MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Hertha Berlino ospita il Borussia Dortmund all'Olympiastadion per la 26esima giornata della Bundesliga.

La sconfitta di Stoccarda (0-2) ha fermato il cammino dell'Hertha Berlino che ha comunque conservato la leadership in classifica anche se il trio Wolfsburg-Bayern-Amburgo é ora solo ad un punto.
Il protagonista principe dell'ottimo girone di ritorno dell'Hertha é stato senza dubbio l'attaccante ucraino Andrey Voronin (27/11 e 5/0 con l'Ucraina), autore di 8 reti nelle ultime 7 giornate.
Voronin si é fratturato il naso mercoledí a Wembley con la nazionale ucraina ma dovrebbe essere regolarmente in campo oggi.
Durante la pausa internazionale sono stati impegnati anche Marko Pantelić e Gojko Kačar con la Serbia, Jaroslav Drobný con la Repubblica Ceca, Maximilian Nicu con la Romania, Pál Dárdai con l'Ungheria, Sascha Burchert con la Germania U20 e Bryan Arguez con gli USA U20.
Il difensore centrale Josip Šimunić (27/0 e 5/0 con la Croazia) era rientrato a Berlino giá martedí in quanto nel 4-0 della Croazia contro Andorra ha ricevuto il secondo cartellino giallo di queste qualificazioni ed era dunque squalificato per il successivo match internazionale della Croazia.
Tutti gli internazionale, a parte Voronin, sono rientrati in buone condizioni fisiche mentre il capitano Arne Friedrich (32/0 e 3/0 con la Germania) aveva dovuto rinunciare alla convocazione con la Germania per recuperare dallo stiramento alla coscia rimediato a Stoccarda ed in settimana ha fatto notevoli progressi.
La sua é una corsa contro il tempo visto che martedí e mercoledí ha potuto svolgere solo un po' di corsa e solo giovedí si é allenato con i compagni.
Se il capitano dovesse essere regolarmente in campo dal primo minuto stavolta potrebbe essere chiamato ad occupare la fascia destra difensiva vista l'indisponibilitá per squalifica del terzino destro titolare Marc Stein (35/1).
In settimana é tornato ad allenarsi regolarmente con la squadra anche l'altro terzino destro Sofian Chahed (22/0), alle prese da oltre 3 mesi con un grave infortunio agli adduttori, ed il jolly offensivo polacco Łukasz Piszczek (11/3 e 2/0 con la Polonia), fermo da fine 2008 per un infortunio all'anca.
Entrambi non sono comunque ancora in grado di rendersi disponibili giá da questa settimana.
Il secondo portiere Christian Fiedler (0/0) é sempre fuori come da inizio stagione per la rottura del crociato mentre il terzo portiere Christopher Gäng (1/- ed 9/- con l'Hertha II in Regionalliga Nord) é rientrato con la seconda squadra in Regionalliga Nord la settimana scorsa dopo uno stop di un paio di mesi per un infortunio muscolare alla coscia.
Il giovane centrocampista svizzero Fabian Lustenberger (25/2 e 2/0 in Regionalliga Nord con l'Hertha II) é sempre fermo per una frattura da stress e resta indisponibile come l'attaccante tunisino Amine Chermiti (9/0 e 3/0 con la Tunisia), fermo da 1 mese per un infortunio alla coscia, e l'esterno Sascha Bigalke (1/0, 18/2 con l'Hertha II e 3/1 con la Germania U19), sempre fermo per la frattura del piede subita 2 settimane fa.
Poco chiara invece la situazione relativa alla sospensione dell'esterno di centrocampo Patrick Ebert (18/3 e 2/0 con l'Hertha II e 1/0 con la Germania U21) protagonista 2 settimane fa di una notte brava insieme al giocatore del Borussia Dortmund Kevin-Prince Boateng.
Favre aveva spedito il giocatore con la seconda squadra in Regionalliga Nord ma questa settimana potrebbe reintegrarlo in prima squadra. Nulla a riguardo é stato ufficializzato.

Il Borussia Dortmund é reduce dal successo contro il Werder Brema (1-0) ma il quinto posto dista ancora 7 punti ed un aggancio alla zona UEFA é certamente non facilissimo.
Per questa trasferta a Berlino nel BVB restano indisponibili i due nazionali tedeschi Under 21 ovvero il difensore Mats Hummels (14/1), che si é strappato i legamenti della caviglia a gennaio, ed il centrocampista Kevin-Prince Boateng (5/0 con il BVB, 2/0 con il Tottenham ed 1/0 con la Germania U21), alle prese da 20 giorni con un problema al ginocchio.
Mancheranno anche il centrocampista difensivo Florian Kringe (30/5), fermato da uno stiramento alla coscia la settimana scorsa, l'attaccante kosovaro Bajram Sadrijaj (5/0 e 6/0 con il BVB II), fermo da un mese per un infortunio al ginocchio, ed il centrocampista brasiliano Tinga (25/0) che é squalificato.
Qualche problema anche per il regista Tamás Hajnal (26/6 e 6/3 con l'Ungheria), a segno contro Malta con la nazionale ungherese ma tornato con la febbre alta dopo i due impegni con l'Ungheria, ed il difensore Patrick Owomoyela (17/0), anche lui alle prese con l'influenza anche se meno grave di Hajnal secondo le ultime notizie.
Se Owomoyela non dovesse recuperare il terzino sudcoreano Young-Pyo Lee (21/0 e 4/0 con la Corea del Sud), reduce dall'impegno nelle qualificazioni mondiali con la sua nazionale, giocherebbe sulla fascia destra in difesa e per la fascia sinistra sia in difesa che a centrocampo troveremmo in campo Marcel Schmelzer (16/0 e 4/0 con il BVB II) ed ovviamente il brasiliano Dédé (5/0).
Sulla fascia destra di centrocampo, vista l'assenza di Tinga, tornerá in campo dal primo minuto il polacco Jakub Błaszczykowski (20/1 ed 8/1 con la Polonia), giá in campo nel finale di partita contro il Werder,.
Kuba, come viene chiamato in Germania, é stato fermo per oltre 2 mesi per un grave infortunio muscolare alla schiena ma dopo il rientro in Bundesliga nella scorsa settimana é stato in campo sia in Irlanda del Nord che contro San Marino con la nazionale polacca.
Nuri Şahin (19/1, 1/1 con il BVB II e 5/0 con la Turchia) é il candidato per sostituire eventualmente Hajnal anche se lo stesso giocatore turco, in campo nel finale nella partita di qualificazione persa dalla Turchia in casa contro la Spagna, é tornato in sede con un leggero problema muscolare.

All'andata finí 1-1 mentre nel secondo turno di DFB-Pokal si impose il Borussia Dortmund, sempre in casa, per 2-1 ma dopo i tempi supplementari (1-1 al 90esimo).
Lo scorso anno a Berlino vinse l'Hertha per 3-2. Hertha che conduce anche il bilancio complessivo dei precedenti giocati a Berlino (12-6-5, 48-27 le reti segnate).


Queste le probabili formazioni:


Hertha Berlin SC: 1 Jaroslav Drobný - 3 Arne Friedrich (cap.) (4 Steve Von Bergen), 4 Steve Von Bergen (2 Kaká / 3 Arne Friedrich), 14 Josip Šimunić, 15 Rodnei - 25 Maximilian Nicu (20 Patrick Ebert), 8 Pál Dárdai, 7 Cícero, 6 Marko Babić (25 Maximilian Nicu) - 10 Raffael - 11 Andrey Voronin (9 Marko Pantelić)

a disposizione: 30 Christopher Gäng (40 Sascha Burchert, 37 Patrick Sobtzik) - 2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva), 22 Leandro Damián Cufré (35 Shervin Radjabali-Fardi, 16 Lúcio) - 20 Patrick Ebert, 44 Gojko Kačar (39 Florian Riedel, 36 Lennart Hartmann, 17 Bryan Arguez) - 9 Marko Pantelić, 23 Valeri Domovchiyski

indisponibili:
3 Arne Friedrich, 11 Andrey Voronin (in dubbio), 13 Marc Stein (squalificato), 29 Sascha Bigalke, 27 Amine Chermiti, 5 Sofian Chahed, 26 Łukasz Piszczek, 28 Fabian Lustenberger, 12 Christian Fiedler (tutti infortunati)

Allenatore: Lucien Favre


BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 25 Patrick Owomoyela (31 Young-Pyo Lee), 4 Neven Subotić, 27 Felipe Santana, 17 Dédé (29 Marcel Schmelzer / 31 Young-Pyo Lee) - 5 Sebastian Kehl (cap.) - 16 Jakub Błaszczykowski, 31 Young-Pyo Lee (29 Marcel Schmelzer / 17 Dédé) - 30 Tamás Hajnal (23 Nuri Şahin) - 9 Nelson Haedo Valdez, 13 Alexander Frei

a disposizione: 20 Marc Ziegler - 29 Marcel Schmelzer, 32 Uwe Hünemeier - 23 Nuri Şahin, 36 Yasin Öztekin, 42 Damir Vrancić - 10 Mohamed Zidan, 39 Christopher Kullmann

indisponibili: 30 Tamás Hajnal, 25 Patrick Owomoyela (in dubbio), 7 Tinga (squalificato), 6 Florian Kringe, 22 Kevin-Prince Boateng, 15 Mats Hummels, 34 Bajram Sadrijaj (infortunati), 32 Franck Patrick Njambe (ammalato), 31 Lukas Kruse, Nico Hillebrand, Lars Ricken, Sebastian Hille (con la seconda squadra)

Allenatore: Jürgen Klopp



Arbtiro: Weiner (Giesen)
Assistenti: Willenborg (Osnabrück) ed Ittrich (Hamburg)
Quarto uomo: K. Fischer (Leer)
scritto il 4-04-2009 da stiegl
Gif Banners