
Il
Lech Poznan ospita alllo stadio
Miejski l'
Austria Vienna per il ritorno del primo turno di
Coppa Uefa.
Il
Lech Poznan dopo la sconfitta per 1-2 nel match di andata giocato a Vienna ha inanellato 3 vittorie consecutive, tra campionato e coppa nazionale, segnando 8 reti e subendone 0.
Una squadra quindi in grande forma e che punta decisamente a qualificarsi per la fase a gruppi di questa
Coppa Uefa oltre che a proporsi come una delle candidate per il titolo polacco quest'anno.
Nelle fila del
Lech rientra il centrocampista
Sławomir Peszko mentre é quasi certamente indisponibile il difensore
Bartosz Bosacki.
Dall'altro lato l'
Austria Vienna si presenta a Poznan consapevole che il 2-1 dell'andata é un risultato che non crea un grande vantaggio ma gli uomini di
Daxbacher che hanno da poco riconquistato la vetta della Bundesliga austriaca dopo una lunga assenza sono in fiducia grazie alle 7 vittorie consecutive con le quali si presentano in Polonia.
I viola hanno lasciato diverse volte a desiderare ma ciononostante negli ultimi 6 mesi hanno perso un solo incontro ufficiale (il derby contro il
Rapid Vienna) e vantano uno score di 12 vittorie, 1 pareggio ed 1 sconfitta negli ultimi 14 incontri disputati tra campionato e coppe.
L'
Austria Vienna deve sempre fronteggiare l'assenza dell'esterno sinistro cinese
Xiang Sun (16/0), ma recupera il difensore centrale polacco
Jacek Bąk (14/1) assente nell'ultimo turno di Bundesliga per un problema muscolare.
Queste le probabili formazioni:
KKS Lech Poznań: 27 Krzysztof Kotorowski - 7 Jakub Wilk (19 Bartosz Bosacki), 18 Zlatko Tanevski, 5 Manuel Arboleda, 22 Grzegorz Wojtkowiak - 17 Sławomir Peszko, 6 Tomasz Bandrowski, 16 Rafał Murawski, 14 Semir Stilić - 8 Robert Lewandowski, 11 Hernan Rengifo
a disposizione: 31 Ivan Turina (1 Dawid Kret, 30 Paweł Linka) - 19 Bartosz Bosacki - 24 Mateusz Machaj, 21 Dimitrije Injac, 28 Łukasz Białożyt - 9 Piotr Reiss, 26 Maciej Kononowicz
Allenatore: Franciszek Smuda
FK Austria Wien: 1 Szabolcs Sáfár - 31 Joachim Standfest, 6 Jacek Bąk, 24 Franz Schiemer, 5 Mario Majstorović - 10 Emin Sulimani (27 Thomas Krammer), 8 Matthias Hattenberger (18 Florian Metz), 15 Jocelyn Blanchard (cap.), 30 Milenko Ačimovič (10 Emin Sulimani) - 22 Mario Bazina, 19 Rubin Okotie
a disposizione: 21 Robert Almer (13 Markus Böcskör, 34 Heinz Lindner) - 27 Thomas Krammer, 25 Michael Madl, 4 Fernando Ariel Troyanski - 18 Florian Metz, 26 Philipp Netzer - 9 Mamadou Diabang (20 Eldar Topić, 11 Lukas Mössner)
Allenatore: Karl Daxbacher
Arbitro: Costas Kapitanis (CYP)
Assistenti: Andreas Xanthou (CYP) e Stavros Procopiou (CYP)
Quarto uomo: Panayiotis Yerasimou (CYP)
Delegato UEFA: Velid Imamovic (BIH)
Osservatore arbitro: Patrick A. Daly (IRL)