MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Ingolstadt ospita il Koblenz al Tuja Stadion per la 34esima ed ultima giornata della 2.Bundesliga.

L'unica vittoria dell'Ingolstadt nelle ultime 21 giornate è stata nel match di andata contro il Koblenz (1-0), vittoria datata 12/12/2008.
Dopo 5 sconfitte consecutive e già matematicamente retrocessi gli Schanzer hanno pareggiato domenica scorsa sul campo del pericolante FSV Francoforte (1-1).
Il Koblenz ne ha approfittato vincendo contro il St. Pauli (2-1) ed affiancando proprio l'FSV Francoforte al 13esimo posto in classifica a quota 38 punti.
La coppia Koblenz (diff. reti -6) - FSV Francoforte (diff. reti -11) ha un punto di vantaggio sull'Hansa Rostock (d.r. -1) e 2 sull'Osnabrück (d.r. -16) ed il Koblenz, nel caso di arrivo a pari punti, vanta anche un buon vantaggio nella differenza reti nei confronti di FSV Francoforte ed Osnabrück mentre è in svantaggio rispetto all'Hansa Rostock.
Al Koblenz dunque potrebbe bastare un pareggio per assicurarsi la permanenza in 2.Bundesliga.

Horst Köppel, che è stato appena confermato per la prossima stagione in 3.Liga, per quest'ultima partita deve rinunciare a 6 giocatori.
Il capitano Stefan Leitl (28/1) si è infortunato ad una caviglia la settimana scorsa a Francoforte partita nella quale si è infortunato ad un piede anche l'esterno di centrocampo Valdet Rama (32/2).
I due si aggiungono nella lista degli infortunati ai 4 giocatori già assenti nelle ultime uscite ovvero il 35enne attaccante ceco Vratislav Lokvenc (23/6), che si è infortunato ad un polpaccio contro il Norimberga, l'esterno Alexander Buch (4/0 e 13/1 con l'Ingolstadt II), fermo quanto meno fino al prossimo autunno per il grave infortunio rimediato contro il Duisburg (crociato e menisco), il centrocampista offensivo Andreas Buchner (16/2), fermato a fine aprile da un infortunio muscolare, ed il difensore centrale Necat Aygün (11/0), che si è infortunato ai legamenti a Friburgo.

Negli Schängel rientra il terzino sinistro serbo Marko Lomić (23/0), reduce da un turno di squalifica, mentre restano sempre fuori gioco il portiere titolare David Yelldell (31/-), assente per la prima volta nella stagione contro il Friburgo per un infortunio al polso subìto 2 settimane fa in allenamento, il difensore Dominique Ndjeng (3/0), tornato in campo a fine aprile dopo un lunghissimo stop e subito titolare ma fermato 2 settimane fa da uno stiramento muscolare alla coscia, il 20enne jolly offensivo Tayfun Pektürk (9/0), fermo da mesi per uno strappo muscolare alla coscia, il centrocampista offensivo montenegrino Ardijan Djokaj (11/1), fermo per uno stiramento muscolare al polpaccio, il centrocampista bosniaco Darko Maletić (5/1 ed 1/0 con la Bosnia), strappatosi ad una coscia a metà aprile nel match contro il Monaco 1860, il centrocampista Lars Bender (10/0), fermo da mesi per un infortunio al malleolo, ed il centrocampista Evangelos Nessos (0/0), fermo da inizio stagione per un infortunio al ginocchio.
A questi si è aggiunto in settimana il centrocampista albanese Renaldo Rama (1/0) fermato da un infortunio al piede.
Quasi certamente mancherà anche il topscorer della squadra Emmanuel Krontiris (28/8). Il jolly offensivo di origine greca non si è allenato negli ultimi giorni per un problema alla schiena ed è in forte dubbio per questa partita.
A centrocampo è ancora in dubbio la presenza di Rüdiger Ziehl (22/2), assente la settimana scorsa in quanto alle prese con un virus intestinale che gli ha fatto saltare anche diversi allenamenti questa settimana.

All'andata, nell'unico precedente tra le due squadre, l'Ingolstadt si impose in trasferta per 1-0 grazie ad una rete di Markus Karl al 16esimo del primo tempo.


Queste le probabili formazioni:


FC Ingolstadt 04: 1 Michael Lutz - 4 Matthias Schwarz, 20 Ralf Keidel, 13 Michael Wenczel, 3 Heiko Gerber - 19 Malte Metzelder, 8 Markus Karl - 15 Tobias Fink, 11 Andreas "Zecke" Neuendorf - 7 Ersin Demir, 23 Steffen Wohlfarth

a disposizione: 21 Marco Sejna (35 Christian Krüger, 31 Nils Schmadtke) - 5 Sören Dreßler, 17 Mario Neunaber, 30 Christopher Reinhard - 10 Daniel Jungwirth, 25 Jaime Bragança, 18 Marcel Hagmann (14 Jakob Dallevedove) - 34 Ivan Santini, 22 Daniel Lemos (24 Steffen Schneider, Stefan Müller)

indisponibili: 6 Stefan Leitl, 27 Valdet Rama, 16 Andreas Buchner, 9 Vratislav Lokvenc, 33 Necat Aygün, 26 Alexander Buch (infortunati)

Allenatore: Horst Köppel


TuS Koblenz: 31 Marcus Rickert - 22 Du-Ri Cha, 24 Matej Mavrič, 5 Branimir Bajić (cap.), 3 Marko Lomić - 21 Goran Šukalo, 6 Manuel Hartmann (4 Rüdiger Ziehl), 17 Zoltan Stieber - 11 Fatmir Vata, 35 Matthew Taylor, 9 Njazi Kuqi (10 Emmanuel Krontiris)

a disposizione: 37 Peter Auer (33 André Weis) - 15 Dominique Ndjeng, 2 Frank Wiblishauser, 18 Andreas Richter, 18 Martin Forkel (34 Oliver Laux) - 4 Rüdiger Ziehl (38 Michael Stahl, 7 Salvatore Gambino, 30 Dominik Mader, 27 Johannes Göderz, 25 Alassane Ouedraogo) - 10 Emmanuel Krontiris, 20 Manuel Fischer, Jan Hawel (36 Cesar M'Boma)

indisponibili: 4 Rüdiger Ziehl, 10 Emmanuel Krontiris (in dubbio), 16 Renaldo Rama, 1 David Yelldell, 23 Darko Maletić, 28 Lars Bender, 19 Ardijan Djokaj, 14 Tayfun Pektürk, 26 Evangelos Nessos (tutti infortunati), 32 Patrick Schmidt, 29 Nourrédine Daham (con la seconda squadra)

Allenatore: Uwe Rapolder



Arbitro: Schriever (Dorum)
Assistenti: Gorniak (Bremen) ed Heitmann (Diepholz)
scritto il 23-05-2009 da stiegl
Gif Banners