
Lo
Houston Dynamo arriva a questa partita dopo la sconfitta di giovedì nel derby contro Dallas che è risucito a controllare la gara dall'inizio, ha avuto più occasioni ed ha anche sbagliato un rigore all'inizio.
Dopo la gara, i giocatori di
Houston lamentavano la lora stanchezza e soprattutto le difficoltà provato nel giocare nel torrido clima di
Dallas ma la verità è che hanno mostrato davvero poco e probabilmente anche sottovalutando l'avversario che in genere battevano con facilità.
Oggi, senza troppo tempo per riposarsi, affrontatno un avversario molto ostico quale il
Chicago Fire, per cui ci vorrebbe il vecchio
Dynamo per fare il risultato.
Anche Chicago ha giocato qualche giorno fa e non ha avuto molto tempo per preparare al meglio la partita di oggi.
Mercoledì hanno perso un milione di dollari, ovvero finale della Superliga contro i messicani del Tigres che hanno portato il grande premio a casa dopo la vittoria ai rigori (1-1 d.t.s.).
Ai Fire resta certamente un po' l'amaro in bocca perchè hanno giocato bene e il Tigres si era presentato con un assetto molto difensivo e remissivo, sfruttando al meglio le poche occasioni avute.
Oltre agli impegni internazionali Chicago ha giocato molto bene anche nella lega recentemente e non ha subito gol nelle ultime quattro gare nonostante non abbiano affrontato di certo squadre facili.
Queste due squadre hanno giocato due mesi fa a Chicago e Houston ha vinto 1-0 sfruttando tante assenze nella squadra di casa e battendoli per la terza volta consecutiva a Chicago.
La cosa interessante è che in Texas invece la situazione storica è diversa.
Le due squadre hanno giocato 3 volte allo stadio Robertson e Chicago ha vinto due gare.
Oggi Houston dovrà fare a meno di Richard Mulrooney (14/1), Brian Mullan (17/0) e dello squalificato Brad Davis (20/4) che è stato espulso giovedì dopo le proteste dalla panchina.
Kei Kamara ha giocato nel secondo tempo contro Dallas e dovrebbe essere pronto anche oggi.
A Chicago mancano 4 titolari tutti infortunati: Brain McBride (16/6), WIlman Conde (14/2), John Thorrington (17/0) e Tim Ward (19/0).
Queste le probabili formazioni:
Houston Dynamo: Pat Onstad - Andrew Heinault, Bobby Boswell, Julius James, Mike Chabala - Ricardo Clark, Geoff Cameron, Corey Ashe, Stuart Holden - Brian Ching, Kei Kamara
Chicago Fire: John Busch - Brandon Prideaux, CJ Brown, Bakary Soumare, Gonzalo Segares - Logan Pause, Marco Pappa, Chris Rolfe, Baggio Husidic - Cuathemoc Blanco, Patrick Nyarko