Inghilterra Under 21 e
Svezia Under 21 si affrontano al
Gamla Ullevi di Göteborg per la prima delle due semifinali del
Campionato Europeo Under 21.
L'
Inghilterra U21 si è qualificata a questa semifinale avendo vinto il gruppo B con 7 punti frutto delle vittorie su
Finlandia U21 (2-1) e
Spagna U21 (2-0) e del pareggio nell'ultimo match giocato 4 giorni fa contro la
Germania U21 (1-1).
La
Svezia U21 è invece arrivata seconda nel gruppo A dove ha battuto la
Bielorussia U21 (5-1) e la
Serbia U21 (3-1) ed ha perso contro l'
Italia U21 (1-2).
Negli inglesi rivedremo dal primo minuto
Theo Walcott che si è detto rinvigorito dalla momentanea esclusione nel match contro la Spagna U21 ed al tempo stesso convinto di poter contribuire fattivamente per un importante successo in questa semifinale contro i padroni di casa.
In effetti il suo ingresso in campo contro gli spagnoli è stata un'arma vincente e
Pearce si è detto oltre modo soddisfatto del contributo della giovane ala che fino a qualche settimana fa era in grosso dubbio visto che l'Arsenal avrebbe di gran lunga preferito per Walcott un mese di riposo.
Nell'ultima partita contro la Germania U21, a qualificazione già in tasca, Pearce aveva fatto riposare ben 10 giocatori (
Joe Hart,
Martin Cranie,
Micah Richards,
Nedum Onuoha,
Kieran Gibbs,
Lee Cattermole,
Fabrice Muamba,
Mark Noble,
James Milner e
Gabriel Agbonlahor).
Il capitano
James Milner, a dire il vero, era assente in quanto squalificato ma è nuovamente disponibile per la semifinale.
Ora però si pone un problema di scelte in quanto i "sostituti" scesi in campo contro i tedeschi si sono comportati molto bene e privarsi di un giocatore come il centrale difensivo
Jack Rodwell, ad esempio, non sarà semplice.
In attacco invece una scelta forzata potrebbe riguardare il centravanti dell'Aston Villa
Gabriel Agbonlahor che nonostante il turno di riposo negli ultimi giorni ha avuto un serio problema al polpaccio. Eventualmente è pronto al suo posto
Frazier Campbell che si è ben comportato contro i tedeschi.
Jörgen Lennartsson, uno dei due selezionatori della Svezia U21, ha paragonato questo Europeo U21 ad un pasto completo e la semifinale equivarrebbe al piatto principale.
La
Svezia U21 sinora ha impressionato in modo molto positivo e proverà a conquistare il titolo continentale Under 21 in casa come è riuscito all’Olanda U21 due anni fa.
La nota dolente per questa semifinale arriva dal guidice sportivo visto che la Svezia U21 dovrà rinunciare per squalifica a due pedine importanti,
Pontus Wernbloom ed
Emir Bajrami.
Al posto dei due squalificati dovrebbero giocare
Martin Olsson sulla fascia sinistra di centrocampo ed il talento del Malmö
Labinot Harbuzi al posto di Wernbloom.
I due tecnici svedesi sono comunque molto fiduciosi pur riconoscendo il grande valore tecnico degli inglesi ed i propri limiti mostrati soprattutto nei calci da fermo aspetto sul quale hanno lavorato moltissimo negli ultimi allenamenti.
Queste le probabili formazioni:
Inghilterra U21: 1 Joe Hart - 2 Martin Cranie, 17 Micah Richards, 8 Michael Mancienne, 19 Kieran Gibbs - 12 Fabrice Muamba, 4 Lee Cattermole, 10 Mark Noble - 17 James Milner (cap.), 9 Gabriel Agbonlahor (21 Fraizer Campbell), 14 Theo Walcott
a disposizione: 13 Joe Lewis (22 Scott Loach) - 6 Nedum Onuoha, 16 James Tomkins, 3 Andrew Taylor, 5 Richard Stearman - 15 Jack Rodwell, 8 Craig Gardner, 20 Andrew Driver, 23 Danny Rose - 21 Fraizer Campbell, 11 Adam Johnson
indisponibili: 9 Gabriel Agbonlahor (in dubbio)
Allenatore: Stuart Pearce
Svezia Under 21: 1 Johan Dahlin - 3 Mattias Bjärsmyr, 2 Mikael Lustig, 4 Rasmus Bengtsson, 5 Emil Johansson - 18 Rasmus Elm, 13 Gustav Svensson, 15 Labinot Harbuzi, 17 Martin Olsson - 7 Ola Toivonen, 9 Marcus Berg
a disposizione: 12 Pär Hansson (23 Kristoffer Nordfeldt) - 6 Per Karlsson, 8 Andreas Landgren, 22 Joel Ekstrand - 11 Robin Söder, 21 Gabriel Özkan, 14 Guillermo Molins, 16 Pierre Bengtsson - 10 Denni Avdić
indisponibili: 19 Pontus Wernbloom, 20 Emir Bajrami (squalificati)
Allenatore: Tommy Söderberg e Jörgen Lennartsson
Arbitro: Cüneyt Çakir (TUR)