
L'
Hoffenheim ospita il
Bayern Monaco alla
Rhein Neckar Arena di Sinsheim per la 33esima e penultima giornata di
Bundesliga.
Dopo una striscia di 12 partite senza successi l'
Hoffenheim ha infilato due successi nelle ultime due uscite ed è reduce dal 2-0 sul campo dell'
Arminia Bielefeld.
Settimo in classifica a quota 51 il campionato della terribile matricola è praticamente finito ma è difficile immaginare che gli uomini di
Rangnick mollino proprio ora che sono ritornati in forma e di fronte ad un avversario di prestigio quale il Bayern.
Per altro c'è da vendicare la partita di andata dove il Bayern subí non poco il brillante gioco offensivo dell'Hoffenheim ma riuscí comunque a rimontare la rete del vantaggio ospite messa a segno da
Vedad Ibišević ad inizio ripresa per poi vincere grazie ad una rete di
Luca Toni nel recupero (2-1).
Il
Bayern con l'arrivo di
Heynckes in panchina ha infilato 3 successi consecutivi e nel turno infrasettimanale ha battuto 3-0 il
Bayer Leverkusen.
Per i bavaresi il primo obiettivo è vincere ma se anche il
Wolfsburg continuasse a vincere bisognerebbe recuperare anche il gap di 2 reti nella differenza reti per assicurarsi il titolo.
Nelle fila del Bayern restano indisponibili il difensore centrale brasiliano
Breno (9/0), fermo da fine aprile per un infortunio muscolare, il terzino destro
Christian Lell (28/0), infortunatosi 2 settimana fa contro il 'Gladbach, ed il centrocampista turco
Hamit Altintop (18/2, 1/0 con il Bayern II ed 1/0 con la Turchia), assente giá contro il Bayer per un problema muscolare al polpaccio.
Pronto al rientro il portiere titolare
Michael Rensing (37/-), assente da inizio aprile per un infortunio alla mano destra, mentre in difesa Heynckes quasi sicuramente riproporrá
Lúcio (42/2 e 12/0 con il Brasile) sulla fascia destra e
Daniel Van Buyten (23/4 e 5/2 con il Belgio) come centrale come visto contro il Bayern.
Nei padroni di casa rientrano il difensore centrale
Marvin Compper (30/1 ed 1/0 con la Germania), assente nelle ultime due uscite per un problema agli adduttori, il terzino sinistro austriaco
Andreas Ibertsberger (23/0 e 2/0 con l'Austria), che si era infortunato al tendine di un ginocchio a fine marzo, il terzino destro
Andreas Beck (31/0, 1/0 con la Germania U21 e 3/0 con la Germania), assente sabato scorso perché squalificato e martedí per via di un virus influenzale, il capitano
Selim Teber (24/3), guarito dal virus che lo aveva messo k.o. nelle ultime settimane, ed il centrocampista offensivo brasiliano
Carlos Eduardo (25/5), reduce da ben 5 giornate di squalifica.
Praticamente per la prima volta negli ultimi mesi Rangnick potrá schierare il suo undici migliore se si esclude l'assenza dell'attaccante bosniaco
Vedad Ibišević (19/19 e 5/2 con la Bosnia-Erzegovina), che si è rotto il crociato durante la preparazione invernale e salterá il resto della stagione.
Resta indisponibile anche il difensore
Matthias Jaissle (23/0, 1/0 con l'Hoffenheim II ed 1/0 con la Germania U21), che si è rotto il crociato contro l'Hannover.
Costretto a fermarsi il difensore svedese
Per Nilsson (17/0) alle prese con un infortunio al ginocchio subìto in settimana.
Queste le probabili formazioni:
TSG 1899 Hoffenheim: 28 Timo Hildebrand - 2 Andreas Beck (14 Christoph Janker), 25 Isaac Vorsah, 5 Marvin Compper, 26 Andreas Ibertsberger (14 Christoph Janker) - 17 Tobias Weis, 21 Luiz Gustavo, 23 Sejad Salihović - 33 Carlos Eduardo - 20 Chinedu Obasi, 9 Demba Ba
a disposizione: 1 Daniel Haas (27 Ramazan Özcan, 29 Daniel Bernhardt, 30 Thorsten Kirschbaum) - 14 Christoph Janker, 6 Fabricio (Kevin Conrad) - 10 Selim Teber, 36 Marco Terrazzino, 39 Pascal Groß (37 Jonas Strifler) - 12 Wellington, 18 Boubacar Sanogo (16 Kai Herdling, 34 Fabian Broghammer)
indisponibili: 24 Per Nilsson, 3 Matthias Jaissle, 19 Vedad Ibišević (infortunati)
Allenatore: Ralf Rangnick
FC Bayern München: 22 Hans-Jörg Butt (1 Michael Rensing) - 3 Lúcio, 5 Daniel Van Buyten, 6 Martín Demichelis, 21 Philipp Lahm - 31 Bastian Schweinsteiger, 17 Mark Van Bommel (cap.), 15 Zé Roberto, 7 Franck Ribéry - 9 Luca Toni, 11 Lukas Podolski
a disposizione: 1 Michael Rensing (35 Thomas Kraft) - 23 Massimo Oddo - 20 José Ernesto Sosa, 24 Tim Borowski, 16 Andreas Ottl - 18 Miroslav Klose, 25 Thomas Müller
indisponibili: 8 Hamit Altintop, 30 Christian Lell, 33 Breno (infortunati), 2 Willy Sagnol (ritirato), 29 Björn Kopplin, 36 Stephan Fürstner, 28 Holger Badstuber, 26 Mehmet Ekici, 27 Deniz Yilmaz (con la seconda squadra)
Allenatore: Jupp Heynckes (ad interim)
Arbitro:
Weiner (Giesen) Assistenti: Grudzinski (Hamburg) ed Ittrich (Hamburg)
Quarto uomo: Stieler (Obertshausen)