
L'
Hibernians ospita il
Mogren allo stadio
Centenary di Ta' Qali per l'andata del primo turno di qualificazione della
Champions League.
L'
Hibernians Paola F.C. è uno storico club maltese con sede a Paola da non confondere con il quasi omonimo club scozzese dell'Hibernian.
La squadra è guidata dal tecnico inglese
Mark Miller, tornato nell'estate del 2008 dopo aver già allenato la squadra alla fine degli anni '90, e si è qualificata per questa prima fase eliminatoria della
UEFA Champions League dopo aver vinto il 10° titolo maltese poco più di un mese fa.
Nel 1961 l'Hibernians fu il primo club maltese a prendere parte ad una competizione UEFA partecipando all'allora Coppa dei Campioni.
Da allora ha preso parte per 27 volte a competizioni europee ma solo 3 volte ha passato il primo turno, l'ultimo proprio nell'ultima apparizione nei preliminari di Champions League nella stagione 2002/03 quando al primo turno i maltesi eliminarono gli irlandesi dello
Shelbourne grazie ad un pareggio per 2-2 in casa ed una vittoria esterna per 1-0. Al secondo turno furono eliminati dal
Boavista che dopo essersi imposto per 4-0 in casa pareggiò per 3-3 a Malta.
In assoluto i risultati di maggior prestigio a livello internazionale sono due pareggi casalinghi per 0-0 contro il
Manchester United (1967) ed il
Real Madrid (1970).
Lo scorso hanno l'Hibernians prese parte al primo turno dell'ultima edizione dell'
Intertoto Cup e venne eliminato dagli sloveni dell'
ND Gorica che si imposero per 3-0 a Malta e pareggiarono per 0-0 in casa.
Nel 2007 nel primo turno preliminare della
Coppa UEFA erano stati invece eliminati dai serbi del
Vojvodina che si imposero per 5-1 in casa e per 2-0 nel ritorno a Malta.
Della rosa attuale fanno parte il centrocampista uruguagio
Christian Callejas, ex nazionale dell'Uruguay arrivato all'Hibernians lo scorso anno, il difensore bulgaro
Rumen Galabov, il centrocampista nigeriano
Edafe Uzeh e l'attaccante argentino
Julio Alcorsé, appena rientrato dopo un anno e mezzo passato in prestito al Marsaxlokk con il quale ha segnato 27 goal in campionato.
Tra i maltesi ci sono 5 giocatori nel giro della nazionale maggiore e sono il 32enne portiere
Mario Muscat (oltre 300 presenze con l'Hibernians e 65 in nazionale), il 22enne difensore
Jonathan Caruana che ha debuttato lo scorso anno nella nazionale maggiore, il difensore
Aaron Xuereb (224 presenze con l'Hibernians e 5 con Malta), l'attaccante
Andrew Cohen (183/67 e 26/0 con Malta) ed il capocannoniere dello scorso campionato con 24 reti
Terence Scerri (158/78 e 12/1 con Malta).
Nell'ultimo mercato ci sono state un paio di operazione che non hanno comunque stravolto la squadra.
In difesa
Ryan Camilleri, nazionale maltese Under 21, è arrivato dal Pieta al posto di
Clayton Falla che è passato allo Sliema.
In difesa è stato definito anche l'acquisto di
Edward Herrera in arrivo dal Melita.
La società ha dichiarato di essere ancora sul mercato per cercare un sostituto dell'attaccante della Guinea-Bissau
Zeferino Paulo Borges Soares.
La nuova stagione per i maltesi è iniziata già con il piede giusto infatti l'Hibernians ha conquistato la
Euro Cup battendo 4-0 il
Birkirkara nell'ultimo match (doppiette di Scerri e Cohen).
L'
FK Mogren è un club montenegrino basato a Budva e nell'ultima stagione ha vinto il suo primo titolo imponendosi nel campionato montenegrino.
A livello internazionale il Mogren ha un solo precedente che risale al primo turno preliminare della
Coppa UEFA dello scorso anno quando venne eliminato dagli israeliani dell'
Hapoel Ironi Kiryat Shmona che pareggiarono per 1-1 in casa e poi si imposero per 3-0 in Montenegro.
La squadra è composta da soli giocatori montenegrini tranne il centrocampista serbo
Igor Stojaković.
I giocatori che sono nel giro della nazionale sono il 22enne portiere
Ivan Janjušević (1 presenza in nazionale maggiore), il 22enne difensore
Janko Simović (1/0 in nazionale), il 23enne difensore
Luka Pejović (10/0 in nazionale), giocatore dell'anno 2 stagioni fa, ed il 26enne centrocampista
Vladimir Vujović (4/0 in nazionale).
Arbitro: Luc Wilmes (LUX)
Assistenti: François Mangen e Charles Hoffmann (LUX)