
L'
Ingolstadt ospita il
Mainz al
Tuja Stadion per la 29esima giornata di
2.Bundesliga.
Sfida delicatissima per entrambe le squadre.
L'
Ingolstadt con la sconfitta della settimana scorsa a
Friburgo (2-3) ha portato ad 11 il conto delle partite consecutive senza vittorie e rimane sempre l'unica squadra senza successi nel girone di ritorno (0-6-5).
Il terzultimo posto, occupato dall'
Osnabrück, dista sempre un solo punto mentre la salvezza diretta, rappresentata dal 15esimo posto in classifica occupato ora dall'
Hansa Rostock, è ora distante ben 3 punti.
Dall'altra parte il
Mainz è reduce da 120 minuti giocati a Düsseldorf contro il
Bayer Leverkusen (1-1 ed 1-4 d.t.s.) nella semifinale di
DFB-Pokal ma le note piú dolenti sono arrivate dalle ultime partite interne giocate in campionato.
Il pareggio senza reti contro l'
Ahlen della settimana scorsa è stato infatti l'ennesimo risultato negativo del
Mainz davanti al proprio pubblico (4-6-4 e 0-2-2 nelle ultime 4 partite internte) e con
Norimberga,
Greuther Fürth,
Kaiserslautern ed
Aachen (senza parlare della capolista
Friburgo) che continuano invece a marciare a velocitá doppia la situazione in zona promozione è diventata molto complessa.
Per sua fortuna il Mainz fuori casa ha un ruolino di marcia davvero notevole (9-3-2 e 3-1-0 nelle ultime 4 partite esterne) e quindi questo viaggio in Baviera è visto con una certa fiducia.
La sconfitta di Friburgo è costata il posto a
Thorsten Fink ed al suo posto gli
Schanzer chiuderanno la stagione guidati da un trio che formerá lo staff tecnico dei bavaresi ad interim fino alla fine del campionato. Il trio è composto da
Brano Arsenović, 40enne croato allenatore dei portieri, Michael Wiesinger, 36enne tecnico della seconda squadra, ed Heiko Vogel, 33enne vice di Fink fino alla settimana scorsa ed in pratica il nuovo tecnico anche se privo di patentino.
Rispetto alla settimana scorsa rientra l'attaccante ceco
Vratislav Lokvenc (21/5), la settimana scorsa fermato per un turno dal giudice sportivo.
Resta invece indisponibile il terzino sinistro
Heiko Gerber (18/0), che deve scontare altre 3 giornate di squalifica.
Sempre indisponibili anche l'esterno
Alexander Buch (4/0 e 13/1 con l'Ingolstadt II), fermo quanto meno fino al prossimo autunno per il grave infortunio rimediato contro il Duisburg (crociato e menisco), il jolly difensivo
Marcel Hagmann (2/0 e 2/0 con l'Ingolstadt II), fermo da inizio aprile, ed il difensore centrale
Necat Aygün (11/0), che si è infortunato ai legamenti a Friburgo.
Sono tornati invece ad allenarsi con la squadra il 19enne brasiliano
Daniel Lemos (8/0), fermato 3 settimana fa da un infortunio muscolare al polpaccio, ed il difensore centrale
Sören Dreßler (9/0), fermo da ottobre.
Per entrambi questa partita arriva comunque troppo presto.
Nelle fila del
Mainz il dubbio principale è legato alle condizioni del centrocampista
Markus Feulner (30/7), giá assente nell'ultima di 2.Bundesliga per un problema al ginocchio e costretto ad uscire martedí sera contro il Bayer per un problema muscolare alla coscia.
Restano certamente indisponibili l'attaccante ecuadoregno
Félix Borja (21/6 e 3/0 con l'Ecuador), che la settimana scorsa si è sottoposto ad un intervento alla caviglia, il terzo portiere
Daniel Ischdonat (0/0) ed il terzino destro
Christian Demirtas (1/0 e 2/1 con il Mainz II in Regionalliga West), entrambi fermi dallo scorso autunno per un infortunio al ginocchio, ed il centrocampista
Daniel Gunkel (5/0 e 3/0 con il Mainz II in Regionalliga West), alle prese da diverse settimane con un infortunio alla caviglia.
Invece il terzino sinistro belga
Peter Van Der Heyden (20/1), fermo da febbraio per un infortunio al ginocchio, e l'esterno sinistro sudafricano
Delron Buckley (9/1, 3/0 con il BVB, 2/0 con il BVB II e 3/0 con il Sudafrica), uscito con una commozione cerebrale da uno scontro di gioco rimediato nel match contro l'Ahlen, sono tornati ad allenarsi con la squadra dopo il match di DFB-Pokal.
All'andata il Mainz si impose per 3-0.
Queste le probabili formazioni:
FC Ingolstadt 04: 1 Michael Lutz - 4 Matthias Schwarz, 17 Mario Neunaber, 13 Michael Wenczel, 30 Christopher Reinhard - 8 Markus Karl, 10 Daniel Jungwirth - 27 Valdet Rama, 6 Stefan Leitl (cap.), 23 Steffen Wohlfarth - 9 Vratislav Lokvenc
a disposizione: 21 Marco Sejna (35 Christian Krüger, 31 Nils Schmadtke) - 20 Ralf Keidel (19 Malte Metzelder) - 11 Andreas "Zecke" Neuendorf, 16 Andreas Buchner, 25 Jaime Bragança (15 Tobias Fink, 14 Jakob Dallevedove) - 34 Ivan Santini, 7 Ersin Demir (24 Steffen Schneider, Stefan Müller)
indisponibili: 3 Heiko Gerber (squalificato), 33 Necat Aygün, 5 Sören Dreßler, 22 Daniel Lemos, 18 Marcel Hagmann, 26 Alexander Buch (infortunati)
Allenatore: Michael Wiesinger (Heiko Vogel) (ad interim)
1. FSV Mainz 05: 1 Dimo Wache (cap.) - 6 Tim Hoogland, 2 Bo Svensson, 4 Nikolče Noveski, 24 Zsólt Löw - 21 Miroslav Karhan, 13 Milorad Peković - 22 Chadli Amri (16 Florian Heller), 7 Markus Feulner (15 Roman Neustädter), 11 Delron Buckley (22 Chadli Amri) - 23 Aristide Bancé
a disposizione: 29 Christian Wetklo (Daniel Davari) - 26 Niko Bungert, 3 Peter Van Der Heyden, 15 Roman Neustädter, 17 Marco Rose (Benjamin Kessel) - 16 Florian Heller, 19 Elkin Soto (18 Jahmir Hyka, 33 Nejmeddin Daghfous) - 8 Srdjan Baljak, 32 Dragan Bogavac (Aleksandar Petreski, Khaibar Amani)
indisponibili: 7 Markus Feulner (in dubbio), 9 Félix Borja, 27 Daniel Gunkel, 5 Christian Demirtas, 30 Daniel Ischdonat (tutti infortunati), 25 Mario Vrančić, 14 Robert Fleßers, 39 Jan Kirchhoff (non convocati)
Allenatore: Jørn Andersen
Arbitro:
Schmidt (Stuttgart) Assistenti: Salver (Stuttgart) e Steinberg (Korntal)