MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Friburgo cerca di mantenere la vetta della classifica (al momento sorpassato di un punto dal Mainz che ha vinto nell'anticipo di venerdí) ospitando al badenova Stadion il Wehen Wiesbaden nella quinta giornata di 2.Bundesliga.


Il Friburgo ha 10 punti dopo 4 giornate e prima di questo turno conduceva la classifica a pari punti con il Kaiserslautern.
La settimana scorsa gli uomini di Dutt hanno vinto 3-1 ad Augsburg e se si esclude il 2-2 ad Osnabrück hanno vinto tutte le partite ufficiali sinora disputate tra campionato e coppa.
Il coach Robin Dutt deve fronteggiare le assenze giá note del centrocampista difensivo croato Ivica Banović (ancora non al meglio dopo il problema agli adduttori ma comunque rientrato in allenamento con la squadra) e del giovane attaccante Felix Roth (legamenti crociati), fermi da inizio stagione, ed inoltre quelle del difensore centrale ceco Pavel Krmas (2/0), fermo da una decina di giorni per un problema muscolare al polpaccio, stesso infortunio che ha messo fuori causa l'altro difensore Oliver Barth (4/0) che aveva debuttato da titolare proprio la settimana scorsa al posto di Krmas prima di farsi male circa a metá primo tempo della partita di Augsburg.
In difesa poche le opzioni a disposizione di Dutt con il 19enne Ömer Toprak (2/0) chiamato nuovamente a giocare titolare al centro della difesa, come ha giá fatto nella seconda giornata ad Osnabrück e la settimana scorsa ad Augsburg dopo l'infortunio di Barth.
In attacco é pronto al rientro il turco Suat Türker (4/0), assente la settimana scorsa.
Con il rientro di Türker probabile che il camerunense Mohamadou Idrissou (5/2), autore di una buona prova ad Augsburg dove ha anche messo a segno il goal del 3-1, venga dirotatto sulla fascia destra del trio offensivo che giocherá in appoggio a Türker con il francese Jonathan Jäger (5/2) probabilmente spostato sulla fascia sinistra e con il regista marocchino Yacine Abdessadki (5/2), anche lui a segno ad Augsburg, al centro del trio.
Con questo probabile assetto sarebbe il danese Tommy Bechmann (3/0) il giocatore offensivo chiamato a sedersi in panchina.

Il Wehen ha inanellato il terzo pareggio consecutivo con il 2-2 casalingo della settimana scorsa contro il Norimberga ma é ancora senza vittorie in campionato e con 3 punti si trova con un solo punto di vantaggio sull'ultimo posto attualmente occupato in solitario dall'FSV Francoforte.
Christian Hock per questo turno di campionato deve rinunciare al difensore titolare Dajan Simac (5/0), fermo per uno stiramento muscolare, ed inoltre deve sempre fare a meno del difensore Torge Hollmann (0/0), che sta ancora lavorando a parte dopo l'infortunio, e dell'ala sinistra olandese Erwin Koen (0/0), fermo per un infortunio al malleolo.
Il difensore centrale montenegrino Vlado Jeknić (2/0) dovrebbe giocare al posto di Simac.
Rispetto alla settimana scorsa dovrebbe tornare nell'undici iniziale l'attaccante del Mali Bakary Diakité (7/1) al posto del marocchino Abdelaziz Ahanfouf (4/1), che era partito al suo posto per la prima volta quest'anno proprio contro il Norimberga, mentre il centrocampista difensivo Sascha Amstätter (4/0) dovrebbe essere confermato titolare dopo l'ottima prova fornita contro il Norimberga al posto di Patrick Bick (5/0).
Qualche problema alla schiena in settimana per il difensore centrale croato Marko Kopilas (5/0) che dovrebbe comunque essere in grado di giocare dal primo minuto come ha sempre fatto sinora.
Il portiere Marc Birkenbach (5/-5 in Regionalliga Süd con il Wehen II), il difensore centrale Thorsten Barg (4/0 in Regionalliga Süd con il Wehen II) e l'ala sinistra montenegrina Slobodan Lakicevic (5/1 in Regionalliga Süd con il Wehen II) hanno tutti giocato ieri in Regionalliga Süd con il Wehen Amateure che ha perso 0-1 in casa contro l'Ulm.

Il badenova Stadion é il fortino del Friburgo che in casa ha uno score di 18-3-3 negli ultimi 16 mesi.
Il Wehen é stata una delle 3 squadre capace di violare il badenova lo scorso anno quando vinsero 2-0 nell'ultima giornata di campionato. Nell'altro precedente giocato a Wiesbaden, sempre lo scorso anno ovviamente, il Friburgo strappó un pareggio per 2-2.


Queste le probabili formazioni:


SC Freiburg: 1 Simon Pouplin - 36 Daniel Schwaab, 38 Ömer Toprak, 5 Heiko Butscher (cap.), 14 Kevin Schlitte - 22 Eke Uzoma, 18 Johannes Flum - 10 Moahamadou Idrissou, 6 Yacine Abdessadki, 11 Jonathan Jäger - 10 Suat Türker

a disposizione: 21 Michael Langer (39 Michael Müller) - - 7 Ali Günes, 19 Andreas Glockner, 23 Julian Schuster, 17 Alain Junior Ollé Ollé, 27 Maximilian Mehring (28 Ivica Banović, 29 Manuel Konrad) - 13 Tommy Bechmann
Allenatore: Robin Dutt


SV Wehen Wiesbaden: 31 Alexander Walke - 36 Madi Saidou Panandetiguiri, 5 Marko Kopilas, 6 Vlado Jeknić, 16 Kristjan Glibo - 8 Sandro Schwarz (cap.), 22 Sascha Amstätter - 11 Banjamin Siegert, 25 Bakary Diakité, 20 Sanibal Orahovac - 13 Ronny König

a disposizione:
1 Thomas Richter (23 Marc Birkenbach) - 14 Nikolaos Nakas, 19 Ales Kokot (3 Thorsten Barg, 28 Benjamin Hübner) - 10 Hajrudin Catic, 30 Patrick Bick, 7 Björn Ziegenbein (18 Slobodan Lakicevic, 29 Christopher Hübner, 34 Ertan Ekiz) - 9 Dennis Schmidt, 15 Abdelaziz Ahanfouf (33 Xie Hui)
Allenatore: Christian Hock



Arbitro: Frank Willenborg (Osnabrück)
Assistenti: Trautmann (Bodenwerder) e Bippen (Hamburg)
scritto il 21-09-2008 da stiegl
Gif Banners