
L'
Hertha Berlino ospita il
Bochum all'
Olympiastadion per la 31esima giornata di
Bundesliga.
L'
Hertha Berlino è reduce dal pareggio sul campo dell'
Amburgo (1-1) ed è stato così scavalcato dal
Bayern Monaco che ora è secondo a -3 dal
Wolfsburg mentre i berlinesi sono terzi con un punto in meno dei bavaresi e precedono di un punto il duo
Amburgo-
Stoccarda.
A quattro giornate dal termine è ovvio che l'Hertha non ha molti calcoli da fare e deve semplicemente provare a vincere ogni gara rimasta per avere una chance di vincere il titolo e comunque finire nelle prime tre posizioni che qualificano per la prossima Champions League.
Il
Bochum invece ha sprecato una ghiotta opportunitá di allungare sulla zona retrocessione visto che la settimana scorsa affrontava in casa un
Hannover praticamente giá salvo ed a dir poco scadente in trasferta.
Lo 0-2 ha invece premiato i
Rossi che con la prima vittoria esterna della stagione hanno praticamente raggiunto la salvezza con 4 giornate di anticipo (manca solo la matematica) mentre il Bochum è rimasto al 14esimo posto con 2 soli punti di vantaggio sulla zona rossa.
L'
Hertha recupera dopo 3 giornate di squalifica uno dei protagonisti assoluti di questa stagione, l'ucraino
Andrey Voronin (29/11 e 5/0 con l'Ucraina).
Indisponibile per un turno di squalifica invece il centrocampista serbo
Gojko Kačar (28/6 e 3/0 con la Serbia) mentre sono assenti per infortunio l'esterno di centrocampo
Maximilian Nicu (37/3 ed 1/0 con la Romania), assente giá ad Amburgo per un infortunio alla caviglia, il terzino argentino
Leandro Damián Cufré (5/0 e 15/3 con l'AS Monaco), infortunatosi ad un ginocchio 2 settimane fa contro l'Hoffenheim, il capitano
Arne Friedrich (33/0 e 3/0 con la Germania), fermo da metá aprile per un infortunio che lo ha costretto ad un'operazione al menisco, il secondo portiere
Christian Fiedler (0/0), sempre fuori gioco come da inizio stagione per la rottura del crociato, il giovane centrocampista svizzero
Fabian Lustenberger (25/2 e 2/0 in Regionalliga Nord con l'Hertha II), sempre fermo per una frattura da stress, e l'esterno
Sascha Bigalke (1/0, 18/2 con l'Hertha II e 3/1 con la Germania U19), sempre fermo per la frattura del piede subita a fine marzo.
Ancora in dubbio l'esterno sinistro croato
Marko Babić (8/0 e 2/0 con il Betis Siviglia), fermo da un paio di settimane per un infortunio muscolare ed ancora non al meglio.
Vista le tante assenze e la necessitá assoluta di puntare al successo
Favre quasi certamente opterá per un assetto molto offensivo con
Voronin e
Pantelić in attacco supportati da
Raffael mentre in difesa come terzino destro giocherá l'esterno offensivo
Łukasz Piszczek (15/3, 3/5 con l'Hertha II e 2/0 con la Polonia), giá impiegato in quel ruolo ad Amburgo.
Anche nelle fila del
Bochum non mancano di certo i problemi alla vigilia di questa importante trasferta nella capitale.
L'assenza piú grave è quella del bomber slovacco
Stanislav Šesták (26/9 e 6/4 con la Slovacchia) fermato in settimana da un problema inguinale. Šesták non solo è il miglior realizzatore della squadra ma ha segnato tutte le ultime 5 reti messe a segno dal Bochum, per altro tutte in trasferta (3 contro l'Hoffenheim e 2 a Brema).
Attacco che è privo da 3 settimane dell'argentino
Diego Fernando Klimowicz (8/2 e 10/1 con il Borussia Dortmund), ancora alle prese con il recupero dall'infortunio muscolare alla coscia.
In difesa poi mancherá quasi certamente il capitano
Marcel Maltritz (26/0 ed 1/0 con il Bochum II). Infortunatosi nell'ultimo allenamento il difensore centrale è partito con la squadra ma ci sono poche probabilitá che scenda in campo.
Nel Bochum restano inoltre indisponibili il terzino sinistro austriaco
Christian Fuchs (24/2 e 6/0 con l'austria), che ne avrá per diversi mesi vista la gravitá dell'infortunio (legamenti crociati) subìto ad inizio aprile, il jolly difensivo
Oliver Schröder (12/0), strappatosi ad inizio marzo contro il Cottbus, il centrocampista giapponese
Shinji Ono (10/0 ed 1/0 con il Giappone), che si è infortunato ai legamenti a metá aprile contro il Borussia Dortmund, ed il 17enne centrocampista
Kevin Vogt (1/0, 2/0 con il Bochum II e 18/1 con il Bochum U19), fermato in settimana da una forma influenzale.
Il terzino sinistro
Philipp Bönig (16/0) in settimana ha avuto problemi muscolari ma nell'ultmo allenamento era regolarmente con la squadra e dovrebbe essere in campo sin dal primo minuto.
11-6-2 (45-25 le reti segnate) è il conto dei precedenti giocati a Berlino in favore dell'Hertha.
All'andata l'Hertha si impose a Bochum (3-2) e lo scorso anno a Berlino vinse sempre l'Hertha per 2-0.
Queste le probabili formazioni:
Hertha Berlin SC: 1 Jaroslav Drobný - 26 Łukasz Piszczek, 4 Steve Von Bergen, 14 Josip Šimunić, 13 Marc Stein - 20 Patrick Ebert, 8 Pál Dárdai, 7 Cícero - 10 Raffael - 9 Marko Pantelić, 11 Andrey Voronin
a disposizione: 40 Sascha Burchert (30 Christopher Gäng, 37 Patrick Sobtzik) - 15 Rodnei, 2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva), 16 Lúcio (35 Shervin Radjabali-Fardi, 5 Sofian Chahed) - 6 Marko Babić, 36 Lennart Hartmann (39 Florian Riedel, 17 Bryan Arguez) - 23 Valeri Domovchiyski, 27 Amine Chermiti
indisponibili: 6 Marko Babić (in dubbio), 44 Gojko Kačar (squalificato), 25 Maximilian Nicu, 22 Leandro Damián Cufré, 3 Arne Friedrich, 29 Sascha Bigalke, 28 Fabian Lustenberger, 12 Christian Fiedler (tutti infortunati)
Allenatore: Lucien Favre
VfL Bochum: 1 Daniel Márcio Fernandes - 2 Matias Concha, 20 Mergim Mavraj, 25 Anthar Yahia, 24 Philipp Bönig - 5 Christoph Dabrowski, 15 Daniel Imhof - 7 Paul Freier (21 Marc Pfertzel), 22 Mimoun Azaouagh - 16 Vahid Hashemian, 10 Joël Epallé
a disposizione: 32 Philipp Heerwagen - 21 Marc Pfertzel, 30 Patrick Fabian, 4 Marcel Maltritz - 19 Dennis Grote - 17 Sinan Kaloglu, 11 Marcin Mieciel (Sami El-Nounou)
indisponibili: 40 Kevin Vogt (ammalato), 9 Stanislav Šesták, 4 Marcel Maltritz, 14 Diego Fernando Klimowicz, 23 Shinji Ono, 6 Christian Fuchs, 18 Oliver Schröder (infortunati), 31 René Renno, 27 Andreas Lengsfeld, Jürgen Duah, 26 Heinrich Schmidtgal, 28 David Zajas, 29 Dilaver Güclü (non convocati)
Allenatore: Marcel Koller
Arbitro: Dr.
Fleischer (Sigmertshausen) Assistenti: Glindemann (Erftstadt) e Kleve (Nordhorn)
Quarto uomo: Thielert (Buchholz i. d. Nordheide)