Il Marienhamn nella giornata inaugurale del campionato finlandese aveva sopreso un po' tutti grazie al successo per 2-0 proprio sull'Inter Turku campione in carica in Veikkausliga.
Questo risultato era arrivato dopo un'altra stagione in cui la squadra aveva lottato per la salvezza ed il Marienhamn non poteva certo essere considerato un top team, fra le altre cose aveva quasi completamente rinnovato la rosa.
I nuovi arrivi hanno contribuito positivamente ed il Mariehamn può essere considerato sicuramente la rivelazione di questa stagione nella quale fino a questo momento hanno perso in una sola occasione, su uno dei campi più difficili di tutta la Finlandia ovvero quello del Hjk.
La difesa dei padroni di casa è la migliore del campionato, qualche problema invece davanti dove fra le altre cose gli infortuni non hanno certo aiutato.
Per questa gara non ci sarà Sasha Anttilainen (7/1) che starà fermo per almeno 4 settimane.
L'Inter Turku non ha attraversato un momento particolarmente brillante nelle ultime giornate.
Rientrano entrambi i portieri dopo la squalifica e per l'Inter è venuto il momento di ripartire. Ha recuperato anche Mika Ojala.
L'ultima partita disputata è stata quella di Suomen Cup contro il Rops vinta dall'Inter Turku per 2-0 ma in realtà la squadra allenata da Job Dragtsma ha avuto numerosissime palle goal ed il risultato finale poteva sicuramente essere più largo.
L'attaccante Ats Purje ha dichiarato: " Vogliamo vendicarci della sconfitta patita sul campo del Marehamn. In quella occasione abbiamo lasciato il controllo del gioco agli avversari ma in casa sarà diverso e si potrà rivedere il nostro tipico gioco fatto di passaggi corti. Saremo più efficaci davanti".
Per la prima volta in stagione nessun problema di infortuni per l'Inter Turku.
Inter Turku ultime 6 partite: 3-0-0-3-0-1
Marienhamn ultime 6 partie: 3-3-1-3-1-1
Testa a testa 6-2-4
Queste le probabili formazioni:
Inter Turku: 1 Patrick Bantamoi (gk)11/0 – 3 Claudio Verino 12/1 – 5
Alberto Ramirez 12/1 – 7 Ari Nyman 13/0 – 9 Guillano Grot 10/3 – 11 Timo
Furuholm 11/4 – 14 Joni Aho 11/0 – 18 Ats Purje 9/1 – 24 Joni Kauko 9/1 – 29
Henri Lehtonen 13/0 - 17 Mika Ojala 10/2
A disposizione: 8 Touko Tumanto 7/0, 20 Arttu Seppälä 1/0, 21 Pablo Gomez-Marttila
0/0, 22 Sami Sanevuori 8/0, 23 Ville Nikkari 7/0, 27 Kennedy 11/1, 25 Ville
Mäkilä 0/0, 26 Felix Åkerlund 0/0, 19 Aristides Pertot 8/0, 6 Jermu
Gustafsson 0/0, 13 Eemeli Reponen (gk) 2/0 , 15 Severi Paajanen 13/0, 12
David Monsalve (gk) 1/0
Indisponibili:-
Allenatore: Job Dragtsma
MIFK : 29 Gustav Långbacka 13/0 - 24 Mate Dujilo 11/1- 6 Marcus Olofsson
12/1 – 22 Alexandros Pappas 12/0 – 23 Paulus Arajuuri 11/1 – 8 Kenneth
Gustavsson 11/0 - 9 Ante Simunac 11/2 – 10 Tamás Gruborovics 13/4 – 11 Mika
Niskala 13/1 –14 Arsim Gashi 12/1 - 26 Wilhelm Ingves 11/1
A disposizione: 15 Amos Ekhalie 5/0, 4 Johan Carlsson 10/0, 1 Willis Ochieng (gk)
0/0, 14 Arsim Gashi 12/1
Indisponibili: 2 Voloshyn 6/0, 18 Dmytro Pronevych 2/0 , 5 Peter Blomberg 0/0
(ritirato), 30 Sasha Anttilainen 7/1
Allenatore: Pekka Lyyski