MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Hoffenheim ospita l'Hertha Berlino alla Rhein Neckar Arena di Sinsheim nell'anticipo della 29esima giornata di Bundesliga.

L'Hoffenheim continua la sua discesa in classifica e nonostante il pareggio strappato a Karlsruhe (2-2) la settimana scorsa è ora ottavo in classifica con il quinto posto che dista ben 6 punti.
La squadra di Rangnick non vince dal 31 gennaio ed ha collezionato 3 sconfitte e 7 pareggi nelle ultime 10 giornate.
Se per l'Hoffenheim la crisi degli ultimi mesi ha fatto ormai svanire i sogni europei l'Hertha Berlino si é dapprima trovato a sorpresa in vetta alla classifica grazie ad un inizio di 2009 fantastico (6-1-1) ma con 3 sconfitte consecutive è scivolato al quarto posto che ha comunque mantenuto grazie al successo della settimana scorsa sul Werder Brema (2-1).
Se il distacco dalla capolista Wolfsburg si è fatto pesante (5 punti), il terzo posto e la Champions distano solo 2 punti ma alle spalle Stoccarda (1 punto in meno), Schalke e Borussia Dortmund (6 punti in meno) stanno viaggiando ad alta velocitá e quindi l'Hertha deve anche guardarsi le spalle per non perdere un posto che qualifichi per la prossima Coppa UEFA.

Nell'Hoffenheim rientra il portiere Timo Hildebrand (4/- e 2/- con il Valencia), la cui ferita al ginocchio si è completamente rimarginata.
Il jolly difensivo ghanese Isaac Vorsah (22/0 e 2/0 con il Ghana), fermato 2 settimane fa da un infortunio alla schiena, è ancora in dubbio cosí come non è certo il recupero del centrocampista offensivo bosniaco Sejad Salihović (25/7 e 5/0 con la Bosnia Erzegovina), autore a Karlsruhe del sesto goal in Bundesliga e del 12esimo assist stagionale, che in settimana ha avuto un problema all'anca.
Sono 3 i giocatori dell'Hoffenheim assenti per squalifica. Si tratta del portiere Daniel Haas (18/-), espulso contro il Bochum e sospeso per 3 turni, del centrocampista offensivo brasiliano Carlos Eduardo (25/5), sospeso per ben 5 turni in seguito al fallaccio che gli era costato il cartellino rosso contro il Bochum 2 settimane fa, ed il centrocampista difensivo brasiliano Luiz Gustavo (24/0), espulso la settimana scorsa per doppia ammonizione e sospeso per un turno.
Restano inoltre indisponibili i 3 infortunati giá noti ovvero l'attaccante bosniaco Vedad Ibišević (19/19 e 5/2 con la Bosnia-Erzegovina), che si è rotto il crociato durante la preparazione invernale e salterá il resto della stagione, il terzino sinistro austriaco Andreas Ibertsberger (23/0 e 2/0 con l'Austria), che si è infortunato al tendine di un ginocchio a fine marzo, ed il difensore Matthias Jaissle (23/0, 1/0 con l'Hoffenheim II ed 1/0 con la Germania U21), che si è rotto il crociato contro l'Hannover.

Nell'Hertha l'esterno di centrocampo Patrick Ebert (20/3, 3/0 con l'Hertha II ed 1/0 con la Germania U21) torna disponibile dopo aver scontato un turno di squalifica mentre sono indisponibili l'attaccante ucraino Andrey Voronin (29/11 e 5/0 con l'Ucraina), che sconta la seconda di 3 giornate di squalifiche, il capitano Arne Friedrich (33/0 e 3/0 con la Germania), assente giá nelle ultime 2 uscite e probabilmente fermo fino a metá maggio per un problema al menisco, ed il centrocampista difensivo ungherese Pál Dardai (27/1 e 7/0 con l'Ungheria), che è stato squalificato in settimana per aver raggiunto le 5 ammonizioni stagionali.
Il secondo portiere Christian Fiedler (0/0) è sempre fuori gioco come da inizio stagione per la rottura del crociato, il giovane centrocampista svizzero Fabian Lustenberger (25/2 e 2/0 in Regionalliga Nord con l'Hertha II) è sempre fermo per una frattura da stress e resta indisponibile come l'esterno Sascha Bigalke (1/0, 18/2 con l'Hertha II e 3/1 con la Germania U19), sempre fermo per la frattura del piede subita a fine marzo.
L'attaccante tunisino Amine Chermiti (10/0 e 3/0 con la Tunisia) è invece rientrato la settimana scorsa dopo oltre un mese di stop per un infortunio alla coscia.

All'andata vinse l'Hertha 1-0 nell'unico precedente tra le due squadre.


Queste le probabili formazioni:


TSG 1899 Hoffenheim: 28 Timo Hildebrand - 2 Andreas Beck, 24 Per Nilsson, 5 Marvin Compper, 14 Christoph Janker - 24 Isaac Vorsah (6 Fabricio) - 17 Tobias Weis, 10 Selim Teber, 23 Sejad Salihović (20 Chinedu Obasi) - 20 Chinedu Obasi (18 Boubacar Sanogo), 9 Demba Ba

a disposizione: 27 Ramazan Özcan (29 Daniel Bernhardt, 30 Thorsten Kirschbaum) - 6 Fabricio, Kevin Conrad - 36 Marco Terrazzino, 39 Pascal Groß (37 Jonas Strifler) - 18 Boubacar Sanogo, 12 Wellington (16 Kai Herdling, 34 Fabian Broghammer)

indisponibili: 24 Isaac Vorsah, 23 Sejad Salihović (in dubbio), 21 Luiz Gustavo, 1 Daniel Haas, 33 Carlos Eduardo (squalificati), 26 Andreas Ibertsberger, 3 Matthias Jaissle, 19 Vedad Ibišević (infortunati)

Allenatore: Ralf Rangnick


Hertha Berlin SC: 1 Jaroslav Drobný - 13 Marc Stein, 4 Steve Von Bergen, 14 Josip Šimunić, 22 Leandro Damián Cufré - 20 Patrick Ebert, 44 Gojko Kačar, 7 Cícero, 25 Maximilian Nicu (26 Łukasz Piszczek) - 10 Raffael - 9 Marko Pantelić (27 Amine Chermiti)

a disposizione: 30 Christopher Gäng (40 Sascha Burchert, 37 Patrick Sobtzik) - 15 Rodnei, 2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva) (35 Shervin Radjabali-Fardi, 5 Sofian Chahed, 16 Lúcio) - 6 Marko Babić (39 Florian Riedel, 36 Lennart Hartmann, 17 Bryan Arguez) - 23 Valeri Domovchiyski, 27 Amine Chermiti, 26 Łukasz Piszczek

indisponibili:
8 Pál Dárdai, 11 Andrey Voronin (squalificati), 3 Arne Friedrich, 29 Sascha Bigalke, 28 Fabian Lustenberger, 12 Christian Fiedler (tutti infortunati)

Allenatore: Lucien Favre



Arbitro: Stark (Ergolding)
Assistenti: Glindemann (Erftstadt) e Kleve (Nordhorn)
Quarto uomo: Walz (Pfedelbach)
scritto il 24-04-2009 da stiegl
Gif Banners