MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Calcio d'inizio previsto per mercoledi 16 Settembre alle ore 20:45 tra Inter e Barcellona per la prima giornata del girone F di Champions League.

Sia Inter che Barcellona hanno iniziato alla grande anche questa stagione anche se c'e' da dire che mentre l'Inter si è fatta sfuggire la Supercoppa Italiana contro la Lazio, i catalani si sono imposti nella Supercoppa Europea contro lo Shaktar e in campionato sono a punteggio pieno.

Lo scambio di mercato tra le due squadre Eto'o-Ibrahimovic per il momento sembra stia giovando ad entrambe le squadre, Ibra dopo un breve periodo di ambientamento sembra aver trovato l'intesa con Messi ed e' già a quota 2 gol in campionato, stessa cosa vale per Eto'o ,il camerunense non ha perso tempo ad ambientarsi e continua a segnare e a far vincere la propria squadra cosi come faceva a Barcellona.
L'Inter non vince un confronto di Champions League dal 22 ottobre 2008, quando si impose in casa per 1-0 contro i ciprioti dell'Anorthosis: da allora 2 pareggi e 3 sconfitte.
La squadra di Jose Mourinho ha perduto solo una delle ultime 33 gare interne ufficiali disputate: è accaduto lo scorso 26 novembre quando, in Champions League, venne sconfitta per 0-1 dal Panathinaikos. Nelle altre 32 gare prese in esame i nerazzurri hanno un bilancio di 21 vittorie ed 11 pareggi. Il Barcellona non subisce gol in Europa dal 6 maggio scorso quando in semifinale impattò 1-1 in casa del Chelsea. L'autore del gol inglese fu Essien al 9'. Da allora sono trascorsi i restanti 81' di quel match, più le intere partite vinte contro Manchester United (2-0 nella finale di Champions League) e Shakhtar Donetsk (1-0 dopo tempi supplementari in Supercoppa Europea), per un totale di 291' di inviolabilità assoluta. Dirige il tedesco Stark. Quattro i precedenti dell'arbitro dell'incontro Stark con l'Inter, tutti in Champions, con i nerazzurri mai usciti vittoriosi: 2 pareggi esterni (2-2 contro l'Ajax nell'edizione 2005/06 e 0-0 a Valencia nell'edizione 2006/07, nella gara che, dopo il termine, sfociò nella furibonda rissa tra giocatori che portò alla squalifica per l'Inter di Burdisso, Cordoba, Cruz e Maicon per svariati turni) e 2 sconfitte (1-5 in casa contro l'Arsenal nell'edizione 2003/04; 0-2 in casa del Manchester United nell'edizione 2008/09, gara che sancì l'eliminazione nerazzurra negli ottavi di finale). Stark dirige per la quarta volta in carriera il Barcellona in gare ufficiali e finora i catalani non hanno mai vinto: 2 pareggi (1-1 a Lione, nella Champions League 2008/09; 0-0 interno contro il Chelsea, nella Champions League 2008/09) ed 1 sconfitta (0-1 in casa del Celtic Glasgow, nella coppa Uefa 2003/04).
Dopo tre giornate di campionaito l'Inter è in seconda posizione a 7 punti insieme alla Fiorentina(1-1 alla prima giornata contro il Bari in casa, poi vittoria per 4-0 a San Siro nel derby contro il Milan e 2-0 domenica scorsa contro il Parma).
Alla vigilia della partita contro i catalani Jose Mourunho ha commenntato così la sfida in conferenza stampa subito dopo la partita con il Parma :“Se giochiamo alla pari? Sì, sì, al primo minuto sarà 0-0... Il Barcellona gioca ad occhi chiusi, ha praticamente sempre gli stessi giocatori, cambia un giocatore per un altro ma è comunque la struttura del Barca campione d'Europa con Rijkaard. La nostra è invece una squadra in costruzione ma la partita inizia sullo 0-0 e pensiamo che questa partita la possiamo vincere".
Poi ha risposto a una domanda sul ritorno da ex di Ibrahimovic :”Da me sarà accolto con un super abbraccio, dai tifosi non posso saperlo. Lo abbraccerò a inizio partita ma per i 90 minuti non voglio nemmeno sapere come si chiama. Siamo avversari, ma non mi sento tradito: grazie a lui siamo Campioni d'Italia. Un giocatore come lui non lo dimentico, ce l'ho nel mio cuore, però dico sempre che i miei sono i migliori e sono molto soddisfatto. Io sono contento che segna e che vince ma io sono molto felice con i miei attaccanti”.
In casa Barça c'e' il morale alle stelle, alla squadra di Gurdiola sembra andare tutto bene questa stagione. Una Supercoppa Europea conquistata, una Supercoppa Spagnola vinta ai danni dell'Athletic Bilbao e punteggio pieno in campionato dopo il 3-0 all'esordio contro lo Sporting Gijon e il 2-0 vittorioso di sabato scorso in casa del Getafe.

Alla vigilia dellla partita con l'Inter il tecnico azulgrana commenta cosi la partita : “Cercheremo di fare come sempre, prendere il pallone e attacare. Dobbiamo far si veda una grande partita in uno stadio meraviglioso.Rispettiamo molto l'Inter, ma veniamo a vincere e dimostrare quello che siamo.”

E ancora “E' un onore giocare contro una squadra allenata da una persona cosi professionale come Mourinho che ha vinto tanto in tre paesi diversi dove ha allenato.Ho avuto la fortuna di essere allenato da lui un anno.E' una persona straordinaria.”

Alla domanda su Eto'o risponde : “Tuttto quello che ha dato per il Barça in 5 anni e non solo quest'ultimo.....già lo sapete, già sapete tutto e non c'e' bisogno di dire altro. Non è facile fermare Eto'o quando prende una decisone, lo conosco bene però e' sempre difficile gestire un giocatore come lui con grandissime qualità.E' un grande giocatore con mentalità da campione”.

Per quanto riguarda le formazioni nell'Inter c'e' il ritorno di Chivu in difesa ,centrocampo con Zanetti e Motta al fianco di uno fra Stankovic e Muntari (unico dubbio, serbo favorito). Sneijder sarà il rifinitore dietro a Eto'o e Milito.

Nel Barça ritornano nell'undici iniziale ,rispetto all'ultima uscita con il Getafe, Messi, Henry e Dani Alves a centrocampo ancora in panchina Iniesta giocheranno Busquets Y.Tourè e Xavi.

Queste le probabili formazioni :

Inter : 2 J. Cesar 13 Maicon 6 Lucio 25 Samuel 26 Chivu 4 Zanetti 10 Snjeder 8 Motta 5 Stankovic 9 Eto'o 22 Milito

A disposizione : 1 Toldo 2 Cordoba 11 Muntari 14 Vieira 45 Balotelli 18 Suazo 49 Mattia

Indisponibili : Mancini e Materazzi(infortunio) , Quaresma, Cambiasso,Orlandini, Obi e Krhin(scelta tecnica)

Barcellona : 1 V.Valdes 22 Abidal 3 Piquè 5 Puyol 2 D.Alves 16 Busquets 24 Y.Tourè 6 Xavi 14 Henry 9 Ibrahimovic 10 Messi

A disposizione : 13 Pinto 4 Marquez 19 Maxwell 8 Iniesta 15 Keita 17 Pedro 35 Jefren

Indisponibili : Bojan (infortunio)

Argomenti Correlati: inter - barcellona
scritto il 16-09-2009 da el kun
Gif Banners