Panama ospita El Salvador all'Estadio Rod Carew di Panama City nell'andata (ritorno tra una settimana a San Salvador) del confronto ad eliminazione diretta valevole come seconda fase nell'ambito delle qualificazioni alla Coppa del Mondo 2010 dell'area CONCACAF.
I
Canaleros sono considerati dai piú la nazionale piú in crescita nel panorama calcistico centroamericano.
Sotto la guida tecnica del costaricano
Alexandre Guimaraes la nazionale di
Panama cercherá di far fruttare i costanti progressi mostrati negli ultimi anni e di migliorare il giá piú che dignitoso risultato ottenuto 4 anni fa quando
Panama, allora guidato dai 3 fratelli
Dely Valdes, raggiunse per la prima volta il girone a 6 finale nell'ambito delle qualificazioni per i mondiali tedeschi del 2006, fase finale dove peró fallirono il confronto con
USA,
Messico,
Costa Rica,
Trinidad e Tobago e
Guatamela finendo mestamente all'ultimo posto con 2 soli punti nel gruppo che vide appunto
Stati Uniti,
Messico,
Costa Rica e
Trinidad e Tobago qualificarsi per la fase finale della Coppa Del Mondo del 2006.
Nell'estate del 2005
Panama, poco prima della fase finale sopra citata, aveva giá fatto parlare di sé raggiungendo la finale della Gold Cup poi persa solo ai rigori contro gli
USA.
Ma é nell'ultimo biennio che
Panama ha messo segno una serie di ottimi risultati che l'hanno portata addirittura al 52esimo posto del ranking FIFA.
Tre vittorie nella fine del 2006 (in casa contro
El Salvador e fuori casa contro
Perú e
Guatemala) ed altri 5 successi nel 2007 (contro
Costa Rica,
Honduras,
Trinidad e Tobago e 2 volte il
Guatemala) ed un'ulteriore vittoria contro il
Guatemala lo scorso primo giugno, sono i successi messi a segno dalla nazionale guidata da
Alexandre Guimaraes negli ultimi 24 mesi ai quali vanno aggiunti un pareggio a reti bianche in
El Salvador a fine 2006, un 1-1 contro l'
Armenia negli Stati Uniti a gennaio 2007, pareggi contro
Giamaica,
Honduras,
Cuba,
Venezuela e due volte contro il
Costa Rica, sempre nel 2007, e le sconfitte di misura per 1-2 contro gli
USA e 0-1 contro il
Messico nel giugno dello scorso anno. Certamente una serie di risultati molti positivi ed una nazionale in evidente crescita quindi con una parte di questi risultati dell'anno scorso utili per
Panama per raggiungere la finale della Coppa delle nazioni UNCAF persa poi solo ai rigori contro il
Costa Rica.
Gli ultimi match amichevoli in vista del doppio confronto contro
El Salvador sono stati il primo giugno contro il
Guatemala a Fort Lauderdale (USA), terminato con un successo per 1-0, come giá menzionato prima, un pareggio per 2-2 contro il
Canada, sempre a Fort Lauderdale (USA) 3 giorni dopo, e un altro pareggio per 0-0 a Valparaiso (CIL) contro il
Cile, sabato 7 giugno.
Nessuna novitá negli ultimi allenamenti e un
Panama che si presenta dunque a questa sfida molto carico, ben preparato, fiducioso e con tutte le sue stelle che giocano nei vari campionati internazionali a disposizione.
La nazionale sará guidata in campo dal capitano e difensore del Monterey (MEX)
Felipe Baloy, in porta giocherá
Jaime Penedo che gioca nel CSD Municipal (GUA), altro punto di forza in difesa é
Luis Henríquez che gioca nel Lech Poznan (POL), a centrocampo
Gabriel Gomez che gioca nel Belenenses (POR),
Juan de Dios Perez che gioca nella Juventude (BRA) e
Alberto Blanco che gioca nell'Atlético Junior (COL), e in attacco
José Luis Garces che gioca nel CSKA Sofia (BUL),
Luis Tejada che gioca nell'América de Cali (COL),
Blas Perez che gioca nel Tigres (MEX) e
Nicolas Muñoz che gioca proprio in El Salvador nel C.D. Aguila e che avrá di fronte quindi moltissimi compagni di squadra.
Dalll'altra parte c'é il c.t. messicano
Carlos De Los Cobos che vorrebbe cercare di portare
El Salvador alla terza fase finale della Coppa del Mondo dopo le apparizioni alle fasi finali dei Mondiali del 1970 e del 1982, mondiali spagnoli che fecero segnare una sconfitta per 1-10 contro l'Ungheria nel match d'esordio, risultato che resta a tutt'oggi la sconfitta piu pesante di una nazionale nella storia della Coppa del Mondo nonostante il goal della bandiera segnato da
El Salvador che é restato sinora l'unico goal messo a segno dalla nazionale salvadoregna nelle 6 partite giocate nelle loro due partecipazioni nelle fasi finali della Coppa del Mondo.
La nazionale salvadoregna non ha particolari assenze per questo doppio confronto contro
Panama e annovera tra le sue fila tutti giocatori che militano nel campionato locale, la maggior parte nel
C.D. Aguila, fatta eccezione del 25enne centrocampista
Eliseo Quintanilla (20 presenze e 10 reti in nazionale), ex D.C. United e ora star del LD Alajuelense, formazione costaricana per la quale ha segnato 6 goal in 16 partite in questa stagione, il 33enne attaccante
Ronald Cerritos (47/7 in nazionale) da anni impegnato negli Stati Uniti (San Jose Clash/Earthquakes, per i quali ha segnato 61 reti in 5 anni, Dallas Burn, D.C. United e Houston Dynamo) e ora in forza al Real Maryland nella
United Soccer Leagues Second Division dove gioca insieme al 23enne centrocampista Dennis Jonathan Alas (21/1).
El Salvador si é qualificato a questa fase eliminando nel primo turno
Anguilla (piccolo arcipelago caraibico che conta 13.500 abitanti ed ha una propria nazionale di calcio da poco piú di 15 anni, composta per lo piú da dilettanti militanti nell'area londinese e partecipanti a campionati di ottava e nona divisione inglese) vincendo 12-0 il match di andata a San Salvador il 6 febbraio (tripletta di
Cerritos, cinquina di
Rudis Corrales e rete di
Quintanilla) per poi vincere 4-0 anche al ritorno giocato all'
RFK Stadium di Washington D.C. il 26 marzo scorso.
Oltre a questo doppio confronto ufficiale contro
Anguilla valevole per il primo turno di qualificazione alla Coppa del Mondo 2010
El Salvador ha perso due amichevoli a marzo per 0-1, la prima in
Trinidad e Tobago e la seconda in
Venezuela contro le rispettive nazionali, e poi ha pareggiato 2-2 contro la
Cina al
Memorial Coliseum di Los Angeles a fine aprile e pareggiato 0-0 contro il
Guatemala all'
RFK Stadium di Washington D.C. nell'ultimo match amichevole giocato 2 settimane fa dove mancavano nelle fila di
El Salvador sia
Eliseo Quintanilla che
Ronald Cerritos.