MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Come ben noto a tutti il risultato dell'andata a Bruxelles ha quasi consegnato al Bayern Monaco il ticket per i quarti di finale di questa Coppa Uefa e questo match di ritorno consentirà ad Ottmar Hitzfeld di continuare nel suo turnover di coppa senza molte pressioni.
Grazie a questo dovremmo vedere il debutto del giovane talento brasiliano Breno (0/0) in difesa. Il 18enne difensore centrale, arrivato durante la pausa invernale dal Sao Paulo per ben 12 milioni di euro, dopo una serie di problemi fisici è finalmente in ordine e Hitzfeld ha dichiarato di volerlo schierare sin dal primo minuto contro l'Anderlecht.
Ottmar Hitzfeld in porta lascia a riposo Oliver Kahn (28/-) e al suo posto giocherà come ormai d'abitudine nelle partite di Coppa Uefa il 23enne Michael Rensing (11/-).
A centrocampo sulle due fasce dovrebbero partire nell'undici titolare il 22enne argentino José Ernesto Sosa (13/0), a destra, e il 18enne talento Toni Kroos (12/1 e 7/1 con il Bayern II in Regionalliga-Süd, Kroos ha vinto il pallone d'oro ai mondiali U17 del 2007), sulla fascia sinistra.
Come centrali di centrocampo invece giocheranno il 30enne olandese Mark Van Bommel (34/2) e il 23enne Andreas Ottl (21/1).

In attacco partirà titolare, come spesso in Uefa, Lukas Podloski (25/5 e 2/0 con il Bayern II in Regionalliga-Süd e 10/8 con la Germania), che farà coppia con Miroslav Klose (34/20 e 10/6 con la Germania).
Bastian Schweinsteiger (33/2 e 9/3 con la Germania) è fermo per un infortunio mentre Zé Roberto (34/4) si è appena ripreso dall'influenza e rimarrà ancora a riposo precauzionalmente.
Luca Toni (32/24 e 6/5 con l'Italia) è squalificato per il cartellino giallo rimediato a Bruxelles, mentre Mark Van Bommel è diffidato.

Anderlecht che conferma le assenze già note all'andata di Stanislav Vlček, Luigi Pieroni, Jonathan Legear, Nicolas Frutos e Mbo Mpenza alle quali si aggiunge Marcin Wasilewski è squalificato per l'espulsione della settimana scorsa.
Tra i belgi i diffidati sono Serhat Akin, Ahmed Hassan, Guillaume Gillet e Roland Juhász.
In dubbio sia il centrocampista Jan Polák che l'attaccante Serhat Akin alle prese con dei problemi fisici.


Queste le probabili formazioni:


Fc Bayern München: 22 Michael Rensing - 2 Willy Sagnol, 35 Breno, 5 Daniel Van Buyten (3 Lucio / 6 Martín Demichelis), 21 Philipp Lahm - 20 José Ernesto Sosa, 17 Mark Van Bommel, 16 Andreas Ottl, 39 Toni Kroos - 11 Lukas Podolski, 18 Miroslav Klose

a disposizione: 33 Thomas Kraft - 3 Lucio, 30 Christian Lell, 6 Martín Demichelis - 8 Hamit Altıntop, 7 Franck Ribéry - 19 Jan Schlaudraff


RSC Anderlecht : 1 Daniel Zítka - 3 Olivier Deschacht, 23 Roland Juhász, 31 Mark De Man, 6 Jelle Van Damme - 30 Guillaume Gillet, 14 Bart Goor - 5 Lucas Biglia, 10 Ahmed Hassan - 11 Mbark Boussoufa, 24 Serhat Akin

a disposizione: 22 Davy Schollen, 25 Sebastien Bruzzese - 26 Nicolas Pareja, 32 Cor Gillis - 8 Jan Polák, 19 Bakary Sare, 12 Thomas Chatelle - 18 Oleksandr Yakovenko


Arbitro: Terje Hauge (NOR)
Assistenti: Steinar Holvik (NOR), Jan Petter Randen (NOR)
Quarto uomo: Tommy Skjerven (NOR)
Delegato UEFA: Barry Taylor (ENG)
Osservatore arbitro: Cosimo Bolognino (ITA)
scritto il 12-03-2008 da stiegl
Gif Banners