L'Hertha Berlino ospita l'Eintracht Francoforte all'Olympiastadion per la 18esima giornata della Bundesliga.
L'Hertha torna a giocare un match ufficiale dopo 44 giorni di pausa durante i quali ha giocato 5 amichevoli: 3-1 al Flota Swinoujscie, 1-1 con il Friburgo, 1-0 all'Osnabrück, 2-2 con lo Young Boys e 4-0 al Babelsberg.
Un paio di assenze importanti con Favre privo di ben 6 giocatori infortunati: il secondo portiere Christian Fiedler (0/0), fuori da inizio stagione per la rottura del crociato, il terzo portiere Christopher Gäng (1/- ed 8/- con l'Hertha II in Regionalliga Nord), alle prese con un problema muscolare alla coscia, il terzino destro Sofian Chahed (22/0), alle prese con un infortunio agli adduttori, il centrocampista difensivo ungherese Pál Dardai (20/0 e 4/0 con l'Ungheria), fermo per un problema al ginocchio, il centrocampista svizzero Fabian Lustenberger (25/2 e 2/0 in Regionalliga Nord con l'Hertha II), fermo per una frattura da stress, il jolly offensivo polacco Łukasz Piszczek (11/3 e 2/0 con la Polonia), fermo da 3 mesi per un infortunio all'anca, ed il giovane centrocampista Lennart Hartmann (4/0) pubalgia.
Sono inoltre in forte dubbio il difensore svizzero Steve Von Bergen (13/0 e 2/0 con l'Hertha II alla Regionalliga Nord) ed il centrocampista serbo Gojko Kačar (21/5 e 2/0 con la Serbia) mentre l'attaccante Marko Pantelić (26/11 e 4/0 con la Serbia) dovrebbe partire dalla panchina.
Sono invece disponibili i due nuovi arrivati: il 28enne esterno sinistro croato Marko Babić (2/0), acquistato dal Betis Sevilla, ed il 30enne terzino argentino Leandro Damián Cufré (15/3 con il Monaco in Ligue 1).
Per quanto riguarda l'Eintracht Francoforte il mercato invernale ha portato 2 novitá: il 22enne terzino sinistro Nikola Petković (13/0 in SuperLiga con la Stella Rossa), che potrebbe debuttare giá a Berlino nell'undici titolare di Funkel, ed il 21enne attaccante camerunense Leonard Kweuke arrivato in prestito dagli slovacchi del DAC Dunajska Streda.
Il 26enne difensore centrale messicano Aarón Galindo (11/0 e 5/0 con il Messico) non fa invece piú parte della rosa dell'Eintracht essendo tornato in patria al Deportivo Guadalajara.
Durante la preparazione invernale l'Eintracht é sceso in campo 4 volte cogliendo 2 vittorie (3-1 con il Greuther Fürth e 4-1 contro l'Oberhausen), 1 pareggio (0-0 con il Koblenz) ed 1 sconfitta (2-3 contro l'Augsburg).
Per la partita di oggi sono sempre assenti i 6 infortunati storici ovvero Oka Nikolov, Aleksandar Vasoski, Ümit Korkmaz, Chrystoph Spycher, Ioannis Amanatidis e Christoph Preuß mentre il centrocampista bosniaco Zlatan Bajramović (0/0) é in dubbio per un problema muscolare alla coscia ed il centrocampista difensivo giapponese Junichi Inamoto (12/0 ed 2/0 con il Giappone) é arrivato solo ieri dal Bahrain dove ha giocato con la nazionale giapponese un match valido per le qualificazioni mondiali.
Perfettamente recuperati invece il centrocampista difensivo brasiliano Chris (7/2) ed il centrocampista offensivo Alexander Meier (3/0), che partiranno nell'undici iniziale dopo 4 mesi di stop per infortunio.
Nel match di andata a Francoforte si é imposto l'Hertha per 2-0 mentre lo scorso anno a Berlino si impose l'Eintracht per 3-0.
Complessivamente il bilancio dei precedenti giocati a Berlino vede l'Hertha in netto vantaggio (16-2-5, 45-25 le reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
Hertha BSC: 1 Jaroslav Drobný - 22 Leandro Damián Cufré, 3 Arne Friedrich (cap.), 14 Josip Šimunić, 13 Marc Stein - 20 Patrick Ebert, 7 Cícero, 25 Maximilian Nicu, 6 Marko Babić - 10 Raffael - 11 Andrey Voronin (9 Marko Pantelić)
a disposizione: 40 Sascha Burchert (37 Patrick Sobtzik) - 2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva), 35 Shervin Radjabali-Fardi, 15 Rodnei, 16 Lúcio, 4 Steve Von Bergen - 29 Sascha Bigalke, 44 Gojko Kačar (39 Florian Riedel, 17 Bryan Arguez) - 9 Marko Pantelić, 23 Valeri Domovchiyski, 27 Amine Chermiti
indisponibili: 9 Marko Pantelić, 4 Steve Von Bergen, 44 Gojko Kačar (in dubbio), 8 Pál Dárdai, 5 Sofian Chahed, 26 Łukasz Piszczek, 36 Lennart Hartmann, 28 Fabian Lustenberger, 30 Christopher Gäng, 12 Christian Fiedler (tutti infortunati)
Allenatore: Lucien Favre
Eintracht Frankfurt: 21 Markus Pröll - 2 Patrick Ochs, 23 Marco Russ, 19 Habib Bellaïd, 3 Nikola Petković (7 Benjamin Köhler) - 29 Chris - 6 Michael Fink, 7 Benjamin Köhler (20 Junichi Inamoto) - 14 Alexander Meier - 10 Nikos Liberopoulos, 17 Martin Fenin
a disposizione: 28 Jan Zimmermann (34 Frank Lehmann) - 15 Mehdi Mahdavikia, 33 Jürgen Mössmer (35 Norman Theuerkauf) - 20 Junichi Inamoto, 8 Zlatan Bajramović, 13 Markus Steinhöfer, 32 Faton Toski, 30 Caio, 22 Krešo Ljubičić - 9 Leonard Kweuke, 26 Juvhel Tsoumou, 37 Timothy Chandler (24 Martin Hess)
indisponibili: 8 Zlatan Bajramović (in dubbio), 1 Oka Nikolov, 5 Aleksandar Vasoski, 11 Ümit Korkmaz, 16 Chrystoph Spycher, 18 Ioannis Amanatidis, 4 Christoph Preuß (tutti infortunati), 27 Alexander Krük (con la seconda squadra)
Allenatore: Friedhelm Funkel
Arbitro: Kinhöfer (Herne)
Assistenti: Scheppe (Wenden) e Fischer (Hemer)
Quarto uomo: Ittrich (Hamburg)