van Buyten, 33 Breno - 24 Tim Borowski, 8 Hamit Altintop, 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa - 13 Landon Donovan, 11 Lukas Podolski

indisponibili: 23 Massimo Oddo (squalificato), 2 Willy Sagnol (ritirato), 35 Thomas Kraft, 29 Björn Kopplin, 36 Stephan Fürstner, 28 Holger Badstuber, 26 Mehmet Ekici, 25 Thomas Müller, 27 Deniz Yilmaz (con la seconda squadra)

Allenatore: Jürgen Klinsmann



Arbitro: Meyer (Burgdorf)
Assistenti: Frank (Hannover) e Kadach (Suderburg)
Quarto uomo: Thielert (Buchholz i. d. Nordheide)
scritto il 14-02-2009 da stiegl
Gif Banners