MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Hoffenheim ospita il Wolfsburg alla Rhein-Neckar-Arena di Sinsheim per la 12esima giornata della Bundesliga.

La squadra che non sa pareggiare. Così viene definito in Germania l'Hoffenheim versione 2009/2010. La squadra di Rangnick ha infatti raccolto 8 vittorie e 2 sconfitte nelle ultime 10 partite (8 di campionato più i due ultimi turni di DFB-Pokal) e con gli ultimi tre punti conquistati grazie all'1-0 di Friburgo è salito al quinto posto in classifica a -2 dal secondo posto e -3 dalla vetta (diventato -6 dopo il successo del Bayer nell'anticipo di venerdì).

A Friburgo ha deciso una rete del brasiliano Maicosuel ma la stella del reparto offensivo dell'Hoffenheim resta l'altro brasiliano Carlos Eduardo, in grande forma nelle ultime settimane. Molto bene comunque tutta la squadra se si esclude Vedad Ibišević apparso decisamente in giornata no a Friburgo.

Per questa partita nell'Hoffenheim mancheranno il terzino austriaco Andreas Ibertsberger (12/1/0), che si è fratturato una tibia a fine partita a Friburgo, l'attaccante nigeriano Chinedu Obasi (13/5/1 ed 1/0 con la Nigeria), fermo da due settimane per uno stiramento muscolare, il jolly difensivo Matthias Jaissle (1/0 con l'Hoffenheim II), in riabilitazione dopo l'operazione al crociato e già rientrato con la seconda squadra, ed il giovane difensore centrale Manuel Gulde, fermo da tempo per una frattura al piede.
L'attaccante senegalese Demba Ba (8/2/0), assente da due settimane per uno stiramento muscolare, è ancora in forte dubbio e solo prima della partita Rangnick deciderà se convocarlo o meno.

Il Wolfsburg è reduce dal brillante successo di Istanbul contro il Besiktas (3-0). Successo che continua la mini-serie positiva dei Lupi (2 successi e 4 pareggi nelle ultime 6 partite) e regala 3 punti fondamentali in chiave qualificazione per gli ottavi di Champions League.
Zvjezdan Misimović ha illuminato la squadra con una serie di giocate di primissimo livello e dopo aver siglato la rete dell'1-0 il regista bosniaco ha anche servito l'assist per il 3-0 messo a segno dal connazionale Edin Džeko.

Grafite, che era squalificato in Champions ed era stato escluso dall'ultima di campionato contro il Mainz, è rientrato dal breve viaggio in Brasile e dovrebbe partire in attacco al fianco di Džeko con Obafemi Martins nuovamente in panchina.
Il centrocampista algerino Karim Ziani (10/0/1 e 3/1/0 con l'Algeria) è invece ancora indisponibile essendo sempre alle prese con un infortunio muscolare alla coscia.

Una curiosità: da quando allena Armin Veh non ha mai battuto Ralf Rangnick.

Due sole le sfide tra le due squadre ed ovviamente entrambe si sono disputate lo scorso anno. L'Hoffenheim si impose per 3-2 in casa mentre il Wolfsburg vinse 4-0 al ritorno con tripletta di Džeko. In entrambe le occasioni ci furono tanti goal ed uno spettacolo assicurato da due squadre che si affrontavano a viso aperto.


Queste le probabili formazioni:


TSG 1899 Hoffenheim: 28 Timo Hildebrand - 2 Andreas Beck, 14 Josip Šimunić, 5 Marvin Compper, 8 Christian Eichner - 25 Isaac Vorsah, 21 Luiz Gustavo - 10 Carlos Eduardo, 23 Sejad Salihović (cap.) - 19 Vedad Ibišević, 7 Maicosuel

a disposizione: 1 Daniel Haas - 24 Per Nilsson - 36 Franco Zuculini, 17 Tobias Weis, 34 Boris Vukčević - 9 Demba Ba, 12 Wellington, 11 Marco Terrazzino

indisponibili: 9 Demba Ba (in dubbio), 18 Prince Tagoe (ammalato), 26 Andreas Ibertsberger, 20 Chinedu Obasi, 37 Manuel Gulde (infortunati), 27 Ramazan Özcan, 30 Jens Grahl, 39 Pascal Groß, 40 Jonas Strifler, 35 Kevin Conrad, 22 Jukka Raitala, 3 Matthias Jaissle, 42 Philipp Klingmann, 16 Kai Herdling (con la seconda squadra)

Allenatore: Ralf Rangnick


VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 20 Sascha Riether, 5 Ricardo Costa, 17 Alexander Madlung, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué (cap.) - 8 Thomas Kahlenberg, 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 23 Grafite, 9 Edin Džeko

a disposizione: 12 André Lenz - 43 Andrea Barzagli, 19 Peter Pekarík (6 Jan Šimůnek) - 13 Makoto Hasebe, 15 Karim Ziani, 14 Jonathan Santana, 16 Fabian Johnson - 18 Obafemi Martins, 24 Ashkan Dejagah (27 Alexander Esswein)

indisponibili: 35 Marwin Hitz, 3 Rodrigo Alvim, 32 Sebastian Schindzielorz, 28 Daniel Baier, 19 Vlad Munteanu, 31 Alexander Laas, 33 Daniel Reiche, 37 Sergej Karimow, 39 Michael Schulze, 42 Julian Klamt, 26 Sergej Evljuskin, 36 Dennis Riemer (non convocati)

Allenatore: Armin Veh
scritto il 7-11-2009 da stiegl
Gif Banners