
Il
Bayern Monaco ospita alla
Allianz Arena il
Bochum per la settima giornata della
Bundesliga.
La cirisi del
Bayern Monaco é stato l'argomento principale delle discussioni calcistiche delle ultime settimane in Germania e non solo.
Klinsmann ha ricevuto la conferma della fiducia della dirigenza ma chiaramente un altro passo falso potrebbe far cambiare di molto le cose.
Dopo le due sconfitte consecutive in campionato e l'1-1 contro il
Lione in
Champions League il
Bayern affronta dunque il
Bochum affamato come non mai.
Gli indisponibili restano sempre gli stessi 3 giá assenti in Champions ovvero il terzino destro
Christian Lell (8/0), che si é stirato sabato ad
Hannover nei primi minuti di gioco e che verrá rimpiazzato nuovamente da
Massimo Oddo (5/0), ed i due infortunati da inizio stagione
Hamit Altintop (fermo per un problema osseo dopo l'operazione al piede) e
Willy Sagnol (operato al tendine d'Achille).
Ancora in dubbio il difensore belga
Daniel Van Buyten (9/1), assente ad Hannover per un infortunio al ginocchio ma in panchina contro il Lione martedí sera anche se mai chiamato in causa.
Proprio al centro della difesa dovrebbe esserci uno dei due cambi rispetto al match contro il Lione. Il giovane
Breno (2/0) titolare nelle ultime due uscite non ha certo giocato due grandi match e potrebbe lasciare il posto al fianco di
Lúcio (16/0) all'argentino
Martín Demichelis (14/0) che aveva giocato davanti alla difesa martedí sera in Champions.
A centrocampo invece chance per
Van Bommel (9/0) o
Borowski (9/4) mentre in attacco come al solito
Podolski (12/5) potrebbe giocare al fianco di
Toni (10/3) al posto di
Klose (12/6).
Il
Bochum si presenta a Monaco dopo la duplice sconfitta patita la settimana scorsa prima in
DFB-Pokal contro l'
Amburgo (0-2) e poi in campionato in casa contro il
Bayer Leverkusen (2-3).
Situazione non ottimale per il
Bochum nel reparto assenze con ben 6 giocatori indisponibili per questa trasferta in Baviera con due novitá:
Zdebel e
Yahia.
Marcel Koller deve infatti fare a meno del centrocampista difensivo canadese
Daniel Imhof (6/0), costretto ad un'operazione al menisco dopo l'infortunio patito Cottbus due settimane fa, del terzino destro svedese
Matias Concha (2/0), che si é fatto male ad un ginocchio 3 settimane fa in allenamento, del secondo portiere
René Renno (caviglia), infortunato da inizio stagione, dell'attaccante iraniano
Vahid Hashemian (7/1), assente dalla settimana scorsa per un problema al ginocchio, del capitano
Tomasz Zdebel (7/0), infortunatosi ad una caviglia contro il Bayer Leverkusen, e del difensore algerino
Anthar Yahia (13/4), squalificato per 2 turni in seguito all'espulsione ricevuta sabato scorso.
Lo scorso anno il
Bayern si impose per 3-1 mentre 2 anni fa il
Bochum strappó un pareggio a reti bianche. L'unico successo del
Bochum a Monaco risale al 28/8/1991 (2-0). Il bilancio complessivo dei precedenti giocati a Monaco vede il
Bayern condurre con uno score di 24-7-1 e 93-28 nel conto delle reti segnate.
Queste le probabili formazioni:
FC Bayern München: 1 Michael Rensing - 23 Massimo Oddo, 3 Lúcio, 6 Martín Demichelis, 21 Philipp Lahm - 31 Bastian Schweinsteiger, 15 Zé Roberto (16 Andreas Ottl), 17 Mark Van Bommel (cap.) (24 Tim Borowski), 7 Franck Ribéry (24 Tim Borowski) - 9 Luca Toni, 18 Miroslav Klose (11 Lukas Podolski)
a disposizione: 22 Hans-Jörg Butt (35 Thomas Kraft) - 5 Daniel Van Buyten, 33 Breno (32 Georg Niedermeier, 29 Björn Kopplin) - 24 Tim Borowski, 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa, 39 Toni Kroos (26 Mehmet Ekici, 28 Holger Badstuber, 36 Stephan Fürstner) - 11 Lukas Podolski (25 Thomas Müller, 27 Deniz Yilmaz)
Allenatore: Jürgen Klinsmann
VfL Bochum: 1 Daniel Márcio Fernandes - 21 Marc Pfertzel, 4 Marcel Maltritz, 20 Mergim Mavraj, 6 Christian Fuchs - 18 Oliver Schröder - 7 Paul Freier, 5 Christoph Dabrowski - 22 Mimoun Azaouagh (23 Shinji Ono) - 9 Stanislav Šesták, 11 Marcin Mieciel (17 Sinan Kaloglu)
a disposizione: 32 Philipp Heerwagen (27 Andreas Lengsfeld) - 24 Philipp Bönig (30 Patrick Fabian) - 23 Shinji Ono, 13 Danny Fuchs, 19 Dennis Grote (26 Heinrich Schmidtgal, 28 David Zajas, 29 Dilaver Güclü) - 10 Joël Epalle, 17 Sinan Kaloglu, Sami El-Nounou
Allenatore: Marcel Koller
Arbitro: Babak Rafati (Hannover)
Assistenti: Margenberg (Wermelskirchen) e Thielert (Buchholz i.d. Nordheide)
Quarto uomo: Fritz (Korb)