MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Hoffenheim ospita l'Eintracht Francoforte alla Rhein-Neckar-Arena di Sinsheim per la 16esima giornata della Bundesliga.

Come di consueto l'Hoffenheim continua nel suo campionato di alti e bassi. Contro le prime 9 della classe ha raccolto solo 3 punti sinora pareggiando con Bayern Monaco (1-1) e Schalke (0-0) nelle prime due partite casalinghe della stagione e la settimana scorsa pareggiando 0-0 sul campo dell'Amburgo al termine di una partita molto noiosa che comunque ha visto proprio l'Hoffenheim più vicino al goal nell'arco dei 90 minuti di gioco.
Contro le ultime 9 della classe l'Hoffenheim invece si trasforma ed ha ottenuto sinora 7 vittorie in 7 partite con 21 goal fatti e 3 subiti.

La prossima vittima pertanto dovrebbe essere l'Eintracht Francoforte che con 4 vittorie e 3 sconfitte nelle ultime 7 giornate si è comunque portato meritatamente al decimo posto a +10 sulla zona retrocessione.

Nelle ultime due settimane l'Eintracht ha battuto prima l'Hertha (3-1 a Berlino) e 2-0 in casa contro il Mainz la settimana scorsa.
Se a Berlino l'Eintracht aveva vinto e convinto lo stesso non si può dire per il successo ottenuto contro il Mainz.
Una partita decisamente equilibrata con Maik Franz (16/4/0), già a segno la settimana prima a Berlino, autore del goal vantaggio al 29' mentre la rete del 2-0 è arrivato al 90' per mano di Alexander Meier (18/7/5), anche lui già a segno a Berlino la settimana prima.
Il Mainz, costretto in 10 negli ultimi 25 minuti per l'espulsione di Amri, non aveva demeritato sul piano del gioco ma in attacco i suoi terminali offensivi a Francoforte non erano decisamente in giornata.

Nell'Hoffenheim mancheranno il terzino destro Andreas Beck (14/0/1 e 3/0/1 con la Germania), fermo da fine novembre per uno stiramento muscolare, il jolly difensivo Matthias Jaissle (1/0 con l'Hoffenheim II), fermo da inizio novembre dopo essere rientrato con la seconda squadra reduce da un precedente lunghissimo stop per la rottura del crociato, il 18enne difensore Manuel Gulde (1/0 con l'Hoffenheim U19), fermo per oltre 3 mesi per una frattura al piede ed ora infortunatosi in settimana ad una coscia, ed il jolly offensivo brasiliano Maicosuel (16/4/3), che sconta la sua seconda ed ultima giornata di squalifica.

Il terzino austriaco Andreas Ibertsberger (12/1/0) rientrerà con una maschera protettiva 5 settimane dopo la frattura dello zigomo. Torna in campo dal primo minuto anche il bomber bosniaco Vedad Ibišević (18/7/7 e 7/1/0 con la Bosnia), che ad Amburgo aveva giocato solo il quarto d'ora finale.

L'Eintracht deve fare a meno del difensore Maik Franz (16/4/0), squalificato.
Sempre indisponibili anche l'attaccante greco Ioannis Amanatidis (9/3/1 e 4/0 con la Grecia), fermato a metà ottobre da un problema muscolare al polpaccio, il difensore centrale macedone Aleksandar Vasoski (9/0/1), fermo da metà novembre per un infortunio al ginocchio, il jolly offensivo ceco Martin Fenin (9/1/0), anche lui fermo da metà novembre per un infortunio inguinale, il portiere Markus Pröll (0/0), fermo fino a gennaio per un infortunio alla spalla, il 18enne attaccante di orgine turca Cenk Tosun (1/0 con l'Eintracht II, 5/6 con l'Eintracht U19 e 3/2 con la Germania U19), fermato a metà ottobre da un infortunio al ginocchio, ed il centrocampista Christoph Preuß (0/0/0), fermo da inizio stagione per un infortunio al ginocchio.

Lo scorso anno l'Hoffenheim si impose per 2-1 nell'unico precedente interno tra le due squadre.


Queste le probabili formazioni:


TSG 1899 Hoffenheim: 28 Timo Hildebrand - 26 Andreas Ibertsberger, 14 Josip Šimunić, 5 Marvin Compper, 8 Christian Eichner - 17 Tobias Weis, 21 Luiz Gustavo - 10 Carlos Eduardo, 9 Demba Ba (20 Chinedu Obasi), 23 Sejad Salihović (cap.) - 19 Vedad Ibišević

a disposizione: 1 Daniel Haas - 25 Isaac Vorsah, 24 Per Nilsson - 36 Franco Zuculini, 34 Boris Vukčević - 20 Chinedu Obasi, 12 Wellington, 11 Marco Terrazzino

indisponibili: 7 Maicosuel (squalificato), 18 Prince Tagoe (ammalato), 2 Andreas Beck, 3 Matthias Jaissle, 37 Manuel Gulde (infortunati), 27 Ramazan Özcan, 30 Jens Grahl, 39 Pascal Groß, 40 Jonas Strifler, 35 Kevin Conrad, 22 Jukka Raitala, 42 Philipp Klingmann, 16 Kai Herdling (con la seconda squadra)

Allenatore: Ralf Rangnick


Eintracht Frankfurt: 1 Oka Nikolov - 2 Patrick Ochs, 29 Chris, 23 Marco Russ, 16 Christoph Spycher (cap.) - 6 Selim Teber (24 Sebastian Jung), 27 Pirmin Schwegler, 8 Zlatan Bajramović, 11 Ümit Korkmaz - 14 Alexander Meier - 10 Nikos Liberopoulos

a disposizione: 22 Ralf Fährmann - 24 Sebastian Jung (19 Habib Bellaïd, 3 Nikola Petković) - 30 Caio, 13 Markus Steinhöfer, 7 Benjamin Köhler, 15 Mehdi Mahdavikia - 25 Marcel Heller, 35 Marcos Alvarez

indisponibili:
4 Maik Franz (squalificato), 17 Martin Fenin, 5 Aleksandar Vasoski, 18 Ioannis Amanatidis, 34 Cenk Tosun, 21 Markus Pröll, 20 Christoph Preuß (infortunati), 28 Jan Zimmermann, 41 Erman Muratagić, 32 Faton Toski, 26 Juvhel Tsoumou (non convocati)

Allenatore: Michael Skibbe
scritto il 12-12-2009 da stiegl
Gif Banners