
L'
Hertha Berlino ospita il
Galatasaray all'
Olympiastadion per la quarta giornata del gruppo B della
Coppa UEFA.
Il
Galatasaray dopo i successi contro
Olympiacos (1-0) e
Benfica (2-0) ha sorprendentemente perso in casa contro il
Metalist Kharkiv (0-1) ed oggi chiude dunque i suoi impegni in questa fase gruppi a
Berlino dove con il supporto delle numerosissima comunitá turca berlinese cercherá il punto che le manca per ottenere la matematica qualificazione.
L'
Hertha, invece, ha da giocare anche nell'ultima giornata quando dovrá affrontare l'
Olympiacos ad Atene e per il momento non é messo in una posizione ottimale nella classifica del gruppo B avendo pareggiato entrambi gli incontri sinora giocati (1-1 in casa contro il
Benfica e 0-0 in Ucraina contro il
Metalist Kharkiv).
Nei rispettivi campionati nazionali sia il
Galatasaray che l'
Hertha stanno vivendo un buon momento anche se i turchi non hanno espresso un gioco particolarmente brillante di recente e soprattutto hanno pesantemente perso il big match contro il
Fenerbahce (1-4).
I turchi sono comunque reduci da 3 vittorie ed 1 pareggio nelle ultime 5 giornate di campionato e sono quarti in classifica a -4 dal leader
Trabzonspor ed a -1 dal duo
Besiktas-
Sivasspor mentre l'
Hertha dopo l'1-5 di
Brema ha infilato 4 vittorie nelle ultime 4 giornate di
Bundesliga ed é salito al terzo posto a -1 dal
Bayern e -4 dall'
Hoffenheim.
Nelle fila del
Galatasaray mancherá il centrocampista
Ayhan Akman che é squalificato mentre l'attaccante
Ümit Karan, il difensore
Murat Akça ed i centrocampisti
Tobias Linderoth ed
Hasan Şaş sono infortunati.
Il difensore
Emre Güngör é invece rientrato nello scorso weekend dopo un lunghissimo stop per infortunio.
Per l'
Hertha mancherá l'esterno di centrocampo
Maximilian Nicu (22/2), alle prese con un virus intestinale, mentre il suo collega di reparto
Cícero (23/6) e l'attaccante ucraino
Andrey Voronin (19/3) non sono al meglio con il brasiliano che ha saltato tutti gli allenamenti dopo il match giocato contro il
Colonia (2-1) ed é decisamente in forse per stasera.
Nei berlinesi restano inoltre indisponibili gli infortunati giá noti da diverse settimane che sono il secondo portiere
Christian Fiedler (0/0), fuori da inizio stagione e per altri 4-5 mesi per la rottura dei legamenti crociati, l'esterno sinistro brasiliano
Lúcio (Lúcio Carlos Cajueiro De Souza), fuori da un anno ormai per la rottura dei legamenti crociati, il 18enne centrocampista
Florian Riedel (1/0 e 5/0 con l'Hertha Berlino II in Regionalliga Nord), fermo da oltre un mese per un infortunio al tallone, l'attaccante tunisino
Amine Chermiti (6/0), fuori da oltre un mese per un infortunio al ginocchio, il giovane centrocampista
Lennart Hartmann (4/0), anche lui fuori da oltre un mese per un problema inguinale, stesso problema che ha messo fuori causa da un mese circa il jolly offensivo polacco
Łukasz Piszczek (13/3).
Come accennato in un
Olympiastadion tutto esaurito sono previsti oltre 35.000 turchi e va ricordato che a Berlino risiede la piú grande comunitá turca del mondo (oltre 200.000 turchi piú un imprecisato numero di tedeschi con radici turche) e quindi ci sará un atmosfera piuttosto sui generis durante la partita.
Tantissimi ad esempio i turchi berlinesi nelle fila del
Galatasaray:
Barış Özbek e
Serkan Çalik vivono ora in Turchia con le rispettive famiglie ma sono nati a Berlino e giocano per la nazionale tedesca U21.
Anche
Aykut Erçetin,
Erdem Alparslan,
Volkan Yaman,
Hakan Balta, che é cresciuto nelle giovanili dell'
Hertha, ed
Ümit Karan sono nati in Germania.
Queste le probabili formazioni:
Hertha BSC: 1 Jaroslav Drobný - 5 Sofian Chahed, 3 Arne Friedrich (cap.), 14 Josip Šimunić, 13 Marc Stein - 8 Pál Dárdai, 44 Gojko Kačar - 20 Patrick Ebert, 7 Cícero (28 Fabian Lustenberger) - 10 Raffael - 11 Andrey Voronin (9 Marko Pantelić)
a disposizione: 30 Christopher Gäng (37 Patrick Sobtzik, 40 Sascha Burchert) - 2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva), 4 Steve Von Bergen, 35 Shervin Radjabali-Fardi, 15 Rodnei - 28 Fabian Lustenberger, 29 Sascha Bigalke (17 Bryan Arguez) - 9 Marko Pantelić, 23 Valeri Domovchiyski
indisponibili: 7 Cícero, 11 Andrey Voronin (in dubbio), 25 Maximilian Nicu, 26 Łukasz Piszczek, 27 Amine Chermiti, 39 Florian Riedel, 36 Lennart Hartmann, 12 Christian Fiedler, 16 Lúcio (tutti infortunati)
Allenatore: Lucien Favre
Galatasaray Istanbul AŞ:
1 Morgan De Sanctis
- 55 Sabri Sarıoğlu
, 5 Fernando Meira
, 76 Servet Çetin
, 74 Volkan Yaman
- 8 Barış Özbek
, 14 Mehmet Topal
- 66 Arda Turan
, 19 Harry Kewell
, 10 Lincoln - 15 Milan Baroš
a disposizione: 1 Aykut Erçetin (54 Orkun Uşak) - 2 Emre Güngör, 21 Emre Aşık, 60 Erdem Alparslan (28 Semih Kaya, 35 Mehdi Messaoudi) - 7 Aydın Yılmaz, 87 Mehmet Güven, 23 Serkan Kurtuluş - 20 Shabani Nonda, 17 Yaser Yıldız
indisponibili: 18 Ayhan Akman (squalificato), 3 Uğur Uçar, 80 Murat Akça, 6 Tobias Linderoth, 11 Hasan Şaş, 99 Ümit Karan (infortunati), 35 Ferdi Elmas, 61 Serkan Calik (non nelle liste UEFA)
Allenatore: Michael Skibbe
Arbitro: Nicola Rizzoli (ITA)