
Il
St. Patrick's ospita all'
RDS di Dublino l'
Hertha Berlino per il ritorno del primo turno di
Coppa Uefa.
Gli irlandesi del
St. Patrick's proveranno dunque oggi a ribaltare lo 0-2 dell'andata.
Dopo il match di Berlino i
Saints hanno giocato un match di campionato battendo in trasferta il
Bray Wanderers (1-0) e confermandosi al secondo posto in classifica con 4 punti di vantaggio ed una partita in meno rispetto al
Derry City, che occupa al momento la terza posizione, e con un distacco di 19 punti e 2 partite in meno nei confronti del
Bohemians,
a cui manca ormai solo la matematica per la conquista del titolo irlandese 2008.
Nell'ultima settimana il
St. Patrick's ha poi prima perso in casa contro il
Derry City (0-1) in un match valido per la
Irish Setanta Cup e poi vinto contro lo
Sporting Fingal (2-0) il replay del quarto di finale della
Irish FAI Cup.
All'andata gli irlandesi disputarono una gara piuttosto accorta ed un abulico
Hertha consentí loro di reggere per quasi un'ora.
Chiaramente in questo match di ritorno gli irlandesi dovranno attaccare per provare a compiere quella che sulla carta pare un'impresa ma il tecnico
John McDonnell si é detto fiducioso perché sa che i suoi uomini daranno tutto in quello che potrebbe essere il match della vita per molti di loro.
L'esterno sinistro
Dessie Byrne ha preso un colpo nell'ultimo match contro lo Sporting Fingal ma dovrebbe essere regolarmente in campo.
L'attaccante inglese
John Murphy sta ancora soffrendo con la sua schiena ma dovrebbe poter dare il suo contributo almeno per uno spezzone di partita.
Il difensore
Jason Gavin e l'ala Derek O’Brien sono regolarmente a disposizione e per di piú freschi non avendo giocato negli ultimi match e coach
McDonnell si é detto molto contento per aver avuto questa possibilitá di riservare alcuni suoi uomini importanti per questo match.
Il match si giocherá all'
RDS anziché al
Richmond Park di Inchicore perché le regole
Uefa non permettevano l'utilizzo della struttura dove il
St. Patrick's gioca di solito.
L'
Hertha Berlino si presenta dunque a Dublino con il 2-0 dell'andata ma coach
Favre ha messo in allerta i suoi visto il momento non molto positivo che la squadra sta vivendo.
L'
Hertha é infatti reduce da una brutta performance che é costata loro la prima sconfitta interna della stagione quando sabato l'
Energie Cottbus ha espugnato l'
Olympiastadion (1-0).
Favre deve rinunciare al centrocampista serbo
Gojko Kačar (10/6) ed all'esterno di centrocampo
Patrick Ebert (8/3).
Entrambi reduci da infortuni erano dati in recupero e pronti a giocare giá nello scorso weekend ma le loro condizioni non sono ancora ottimali e
Favre ovviamente non vuole rischiarli.
Due assenze dunque molto pesanti per il centrocampo dell'
Hertha.
I gravi problemi offensivi sono evidenziati dall'attaccante serbo
Marko Pantelić (15/8) che non sta vivendo un buon periodo.
Dopo essere andato a segno 7 volte nelle prime 8 partite della stagione, negli ultimi 7 incontri giocati
Pantelić ha segnato soltanto una rete.
Pantelić ed il suo compagno di reparto, l'ucraino
Andrey Voronin (8/0), non solo hanno prodotto insieme un solo goal nelle ultime 7 partite ma hanno anche dei problemi fisici che hanno impedito loro di allenarsi negli ultimi 2 giorni.
Ciononostante i due dovrebbero comunque essere in grado di scendere in campo a Dublino.
Queste le probabili formazioni:
St. Patrick’s Athletic FC: 1 Barry Ryan - 18 Jason Gavin, 6 Damien Lynch (26 Dave Rogers), 16 Jamie Harris (cap.), 5 Desmond Byrne (15 Joe O'Cearuill) - 21 Ryan Guy, 17 Gary Dempsey, 8 Keith Fahey (10 Jarosław Białek), 7 Alan Kirby (25 Derek O'Brien) - 12 Glenn Fitzpatrick (9 Gary O'Neill), 11 Mark Quigley
a disposizione: 27 Lance Friesz (23 Robert Horgan) - 26 Dave Rogers, 15 Joe O'Cearuill (19 Noel Haverty, 29 David Fagan, 24 Stephen Paisley) - 25 Derek O'Brien, 10 Jarosław Białek, 14 Bobby Ryan (3 David Partrdige) - 9 Gary O'Neill, 22 John Murphy
Allenatore: John McDonnell
Hertha BSC: 1 Jaroslav Drobný - 5 Sofian Chahed, 3 Arne Friedrich (cap.), 14 Josip Šimunić, 13 Marc Stein - 28 Fabian Lustenberger, 7 Cícero (Cícero Santos) - 26 Łukasz Piszczek (25 Maximilian Nicu), 10 Raffael (Rafael Caetano De Araujo) - 9 Marko Pantelić, 11 Andrey Voronin
a disposizione: 30 Christopher Gäng (37 Patrick Sobtzik, 40 Sascha Burchert) - 4 Steve Von Bergen, 35 Shervin Radjabali-Fardi, 2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva), 15 Rodnei (Rodnei Francisco De Lima) - 8 Pál Dárdai, 25 Maximilian Nicu (17 Bryan Arguez, 29 Sascha Bigalke, 39 Florian Riedel) - 23 Valeri Domovchiyski
Allenatore: Lucien Favre
Arbitro: Michail Koukoulakis (GRE)
Assistenti: Christos Akrivos (GRE) ed Athanassios Thanassakoudis (GRE)Quarto uomo: Michalis Ntakos (GRE)
Osservatore arbitri UEFA: Donald Mcvicar (SCO)