MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Mattersburg ospita il Rapid Vienna al Pappelstadion per la quarta giornata della Bundesliga austriaca.

Il Mattersburg non ha iniziato nel migliore dei modi la stagione. Una brutta sconfitta nella prima di campionato a Salisburgo (0-6) ed una seconda netta sconfitta esterna (0-3) nella trasferta di Graz di 3 giorni fa parlano chiaramente di un Mattersburg con problemi in difesa e un cronico mal di trasferta.
Tra le due batoste esterne é arriva una vittoria casalinga per 2-1 contro il Ried che dopo essere passato in vantaggio era peró stato costretto a giocare in 9 per quasi un'ora.
Il fortino del Pappelstadion pare dunque l'arma in piú della squadra di Lederer al momento e la storia recente contro il Rapid Vienna evidenzia ancora di piú questo aspetto visto che il Mattersburg vanta 6 vittorie e 4 pareggi nelle ultime 10 partite casalinghe contro il Rapid e negli ultimi 2 anni ci sono state 4 vittorie di misura consecutive dei biancoverdi del Burgenland: doppio 1-0 nel 2006/07 e 3-2 ed 1-0 lo scorso anno.
L'ultimo match giocato lo scorso 14 marzo é stato per altro l'unica sconfitta al cospetto di ben 10 vittorie nelle ultime 11 partite del Rapid Vienna schiacciasassi della scorsa primavera che permise al club viennese di portare il 32esimo titolo ad Hütteldorf.
Per questo turno di campionato Franz Lederer deve sempre fare a meno dei due infortunati di lunga data Markus Schmidt e Dominik Doleschal, e, dopo l'espulsione per doppia ammonizione ricevuta a Graz mercoledí sera, deve rinunciare anche al centrocampista svedese Mattias Lindström (3/0 in questa stagione) che é stato squalificato per una giornata.
Dunque 3 assenze tutte concentrate a centrocampo che certamente non agevoleranno il compito di Lederer che avrá da fronteggiare un centrocampo di valore come quello del Rapid senza due pedine importanti come Schmidt e Lindström.
Il solito centrocampo a 5 del Mattersburg sará dunque formato dall'ala destra Cem Atan (3/0), da capitan Michael Mörz (3/1) nel ruolo di regista e dalla 19enne ala sinistra Thomas Salamon (3/0), giá titolare contro il Ried, mentre come intertidori giocheranno l'ungherese Akos Kovrig (2/0), titolare a Graz e chiamato a sostituire Lindström in questa occasione, e il 19enne Manuel Seidl (3/0), titolare da inizio stagione al posto di Schmidt ed una delle poche note positive del Mattersburg in questo primo scorcio di stagione.
Con l'esterno destro ungherese Csaba Csizmadia (1/0) titolare inamovibile nell'ultimo anno e mezzo ma al momento confinato in panchina dopo il pessimo esordio a Salisburgo, in difesa dovrebbero essere confermati Alexander Pöllhuber (3/0), Goce Sedloski (3/0) ed Adnan Mravac (3/0) con Thomas Borenitsch (3/-10) tra i pali, mentre in attacco dovrebbe ripartire il duo formato da Carsten Jancker (3/0) ed Ilco Naumoski (3/1) con il 31enne Thomas Wagner (2/0) come sempre pronto a rendersi utile in attacco se necessario.

Il cammino verso la difesa del titolo per il Rapid Vienna non é iniziato nel migliore dei modi. Una sconfitta per 1-3 subìta a Graz nella prima di campionato, un sofferto pareggio casalingo per 2-2 contro la capolista Red Bull Salisburgo ed infine la sudatissima prima vittoria stagionale colta con una bellissima rete di Erwin Hoffer solo nel recupero finale del match di sabato scorso contro l'Austria Kärnten. Questo il cammino del Rapid Vienna in campionato sin qui.
Per questa trasferta, che, come detto, ha sempre portato poca fortuna alla truppa allenata da Peter Pacult, non ci sono novitá significative nella rosa a disposizione.
Dovremmo vedere quindi grosso modo confermata la formazione scesa in campo sabato scorso, con il 33enne croato Mario Tokic (2/0) chiaramente diventato la scelta prioritaria di Pacult per il ruolo di centrale difensivo al posto di Hannes Eder (1/0), mentre resta qualche dubbio a centrocampo con Stefan Kulovits (3/0) pronto ad essere confermato soprattutto se necessitasse un assetto piú difensivo ma con il 19enne Veli Kavlak (1/0) che é ormai completamente recuperato dall'infortunio ed ha giá fatto il suo debutto stagionale nel secondo tempo della partita contro l'Austria Kärnten ed é pronto a proporsi come cursore piú offensivo sulla fascia sinistra.
Per quanto riguardo il portiere dovrebbe regolarmente difendere la porta del Rapid il 36enne tedesco Georg Koch (3/-5) che ha recuperato da un problema muscolare e ieri si é regolarmente allenato con la squadra.
È tornato ad allenarsi con i compagni anche l'altro esterno sinistro di centrocampo Marcel Ketelaer (0/0) e Pacult si é detto molto soddisfatto per questi recuperi visto che la settimana prossima inizia il doppio impegno contro i ciprioti dell'Anorthosis Famagosta nella qualificazione alla Champions League e in infermereria al momento restano soltanto il portiere Helge Payer, come noto fermo per tutto il resto del 2008, e l'attaccante René Gartler, pronto probabilmente al rientro in squadra giá dalla settimana prossima.


Queste le probabili formazioni:


SV Bauwelt Koch Mattersburg: 1 Thomas Borenitsch - 2 Alexander Pöllhuber, 3 Goce Sedloski, 7 Adnan Mravac - 27 Cem Atan, 17 Akos Kovrig, 12 Manuel Seidl, 5 Michael Mörz (cap.), 20 Thomas Salamon - 24 Ilco Naumoski, 8 Carsten Jancker

a disposizione:
21 Stefan Bliem - 26 Csaba Csizmadia, 6 Anton Pauschenwein (4 Nedeljko Malic, 18 Lukas Rath) - 13 Mario Lösch, 15 Jürgen Mansberger, 23 Patrick Kogler - 11 Matthias Lindner, 9 Thomas Wagner


SK Rapid Wien: 25 Georg Koch - 23 Andreas Dober, 2 Mario Tokic, 3 Jürgen Patocka, 13 Markus Katzer - 8 Markus Heikkinen, 7 Stefan Kulovits - 11 Steffen Hofmann (cap.), 27 Branko Boskovic - 9 Stefan Maierhofer, 21 Erwin Hoffer

a disposizione: 30 Andreas Lukse (1 Raimund Hedl) - 18 Hannes Eder, 4 Martin Hiden, 32 Stephan Palla - 17 Veli Kavlak, 15 Boris Prokopic, 6 Christian Thonhofer (33 Marcel Ketelaer, 22 Georg Harding) - 16 Nikica Jelavic



Arbitro: Thomas Einwaller



Risultati nella Bundesliga 2007/08 (h=Mattersburg, a=Vienna):
Mattersburg-Rapid Vienna: 3-2 (h), 0-1 (a), 1-3 (a), 1-0 (h)
scritto il 26-07-2008 da stiegl
Gif Banners