MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Hertha Berlino ospita il Werder Brema all'Olympiastadion per la quarta giornata della Bundesliga.

Scivolato al terzultimo posto dopo i match giocati venerdì e sabato l'Hertha Berlino, che ha solo 3 punti al proprio attivo in Bundesliga, cerca di rilanciarsi in campionato dopo la grande rimonta di giovedì nel match di Europa League contro il Brøndby (3-1).
Dopo aver perso 1-2 in Danimarca le chance dei berlinesi si erano ridotte al lumicino quando Duncan aveva portato in vantaggio il Brøndby ad inizio ripresa.
Risultato di 0-1 che era rimasto invariato fino ad un quarto d'ora dalla fine quando l'Hertha si svegliava tutto d'un tratto e metteva a segno 3 reti in 10 minuti per guadagnarsi così l'accesso alla fase a gruppi della Europa League.
Eroe di coppa il giovane talento serbo Gojko Kačar autore della prima e della terza rete entrambe messe a segno di testa.

Intanto l'infermeria dell'Hertha continua a svuotarsi.
Dopo il rientro del difensore centrale svedese Rasmus Bengtsson (1/0), in campo nel finale di partita giovedì sera, sempre contro i danesi si è rivisto in campo, con largo anticipo rispetto alle attese, anche l'attaccante polacco Artur Wichniarek (5/0).
In settimana è tornato in squadra anche il giovane centrocampista svizzero Fabian Lustenberger, reduce da un lungo stop per una frattura al piede.
Resta così indisponibile solo il 24enne jolly offensivo brasiliano Raffael (5/2/1), che si è fratturato un gomito nell'ultimo turno di campionato e dovrà restare fuori gioco per le prossime 3 settimane.

Anche il Werder Brema si è qualificato per la fase a gruppi della Europa League sbrigando la pratica Aktobe con un successo per 2-0 in Kazakistan dopo il 6-3 dell'andata a Brema.
Protagonista assoluto ancora una volta il cileno Claudio Pizarro, autore di entrambi i goal.

Confermate le assenze dell'attaccante portoghese Hugo Almeida (5/1/3 ed 1/2 con il Portogallo), fermato da un infortunio al calcagno, e degli altri giocatori già assenti la settimana scorsa ovvero il difensore austriaco Sebastian Prödl (ginocchio), l'attaccante svedese Markus Rosenberg (ginocchio), il centrocampista difensivo danese Daniel Jensen (tendine d'Achille), il giovane centrocampista difensivo di origine camerunense José-Alex Ikeng (crociato) ed il giovane centrocampista Kevin Artmann (crociato).
Nonostante le assenze abbiano privato Schaaf di 4 giocatori della prima squadra per questa trasferta nella capitale il tecnico del Werder non ha voluto giocatori della seconda squadra che sarà impegnata in 3.Liga nella difficile trasferta contro il Braunschweig.
Solo 16 pertanti i convocati per questa partita per il Werder Brema.

Bilancio dei precedenti giocati a Berlino a favore dell'Hertha: 13-7-8, (38-29).


Queste le probabili formazioni:


Hertha BSC Berlin: 1 Jaroslav Drobný - 13 Marc Stein (6 Christoph Janker), 3 Arne Friedrich (cap.), 4 Steve von Bergen, 5 Nemanja Pejčinović - 20 Patrick Ebert, 8 Pál Dárdai, 44 Gojko Kačar, 7 Cícero - 18 Artur Wichniarek, 23 Valeri Domovchiyski

a disposizione: 40 Sascha Burchert - 6 Christoph Janker, 22 Rasmus Bengtsson, 2 Kaká - 25 Maximilian Nicu, 26 Łukasz Piszczek, 28 Fabian Lustenberger, 36 Lennart Hartmann -

indisponibili: 10 Raffael (infortunato), 17 Bryan Arguez (non convocato), 39 Christopher Gäng, 35 Shervin Radjabali-Fardi, 29 Sascha Bigalke, 31 Fanol Perdedaj (con la seconda squadra), 16 Lúcio (ceduto)

Allenatore: Lucien Favre


SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz, 29 Per Mertesacker, 4 Naldo, 2 Sebastian Boenisch - 22 Torsten Frings (cap.), 6 Tim Borowski - 10 Marko Marin, 11 Mesut Özil - 24 Claudio Pizarro, 14 Aaron Hunt

a disposizione: 33 Christian Vander - 3 Petri Pasanen - 25 Peter Niemeyer, 44 Philipp Bargfrede - 39 Marcelo Moreno

indisponibili:
23 Hugo Almeida, 15 Sebastian Prödl, 9 Markus Rosenberg, 20 Daniel Jensen, 32 José-Alex Ikeng, 31 Kevin Artmann (infortunati), 21 Sebastian Mielitz, 27 Niklas Andersen, 41 Dominik Schmidt, 47 Torsten Oehrl (con la seconda squadra), 18 Boubacar Sanogo, 5 Duško Tošić, 34 Martin Harnik, 7 Jurica Vranješ, 17 Said Husejinović, 45 Timo Perthel, 30 Márkó Futács (non convocati)

Allenatore: Thomas Schaaf
scritto il 30-08-2009 da stiegl
Gif Banners