
L'
Hertha Berlino ospita l'
Hannover all'
Olympiastadion per la prima giornata della
Bundesliga tedesca.
Due soli cambi importanti per l'
Hertha Berlino che riparte in questa nuova stagione con
Artur Wichniarek in attacco al posto del duo composto da
Marko Pantelić ed
Andriy Voronin e
Christoph Janker al centro della difesa arrivato dallo scambio effettuato con l'Hoffenheim dove ora gioca il croato
Josip Šimunić.
La squadra di
Lucien Favre ha iniziato la stagione con un sofferto successo nel primo turno di
DFB-Pokal sul campo del
Preußen Münster (3-1 d.t.s.) con
Valeri Domovchiyski e
Raffael autori delle reti della vittoria solo al 118' ed al 120'.
Lo stesso Raffael aveva segnato al 23' la rete del momentaneo 1-0.
L'unico indisponibile è il giovane centrocampista svizzero
Fabian Lustenberger (frattura al piede) e per il resto Favre ha due soli dubbi da sciogliere:
Janker o
Steve von Bergen al centro della difesa e
Maximilian Nicu o
Pál Dárdai a centrocampo.
L'
Hannover ha debuttato con una sonora sconfitta per 1-3 sul campo dell'
Eintracht Trier nel primo di turno di DFB-Pokal.
Brutta prestazione per i
Rossi che soprattutto in attacco paiono avere molti problemi al momento.
La società sta infatti cercando di porre rimedio con un rinforzo per il reparto offensivo. Negli ultimi giorni si è mostrata molto interessata al centrocampista offensivo ceco dello Stoccarda
Jan Šimák.
Anche sul piano degli infortuni la stagione non porta propriamente al meglio visto che
Hecking deve già rinunciare a ben 7 giocatori: il difensore brasiliano
Vinícius (schiena), il centrocampista difensivo danese
Leon Andreasen (inguine), il giovane centrocampista
Sofien Chahed (frattura al piede), il centrocampista albanese
Altin Lala (stiramento del grande gluteo), l'esterno destro portoghese
Sergio Pinto (menisco esterno), l'esterno di centrocampo
Valdet Rama (ginocchio) ed il jolly offensivo
Jan Schlaudraff (inguine).
Tante assenze dunque anche se va detto che quasi certamente nessuno dei 7 sarebbe partito nell'undici titolare.
23 vittorie dell'Hertha, 12 dell'Hannover e 17 pareggi nei precedenti (81-60 le reti segnate in favore dell'Hertha).
Queste le probabili formazioni:
Hertha BSC Berlin: 1 Jaroslav Drobný - 26 Łukasz Piszczek, 3
Arne Friedrich (cap.), 6 Christoph Janker (4 Steve von Bergen), 13 Marc Stein - 20 Patrick Ebert, 44 Gojko Kačar, 8
Pál Dárdai (7 Cícero)
, 7 Cícero (25 Maximilian Nicu) - 10 Raffael - 18 Artur Wichniarek
a disposizione: 40
Sascha Burchert - 4 Steve von Bergen, 5
Nemanja Pejčinović (2 Kaká) - 25 Maximilian Nicu, 16 Lúcio, 36 Lennart Hartmann (17 Bryan Arguez
) - 23 Valeri Domovchiyski, 27 Amine Chermiti
indisponibili: 28 Fabian Lustenberger (infortunato), 39 Christopher Gäng, 29 Sascha Bigalke, 35 Shervin Radjabali-Fardi, 31
Fanol Perdedaj (con la seconda squadra)
Allenatore: Lucien Favre
Hannover 96: 1
Robert Enke (cap.) - 6
Steven Cherundolo, 21 Karim Haggui,
19 Christian Schulz, 34 Konstantin Rausch
- 14 Hanno Balitsch -
26 Jan Rosenthal,
10 Arnold Bruggink
, 20 Jacek Krzynówek
- 24 Jiří Štajner,
9 Mike Hanke
a disposizione: 27 Florian Fromlowitz (30 Morten Jensen) - 5 Mario Eggimann, 15
Constant Djakpa, 28 Leon Balogun, 31
Tim Hofmann - 33
Manuel Schmiedebach - 32 Mikael Forssell
indisponibili: 2 Vinícius
, 3 Leon Andreasen,
35 Sofien Chahed, 8
Altin Lala, 7 Sergio Pinto, 22 Valdet Rama, 13 Jan Schlaudraff (infortunati)
Allenatore: Dieter Hecking
Arbitro: Winkmann (Kerken)
Assistenti: Bandurski (Essen) e Margenberg (Wermelskirchen)