Nel Bochum nessuna novità di rilievo per questo match contro l'Hertha Berlino.
Mancheranno il 34enne centrocampista difensivo polacco e capitano della squadra Tomasz Zdebel (22/1), assente a Monaco contro il Bayern per un turno di squalifica e ora alle prese con una contusione muscolare, il 28enne centrocampista offensivo giapponese Shinji Ono (9/0), infortunato alla caviglia, e il 29enne centrocampista difensivo Christoph Dabrowski (25/4), che ha una frattura alla mandibola.
Il Bochum perde ancora quindi 3/4 del suo centrocampo titolare come contro il Bayern.
Dopo 2 mesi di assenza per un infortunio all'anca è rientrato domenica scorsa, nel secondo tempo contro il Bayern, il 26enne attaccante danese Tommy Bechmann (20/5), che ovviamente sarà nuovamente nei 18 disponibili contro l'Hertha.
Ovviamente mancherà ancora il 20enne attaccante austriaco Marc Sand (0/0 e 14/0 con il Bochum II in Oberliga Westfalen), fuori da 2 mesi circa per problemi ai legamenti.
Non convocati da coach Koller per questo match la 22enne ala sinistra Heinrich Schmidtgal (0/0 e 23/3 con il Bochum II in Oberliga Westfalen), il 24enne centrocampista difensivo David Zajas (0/0 e 24/0 con la seconda squadra), e il 20enne difensore centrale Patrick Fabian (0/0 e 24/-1 con il Bochum II), tutti aggregati al Bochum II.
Al posto di Ono giocherà come contro il Bayern la sua naturale alternativa ovvero il 25enne centrocampista offensivo Mimoun Azaouagh (9/2 e 10/0 con lo Schalke 04), autore della rete del vantaggio contro il Bayern domenica scorsa, mentre al posto di Zdebel e Dabrowski a centrocampo dovrebbero essere confermati il 27enne centrocampista difensivo Oliver Schröder (10/0) e il 32enne centrocampista offensivo Danny Fuchs (17/1).
Problemi in attacco per l'Hertha Berlino per questa trasferta a Bochum.
Coach
Favre dovrà fare a meno del 29enne attaccante serbo
Marko Pantelic (24/12 e 11/0 con la Serbia), che ha un problema al polpaccio, e del 23enne jolly offensivo brasiliano
Raffael (10/3 e 24/13 con lo Zurigo tra Axpo Super League, Swisscom Cup, qualificazioni alla Champions League e Coppa Uefa) che soffre di uno stiramento muscolare alla coscia.
C'è anche una terza assenza importante ma riguarda il reparto difensivo dove mancherà il 24enne difensore centrale svizzero, solitamente esterno sinistro del terzetto difensivo dell'Hertha,
Steve Von Bergen (21/0 e 6/0 con lo Zurigo in Axpo Super League e qualificazioni alla Champions League), già assente la settimana scorsa per uno stiramento muscolare alla coscia.
Fuori gioco anche il 34enne difensore
Andreas Schmidt (7/0 e 9/2 in Oberliga NOFV-Nord con l'Hertha Berlino II), che ha una frattura all'alluce.
Sempre fuori causa il 28enne esterno sinistro di centrocampo brasiliano Lucio Carlos Cajueiro de Souza detto
Lucio (9/1), fuori da fine settembre ed out per il resto della stagione per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio, mentre il 31 centrocampista difensivo ungherese
Pal Dardai (18/0 e 4/1 con l'Ungheria), è rientrato due settimane fa dopo il lungo infortunio al tendine e andrà nuovamente in panchina contro il Bochum.
Rientrato due settimane fa dopo un lungo stop per infortunio il 21enne attaccante bulgaro
Valeri Domovchiyski (1/0 e 2/0 con il Levski Sofia nelle qualificazioni alla Champions League e 1/0 con la Bulgaria) che dopo il debutto nel finale contro il Cottbus visti i problemi offensivi attuali potrebbe ritrovare spazio anche contro il Bochum considerando che anche le condizioni del 21enne attaccante
Chinedu Edu (4/0 e 15/5 in Oberliga NOFV-Nord con l'Hertha Berlino II e 4/0 con la Germania U21) non sono ottimali a causa di un virus intestinale.
Sarà comunque il 22enne attaccante brasiliano
André Lima (15/2) a vestire la maglia di attaccante titolare a Bochum.
Queste le probabili formazioni:
VfL Bochum: 27 Jan Lastuvka - 21 Marc Pfertzel, Marcel Maltritz, 25 Anthar Yahia, 24 Philipp Bönig - 15 Daniel Imhof - 22 Mimoun Azaouagh, 18 Oliver Schröder, 13 Danny Fuchs - 9 Stanislav Sestak, 14 Benjamin Auer
a disposizione: 31 René Renno (1 Philipp Heerwagen) - 2 Matias Concha, 6 Pavel Drsek (3 Martin Meichelbeck, 20 Mergin Mavraj) - 19 Dennis Grote - 7 Tommy Bechmann, 17 Aleksey Belik, 10 Joel Epallé (11 Marcin Mieciel)
Hertha BSC: 1 Jaroslav Drobny - 5 Sofian Chahed, 14 Josip Simunic, 3 Arne Friedrich (cap.) - 26 Lukasz Piszczek, 28 Fabian Lustenberger, 7 Mineiro, 6 Rudolf Skacel - 44 Gojko Kacar, 20 Patrick Ebert - 33 André Lima
a disposizione: 12 Christian Fiedler - 36 Pascal Bieler, 27 Amadues
Wallschläger - 22 Tobias Grahn, 8 Pal Dardai (17 Bryan Arguez, 38 Ibrahima Traoré) - 21 Solomon Ndubisi Okoronkwo, 23 Valeri Domovchiyski (39 Chinedu Ede)
Arbitro: Dr. Brych (München) Assistenti: Schalk (Augsburg), Salver (Stuttgart)
Quarto uomo: Stachowiak (Duisburg)